Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità
Scopri le prospettive di crescita del Canada e le opportunità di business per le imprese italiane e dei prodotti Made in Italy
L’Iran oggi rappresenta l’ultima grande frontiera del business internazionale. Il Paese già da alcuni anni si è riaffacciato sulla scena internazionale e sono tantissime le aziende che intravedono l’enorme potenziale inesplorato: l’Iran, infatti, vanta uno dei tassi di popolazione più giovane e più istruita nell’area (su 78 milioni di abitanti, due terzi hanno meno di 35 anni) ed è tra le principali economie della MENA Region in termini di PIL; la crescita economica ha fatto registrare un +4.3% nel 2014, un +0.4% nel 2015 e un +4.5% nel 2016, mentre si prevede un +5.2% entro la fine dell’anno, ed un +4.5% sia nel 2018 che nel 2019. Considerati gli storici rapporti tra Italia e Iran e il forte apprezzamento di cui gode il made in Italy, molte aziende italiane hanno già iniziato ad avviare progetti di internazionalizzazione nel Paese mediorientale.
Brollo Siet Srl, storica azienda trevigiana che si occupa della produzione e commercializzazione di una vasta gamma di prodotti (trasformatori elettrici ed elettronici per neon, accessori per neon e insegne, display a LED, tra gli altri) nel settore elettrico, è una di queste. L’azienda, già fortemente attiva sui mercati esteri e con una sede produttiva in India, proprio in un’ottica di rafforzamento delle proprie attività ha deciso di intraprendere un percorso di internazionalizzazione in Iran, con l’obiettivo di avviare una partnership con controparti locali, per la commercializzazione dei propri prodotti in loco. L’insediamento commerciale nel mercato prevede inizialmente un processo di fornitura di trasformatori o parte di essi, ed eventualmente la creazione di un presidio produttivo locale.
Per implementare l’operazione, Brollo si è avvalsa del prezioso supporto di Octagona (azienda che si occupa di internazionalizzazione da circa 15 anni, già fornitore accreditato dal MISE, dalla Regione Emilia-Romagna e dalle Regione Lombardia per l’erogazione di servizi di questo tipo), che, attraverso la propria struttura locale, si è occupata della completa organizzazione e supervisione dell’intero progetto, elaborando una mappatura completa del mercato (in relazione al segmento dei trasformatori), creando una long-list di aziende iraniane potenziali partner interessate ai prodotti di Brollo e incontrando poi le migliori otto controparti attraverso un’azione di accompagnamento in loco; Octagona ha quindi guidato Brollo nella comprensione delle opportunità di business presenti nel mercato e raccolto una grande mole di preziose informazioni, utili per comprendere e definire i prossimi step da implementare.
Si è trattato della prima operazione effettuata da Octagona all’interno del mercato iraniano: Octagona amplia quindi ulteriormente il proprio network su scala globale, confermando il proprio ruolo di importante punto di riferimento per le aziende nel settore dell’internazionalizzazione. Attualmente Octagona può contare su sedi in Italia (Carpi, Bologna, Milano e Padova), India (New Delhi, Bangalore e Pune), Brasile (Belo Horizonte) e Vietnam (Hanoi e HCM City) e su collaborazioni esclusive in tutto il mondo (Stati Uniti, ASEAN, Unione Europea, Nord Africa, Turchia, Emirati Arabi, Iran, Russia e Cina).
Se vuoi saperne di più sulle attività di Octagona e se sei interessato ad implementare un’operazione simile, contattaci al numero telefonico 059.9770184 o all’indirizzo mail [email protected]: riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per avviare il tuo progetto d’internazionalizzazione.
Visualizza il case study di Brollo Siet in Iran.
LEGGI ANCHE:
India: business delle aziende più facile grazie alla rivoluzione fiscale in arrivo
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184