Octagona Srl/News/Temporary Export Manager: come finanziarlo con il Patto per l’Export
Temporary Export Manager: come finanziarlo con il Patto per l’Export

Temporary Export Manager: come finanziarlo con il Patto per l’Export

TEM, CHE COS’E’ E A COSA SERVE

Con l’acronimo Tem si intende una specifica figura professionale
che prende il nome di ‘’Temporary Export Manager’’.

Ma cos’è e cosa fa un Tem ?
In sintesi, questo tipo di risorsa è un professionista delle vendite, solitamente con molta expertise alle spalle,
formato nello specifico su un determinato settore, che viene incaricato dall’azienda nel momento in cui si vuole vendere su territorio straniero, senza utilizzare risorse assunte direttamente.
Molte volte ci si pone il dubbio se sia giusto o meno incaricare un’esterno per qualcosa di vitale per l’azienda come lo stabilire partnership locali o trovare distributori e reti vendita in loco nel momento in cui si va ad esplorare nuovi territori e nuovi mercati.

La risposta è : ‘’assolutamente si’’
vediamone i motivi:

Il Tem la maggior parte delle volte ha competenze specifiche sul settore per il quale viene contrattato.
Pur avendo le competenze, magari anche approfondite, di volta in volta viene formato ad hoc sulle esigenze specifiche dell’azienda, per cui sarete sicuri di avere sempre un professionista di alto livello al top dell’aggiornamento.

Il Tem conosce bene il territorio dove va a vendere, e non solo.
Parla la stessa lingua, capisce e conosce la cultura di base dei suoi interlocutori, ed ha una fitta rete di contatti in loco su cui può appoggiarsi per vendere il prodotto dell’azienda.

PERCHE’ USARE UN TEM INVECE DI UNA RISORSA INTERNA ?

Oltre a tutti quelli che possono essere i vantaggi culturali e logistici,
un’altro vantaggio è dato dal fatto che solitamente il Tem vive già sul territorio, per cui si eviteranno spese di viaggi ed alloggi riducendo così i tempi morti ed ottimizzando i costi di gestione.

Le attività principali di un Temporary Export Manager si possono riassumere per la maggior parte dei casi all’interno del servizio ‘’SEA’’ : Smart Export Assistant di Octagona.

SEA si configura come un servizio di supporto strategico (da un lato) e operativo-commerciale (dall’altro) per il cliente, tramite l’affiancamento di un Temporary Export Manager.
Il TEM si occuperà della ricerca di nuovi partner e clienti sul mercato di riferimento, partecipando alle fiere per conto dell’azienda, gestendo i rapporti e i follow-up, al fine di generare vendite per conto dell’azienda cliente

Il SEA è uno strumento molto flessibile per garantire un accompagnamento al Cliente
per la durata di 6 mesi/ 1 anno, svolgendo così un percorso di una durata temporale congrua all’ottenimento
di risultati interessanti sul mercato.
Spesso, infatti, la sola ricerca partner non da sufficiente respiro per una attività di sviluppo commerciale di successo.

All’interno del nuovo ‘’Patto per L’Export’’ redatto dal Governo Italiano in data 8 Giugno 2020 sono previsti finanziamenti a fondo perduto a sostegno di iniziative TEM, per il rilancio dell’export del “Made in Italy” nella fase post-emergenza sanitaria, attraverso il rafforzamento degli strumenti di sostegno all’internazionalizzazione (Citato al punto 3).

PATTO PER L’EXPORT

Il Piano Export per rilanciare il Made in Italy nel mondo ha dato vita ad una serie di iniziative di rilancio economico allo lo scopo di:

– Incentivare le aziende, soprattutto le PMI ad attuare piani di espansione mirata tramite il supporto di professionisti specializzati
– Aumentare la competitività del sistema Italia sul mercato globale

Questo gruppo di iniziative economiche è stato battezzato “Patto per l’Export” ed i suoi main points sono:

Comunicazione  
Promozione Integrata
Formazione/ Informazione
Ecommerce
Sistema Fieristico 
Finanza

L’insieme delle risorse disponibili per le iniziative di rilancio economico ammontano a circa 1,4 Miliardi di Euro di cui:

82 Milioni di Euro per le attività di promozione integrata e di comunicazione previsti dal D.L. “Cura Italia”;
di cui 30 milioni messi a disposizione su un nuovo bando in materia di Temporary Export Manager e Digital Export Manager a cura di MAECI e Invitalia.

Fin dalle sue origini Octagona si è impegnata ad anticipare il cambiamento, per questo ha il know-how adatto a supportarti per accedere ai finanziamenti ed a definire la tua strategia di business all’estero.
Inoltre, il nostro network di professionisti presenti direttamente sui mercati esteri crea un valore aggiunto fondamentale per l’execution delle iniziative più complesse sui mercati internazionali.

Durante gli ultimi anni Octagona ha supportato oltre 750 aziende italiane nell’ investire sull’estero, coordinando e gestendo Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager che si sono rivelati vincenti per sostenere l’accesso nei mercati esteri.

La simbiosi ottimale per aumentare la redditività è la sintonia tra le azioni digitali con quelle offline
ed il nuovo Patto per l’Export è una grande occasione per tutte quelle imprese che negli ultimi anni non avevano gli strumenti o le risorse per poter esportare.
Ora possono avere a disposizione professionisti competenti per supportarle ed allargare i propri orizzonti, utilizzando gli strumenti più avanzati a disposizione, sia online che offline.

Le risorse a disposizione possono aiutare la tua impresa a raggiungere nuovi clienti all’estero e dare nuove e vincenti opportunità alla tua azienda

Per ulteriori informazioni e se volete discutere delle opportunità offerte potete inviare un’email a  [email protected] oppure tramite il form contatti del sito.

Octagona è una realtà tra le più conosciute e rinomate nel settore dell’internazionalizzazione d’impresa.
Attivi da oltre 18 anni, siamo presenti in più di 40 paesi nel mondo con risorse dirette e sedi estere di proprietà.

Siamo specialisti su servizi di : 

International Advisory
– Global Sales & Marketing  (Direct & TEM)
Digital Export
Analisi ed assistenza normativa estera

I nostri riferimenti :

Alessandro Fichera | [email protected] | +39.328.2123458

Giuseppe Reggiani | [email protected] | +39.059.9770184

Rita Malavasi | [email protected] | +39.345.7122476

 

Leggi anche: L’India sostituirà la Cina nel commercio internazionale?

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Dal Kick-Off al Piano Export: come creare una strategia di internazionalizzazione vincente

Dal Kick-Off al Piano Export: come creare una strategia di internazionalizzazione vincente

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Scopri le prospettive di crescita del Canada e le opportunità di business per le imprese italiane e dei prodotti Made in Italy

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

In questo articolo vediamo in che modo le imprese italiane possono approfittare delle grandi opportunità offerte dai Paesi dell'Area ASEAN

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184