Octagona Srl/News/India: riformulata la legge del settore retail
India: riformulata la legge del settore retail

India: riformulata la legge del settore retail

Nuova retromarcia da parte del Governo Indiano in merito alla riforma del settore retail in India. Lo scorso 10 gennaio 2012, New Delhi ha introdotto una norma in materia di investimenti stranieri diretti, volta alla liberalizzazione del settore. L’attuale legge predisposta dal Governo permette IDE pari al 100% nel commercio al dettaglio di prodotti monomarca: oggi in India sono quindi vietati gli IDE per i retail multi-brand, ma sono concessi fino al 100% per i retail single-brand. Tuttavia, considerando le ultime vicissitudini, non si esclude che la situazione possa evolvere nuovamente nei prossimi mesi.

Il primo via libera era stato dato il 24 novembre dell’anno appena trascorso: in quell’occasione New Delhi aveva intrapreso una delle più importanti riforme economiche in India. La legge prevedeva il quasi totale abbattimento del tetto agli IDE, per cui le aziende straniere avrebbero potuto detenere fino al 100% dei negozi monomarca e fino al 51% nel multibrand (inclusi anche i supermercati). Fino ad allora, New Delhi non permetteva investimenti diretti esteri nel multibrand e consentiva alle aziende straniere fino al 51% delle quote nel monomarca. A seguito di tale decisione, i Governi degli Stati del Tamil Nadu, dell’Uttar Pradesh e del Bengala dell’Ovest hanno annunciato la loro ferma opposizione e conseguentemente il Governo Indiano ha deciso di ritirare completamente la legge.

Questi i vantaggi derivanti dalla nuova legge di gennaio, che avrà importanti ripercussioni anche da un punto sociale ed economico:

  • i consumatori Indiani avranno maggiore possibilità di scelta
  • i retailer Indiani potranno contare sull’afflusso di denaro proveniente dall’estero
  • ci sarà la creazione di nuovi posti di lavoro e grazie ad una più ampia concorrenza, un generale abbassamento dei prezzi
  • ci sarà una modernizzazione del settore e delle reti logistiche
  • si garantirà maggiore trasparenza soprattutto nel settore agricolo
  • ci sarà un calo dell’inflazione, vera e propria spina nel fianco dell’economia Indiana

Nonostante la riforma iniziale sia stata modificata, si tratta comunque di una decisione storica che cambierà radicalmente il panorama del retail Indiano: tale settore, il cui volume d’affari si situa intorno ai 450 miliardi di USD l’anno, è dunque pronto ad esplodere.

 

LEGGI ANCHE:

Il successo delle imprese italiane in India

Internazionalizzare il proprio business all’estero: scelta strategica od opportunità?

Digital Export Manager (DEM): l’internazionalizzazione in un contesto digitale

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Scopri le prospettive di crescita del Canada e le opportunità di business per le imprese italiane e dei prodotti Made in Italy

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

In questo articolo vediamo in che modo le imprese italiane possono approfittare delle grandi opportunità offerte dai Paesi dell'Area ASEAN

Bando Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti di internazionalizzazione

Bando Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti di internazionalizzazione

Scopri come fare domanda per il bando Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti di internazionalizzazione e inizia a esportare ora!

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184