Bando Connessi 2023: ricevi fino a 10.000 €
Scopri come richiedere fino a 10.000 € a fondo perduto per esportare sui mercati internazionali tramite i canali digitali.
I rapporti tra Italia e India possono oggi considerarsi positivi. Sia Roma che New Delhi hanno inaugurato una nuova fase di collaborazione: proprio in occasione del recente incontro avvenuto a New York tra i rispettivi Premier dei due Paesi, Conte e Modi, quest’ultimo ha auspicato un rafforzamento delle relazioni bilaterali e commerciali e invitato le aziende italiane, in particolare PMI, a prendere in considerazione le grandi opportunità offerte dal Subcontinente, soprattutto in ottica di investimenti produttivi.
E’ proprio sulla base di queste premesse che è nato il programma strategico Access India Initiative (AII) promosso dall’Ambasciata Indiana a Roma. Il progetto, che rientra all’interno del più ampio programma nazionale Make in India, lanciato dal Governo diversi anni fa, si pone l’obiettivo di imprimere una significativa accelerazione al business ed allo sviluppo economico-commerciale tra Italia e India, soprattutto in considerazione di un importante aspetto: l’India necessita di tecnologia, know-how e competenze, ma un approccio nei confronti di tale mercato può risultare complesso per un tessuto industriale come quello italiano, costituito al 99% da micro-PMI. Il programma AII intende quindi supportare le aziende italiane a comprendere meglio le caratteristiche del mercato indiano e a fornire loro una piattaforma innovativa in grado di assisterle nei primi passi di accesso. L’iniziativa, pensata in un’ottica di lungo termine, è volta ad attrarre investimenti in loco e si rivolge sia ad aziende che vogliono aprire presidi produttivi, sia a PMI già impegnate in operazioni di import-export con l’India ma che ragionano in un orizzonte temporale più vasto.
Per la gestione e l’implementazione dell’intero programma, l’Ambasciata ha deciso di affidarsi ad Octagona, società che si occupa di internazionalizzazione d’impresa e profonda conoscitrice del mercato indiano e delle sue dinamiche, grazie ad un’esperienza consolidata di 17 anni nel Paese ed alla presenza di 3 sedi dirette (New Delhi, Bangalore e Pune) e 8 uffici partner (Mumbai, Ahmedabad, Rajkot, Ludhiana, Chandighar, Kolkata, Hyderabad, Dewas), in cui opera il team locale.
Il progetto, che durerà almeno fino al 30 Settembre 2020, prevede l’implementazione dei seguenti step:
Octagona si occuperà quindi di implementare tutta la fase di Project Management, coordinando le attività tra Ambasciata ed aziende coinvolte: a tal proposito, e con l’obiettivo di monitorare in maniera cronologica lo sviluppo del programma e la successione e la realizzazione dei differenti step, sono previsti periodici meeting di aggiornamento, pianificazione e controllo tra lo stesso Knowledge Partner e l’Istituzione promotrice dell’iniziativa.
Per ulteriori informazioni sull’adesione al progetto contattaci al numero telefonico 059.9770184 o invia una mail all’indirizzo [email protected]: riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Il nostro obiettivo è supportare la tua azienda in un progetto di successo sul mercato indiano: non perdere questa opportunità per il tuo business!
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184