Octagona e Fiere di Parma hanno stipulato un importante accordo in vista della Fiera Internazionale dell’Alimentazione Cibus 2012 (www.cibus.it), che si terrà dal 7 al 10 maggio 2012, presso il Quartiere Fieristico di Parma. Octagona, grazie all’esperienza maturata in questi anni, è stata scelta dall’Ente Fieristico come Knowledge Partner per l’India, confermando il proprio ruolo di impresa protagonista per le attività di internazionalizzazione legate al mercato Indiano.
Nello specifico, Octagona sarà presente con un proprio stand e gestirà il desk “India”, offrendo alle aziende partecipanti l’opportuna assistenza e il necessario supporto nell’individuazione di concrete opportunità per lo sviluppo commerciale nei confronti di tale mercato. Nell’ambito dei convegni che si svolgeranno all’interno della Fiera, e che verteranno su temi di attualità in ambito Food & Retail, Octagona, per nome di Enrico Perego, terrà un intervento all’interno del workshop sull’India, in cui verranno analizzate le peculiarità e le possibilità di business presenti nel Paese. Tra gli altri relatori del convegno, si segnala la presenza di Cesare Azzali, Direttore dell’Unione Parmense degli Industriali, Gaurav Marya, Presidente di Franchise India, e Sanjeev Kapoor, International Chef.
Cibus, giunto alla sua 16.ma edizione, rappresenta l’evento di riferimento del panorama agroalimentare Italiano d’eccellenza e costituisce una importante opportunità per le aziende italiane operanti all’interno di tale comparto, intenzionate a intraprendere percorsi di internazionalizzazione sui mercati esteri: nello specifico, quest’anno l’attenzione sarà rivolta a India, Stati Uniti, Germania e Giappone.
L’edizione di Cibus nel 2010 aveva fatto registrare la presenza di oltre 60.000 visitatori e operatori del settore provenienti da più di 55 paesi, più di 1.000 top buyers provenienti da 70 Paesi, oltre 1000 giornalisti accreditati e 2324 espositori in un’area di 120.000 metri quadrati. Anche per quest’anno si prevede una partecipazione particolarmente nutrita e le aspettative sono davvero elevate: l’obiettivo è infatti confermare il livello qualitativo dell’ultima edizione.
LEGGI ANCHE:
Il successo delle imprese italiane in India
Internazionalizzare il proprio business all’estero: scelta strategica od opportunità?
Digital Export Manager (DEM): l’internazionalizzazione in un contesto digitale