Bando Digital Transformation d’Impresa – Il MISE a supporto delle PMI
Il periodo che stiamo attualmente vivendo ha messo in luce quanto un maggiore utilizzo degli strumenti digitali sia ormai fondamentale in tutti gli ambiti, dalla sfera personale a quella lavorativa e professionale. Se la pandemia ha evidenziato la fragilità della globalizzazione, al tempo stesso ha accelerato l’adozione del digitale da parte di individui e imprese, soprattutto da parte delle PMI.
Le restrizioni agli spostamenti hanno infatti determinato nuove esigenzesia per i consumatori, che hanno risposto a questa situazione incrementando gli acquisti online, sia per le imprese stesse, che hanno dovuto utilizzare sempre più nuove tecnologie e strumenti digitali per permettere la continuità aziendale.
E’ in quest’ottica che viene presentato il bando del MISE a supporto della Digital Transformation d’Impresa!
Saranno finanziabili tutti i progetti che avranno come obiettivo la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi aziendali, mediante l’implementazione di:
1. Tecnologie precedentemente individuate dal Piano Nazionale Impresa 4.0, ossia Advanced Manufacturing Solutions, Additive Manufacturing, Realtà Aumentata, Simulation, Integrazione Orizzontale e Verticale, Industrial Internet, Cloud, Cybersecurity, Big Data e Analytics
2. Tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate a:
– ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori – implementazione di software – piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio – sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, Fintech, Sistemi elettronici per lo scambio di dati, Geolocalizzazione, Tecnologie per l’In-store Customer Experience, tecnologie per l’automazione dei processi, Blockchain, Intelligenza Artificiale, Internet Of Things
Gli incentivi sono rivolti a tutte le PMI e alle associazioni di imprese del settore manifatturiero e/o dei servizi diretti alle imprese manifatturiere, del settore turistico e del commercio.
Le agevolazioni andranno a supportare progetti dal valore minimo di 50.000€ fino a un valore massimo di 500.000€. Il contributo è pari al 50% delle spese ammissibili di cui:
– 10% a fondo perduto – 40% finanziamento agevolato, senza interessi per un massimo di 7 anni
Le imprese interessate possono presentare la domanda a partire dal 15 Dicembre 2020.
CONDIVIDI ARTICOLO
Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.