Octagona Srl/News/INDIA: aumentano le vendite nel settore abbigliamento
INDIA: aumentano le vendite nel settore abbigliamento

INDIA: aumentano le vendite nel settore abbigliamento

Continuano ad aumentare le quote di vendita del settore abbigliamento in India.

Secondo i rivenditori e negozianti indiani, infatti, i consumatori di sesso maschile hanno ripreso ad affollare i centri commerciali. Dopo due anni di crisi in cui l’insicurezza finanziaria e la paura di perdere il posto di lavoro avevano tenuto la maggior parte della popolazione maschile fuori dagli shopping mall, oggi si registra un incremento nei consumi. In base a quanto riportato da alcune importati catene indiane operanti nella grande distribuzione organizzata, la spesa da parte della categoria maschile è cresciuta del 20% su base annuale.

Il settore in cui si registra un più elevato numero di vendite è quello del settore abbigliamento in India: secondo Mr. Vinay Bhatia, Senior Vice President di Shopper Stop  (importante catena retail indiana) la percentuale di acquisti per quanto riguarda il vestiario maschile sul totale delle vendite del gruppo, è passato dal 30.9% dell’ultimo trimestre 2011 al 33% dell’ultimo trimestre dell’anno scorso, con una crescita delle vendite di abbigliamento maschile che ha raggiunto il +22% rispetto al +12.5% fatto registrare nello stesso periodo in questione.

Secondo Sooraj Bhat, Brand Manager di Allen Solly (brand di abbigliamento indiano), in India si registra una forte domanda in relazione agli ultimi trend del momento, come ad esempio camicie e pantaloni slim-fit, e più in generale nei confronti del casual alla moda. Nell’ultimo trimestre 2012, a detta dello stesso Bhat, il brand ha registrato un aumento delle vendite pari al 25%, con un netto miglioramento rispetto al 15%-17% dell’anno precedente.

Louis Philippe, il brand maschile di alta gamma di Aditya Birla Group, ha riportato circa un +40% di vendite nell’ultimo trimestre del 2012, quasi il doppio rispetto al 20%-25% dello stesso periodo dell’anno precedente. In base a quanto riportato da Jacob John, brand manager di Louis Philippe, la domanda si sta spostando da un abbigliamento formale basic verso articoli più vivaci e briosi: in definitiva, gli uomini vogliono sembrare più giovani.

Manlio Urbano

LEGGI ANCHE:

Il successo delle imprese italiane in India

Internazionalizzare il proprio business all’estero: scelta strategica od opportunità?

Digital Export Manager (DEM): l’internazionalizzazione in un contesto digitale

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Scopri le prospettive di crescita del Canada e le opportunità di business per le imprese italiane e dei prodotti Made in Italy

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

In questo articolo vediamo in che modo le imprese italiane possono approfittare delle grandi opportunità offerte dai Paesi dell'Area ASEAN

Bando Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti di internazionalizzazione

Bando Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti di internazionalizzazione

Scopri come fare domanda per il bando Regione Emilia-Romagna per il sostegno a progetti di internazionalizzazione e inizia a esportare ora!

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184