MSME – BENEFICI E REGISTRAZIONE
I. Cos’è la MSME?
Come suggerisce l’abbreviazione, le MSME sono le Micro-Small & Medium Enterprises le MSME rientrano nel Ministero delle Micro, Piccole e Medie Imprese.
E’ necessario essere registrati per poter usufruire dei vantaggi della legge sullo sviluppo MSMED.
Gli MSME sono classificati in due categorie: imprese manifatturiere e di servizi.
II. Idoneità per la registrazione MSME ( per i produttori e i fornitori di servizi, cioè non per i commercianti ) :
Criteri:
Investimenti e fatturato annuo
Classificazione Micro Small Medium
Produzione
Servizi
Investimento < INR 1
Crore (EUR 125.000)
e fatturato < INR 5
Crore (EUR 625.000)
Investimento < INR 10
Crore (EUR 1.250.000 e
Fatturato < INR 50 Crore
(6.250.000 EUR)
Investimento < INR 20
Crore (2.500.000) e
Fatturato < INR 100
Crore (EUR 12.500.000)
Di seguito sono riportati alcuni dei vantaggi di ottenere la registrazione come MSME in India:
- Prestiti bancari (senza garanzie)
Il governo indiano ha reso disponibile il credito senza garanzie collaterali a tutti i piccoli e micro
settori di attività.
Questa iniziativa garantisce fondi alle micro e piccole imprese del settore.
In base a questo schema, sia le vecchie che le nuove imprese possono rivendicare i benefici.
Lo schema, denominato ‘’The Credit Guarantee Trust Fund Scheme’’ è stato introdotto dal governo indiano come Sistema di garanzia del credito per tutte le micro e piccole imprese.
- Sovvenzioni per le registrazione di brevetto
Una sovvenzione del 50% viene concessa alle imprese che hanno il certificato di registrazione rilasciato dal MSME.
Questo sussidio può essere utilizzato per la registrazione di un brevetto, presentando domanda ai rispettivi uffici del ministero.
- Esenzione dal rischio di scoperto
Le imprese registrate sotto MSME possono usufruire di un beneficio dell’1% sui progetti di finanziamento come indicato in uno schema che differisce da banca a banca.
- Ammissibilità al sussidio per la promozione industriale
Le imprese registrate sotto MSME possono anche beneficiare di un sussidio per la promozione industriale.
- Protezione contro i pagamenti in ritardo
A volte i clienti delle MSME tendono a ritardare i pagamenti.
Il Ministero della Micro, Piccola e Media Impresa aiuta le imprese dando loro il diritto di riscuotere gli interessi di mora sui pagamenti pervenuti in ritardo.
La risoluzione di tali controversie deve avvenire in tempi minimi attraverso la conciliazionee l’arbitrato.
Nel caso in cui un’impresa registrata da MSME fornisca beni o servizi ad un acquirente,
l’acquirente è tenuto ad effettuare il pagamento alla data di pagamento concordata, in anticipo sulla stessa oppure entro 15 giorni dal giorno in cui i prodotti o i servizi sono stati approvati se da contratto non viene menzionata la data di pagamento .
Se l’acquirente ritarda il pagamento per più di 45 giorni dopo l’approvazione,
l’acquirente deve pagare gli interessi composti e gli interessi mensili sull’importo che è stato concordato.
Il tasso di interesse applicabile è tre volte il tasso stabilito dalla Reserve Bank of India.
- Riduzione delle bollette elettriche
Questa concessione è disponibile per tutte le Imprese che hanno la Registrazione MSME.
Il diritto alla riduzione viene certificato fornendo una richiesta al dipartimento dell’energia elettrica insieme al certificato di registrazione da parte di MSME.
- Rimborso delle tasse sulle certificazioni ISO
Le imprese MSME registrate possono richiedere il rimborso delle spese sostenute per le certificazioni ISO.
Oltre a quanto sopra, il Ministro delle Finanze indiano ha annunciato le seguenti misure di liquidità per la MSME da mercoledì 13 maggio 2020:
Il prestito automatico senza garanzie del valore di Rs 3-lakh crore (37,5 miliardi di euro) sarà
fornito alle imprese facenti parte delle MSME.
Prestatori con un massimo di 25 crore Rs (3,1 milioni di euro) in circolazione
e un fatturato di 100 crore Rs (12,5 milioni di euro) sono ammissibili.
Una linea di credito d’emergenza può essere fornita della banche alle Imprese fino al 20% del totale credito in essere al 29.2.2020.
Questi prestiti avranno una durata di 4 anni e una moratoria di 12 mesi sul capitale di rimborso.
Ci sarà una garanzia di credito al 100% a favore di Banche e NBFC, sul capitale e sugli interessi. Questo regime può essere utilizzato fino al 31 ottobre 2020.
Per fornire alle PMI in difficoltà un sostegno di equity, il Governo faciliterà anche l’accantonamento di 20.000 crore INR (2,5 miliardi di euro) come debito subordinato.
Per iI debito subordinato per le PMI in difficoltà, i promotori delle PMI saranno indebitati verso le banche, che saranno poi rimborsate totalmente dal promotore come capitale proprio .
C’è anche un crore Rs 50.000 o 6,25 miliardi di euro di immissione di capitale per le MSME attraverso un ‘’Fondo di fondi’’ , da gestire attraverso un fondo principale ed un numero limitato di fondi subordinati.
Ciò aiuterà ad espandere le dimensioni e la capacità di MSME ed incoraggerà anche le piccole e medie imprese ad essere quotati in borsa.
III. Punti di valutazione :
Prima di richiedere la registrazione MSME, un’azienda dovrebbe tenere presente la tipologia dei suoi clienti.
Alcune grandi imprese operano con lunghi periodi di credito, (pagamenti a 60 o 90 giorni)
per cui questo regime fiscale potrebbe non essere adatto per impegnarsi con un fornitore registrato sotto il regime di MSME perchè l’impresa verrebbe pagata a 45 giorni.
Pertanto, la competitività relativa delle imprese in regime di MSME rispetto a società simili con regime fiscale differente potrebbe ridursi.
Come Octagona può esserti utile ?
Octagona, in qualità di knowledge partner dell’ambasciata indiana in Italia,
è a disposizione per mettervi in contatto e supportarvi nella definizione della vostra joint venture e nello sviluppo del vostro business in India.
Potete contattare il Sig. Brando Bruschi: [email protected]
Vi ricordiamo che la Task Force di Octagona in veste di Knowledge Partner dell’Ambasciata Indiana è disponibile per fornire supporto gratuito, informazioni dettagliate e consulenza a tutte le aziende italiane che dovessero averne necessità.
A questo proposito è possibile contattare :
Alessandro Fichera | [email protected] | +39.328.2123458
Monica Sessi | [email protected] | +39.340.3422473
Brando Bruschi | [email protected] | +39.348.9653664