Avere un bel sito aziendale non basta se non curiamo la sua visibilità, soprattutto se lavoriamo con l’estero: disporre di un buon sito in lingua non ha molto senso se poi questo non viene visitato.
Dal momento che le visite alla pagina aziendale provengono principalmente da ricerche tramite parole chiave su internet, è indispensabile che un’azienda desiderosa di espandersi all’estero implementi una strategia di SEO internazionale, ovvero un insieme di attività che hanno lo scopo di promuovere il sito per farsi trovare più facilmente da potenziali clienti.
Soprattutto, queste attività (ad esempio la pubblicazione di articoli periodici, la realizzazione di video o di contenuti specifici, eccetera) permettono di tenere aggiornato costantemente il sito, in modo tale da farlo comparire tra i primi risultati della prima pagina che i motori di ricerca (come Google) presentano ai navigatori su internet.
Infatti, accade spesso che i potenziali clienti clicchino solamente sui risultati che compaiono all’inizio, e molto di rado considerano i risultati oltre la seconda pagina, condannando a un drastico calo di visite per le aziende che figurano in risultati secondari.
Per questo motivo, se si vuole ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca ci si deve basare sulle parole chiave.
Le parole chiave sono di considerevole importanza e si deve prestare particolare attenzione alla lingua. Infatti, non è vero che tutti i Paesi effettuano le loro ricerche su internet in inglese: molti dei Paesi europei, per esempio, ricercano nella loro lingua madre.
In questo modo, l’azienda potrà trarre un enorme vantaggio competitivo in termini di visite e ricerche, catturando l’interesse di clienti sempre più attenti a un mondo digitale, anche in Paesi esteri.
Perché dovresti investire sulla SEO internazionale
L’utilizzo di tecniche SEO permette di superare specifiche difficoltà e limiti che minano la capacità di aumentare il fatturato aziendale, ovvero:
– Il sito web della tua azienda non compare tra i primi risultati di ricerca, favorendo così i tuoi concorrenti sui mercati esteri: dove non ci sei tu, ci sono loro;
– Il traffico sul tuo sito rimane stagnante, con un conseguente mancato aumento di utenti interessati ai prodotti o servizi che offri;
– Mancanza di visibilità: i potenziali clienti esteri faticano a trovare i prodotti o i servizi che offri e quindi abbandonano le ricerche, in favore magari di aziende concorrenti locali;
– Mancanza di fiducia nei potenziali clienti: risulta difficile per la tua azienda affermarsi come una voce autorevole nel settore in cui opera e fidelizzare la clientela.
Sopperendo a queste mancanze, la SEO internazionale permette di sbaragliare la concorrenza, rendendo il tuo sito più facilmente raggiungibile.
I vantaggi di utilizzare la SEO per i mercati internazionali
Se hai ancora dubbi sul perché dovresti implementare la SEO in ottica internazionale, posizionandolo sui mercati internazionali, ecco una serie di vantaggi che porta una corretta strategia SEO:
– Aumenterai il traffico al tuo sito: più utenti ti trovano quando fanno una ricerca e più aumenterà il numero di visite al tuo sito;
– Potrai raggiungere le persone giuste al momento giusto: se dei potenziali clienti stanno facendo una ricerca sui prodotti del tuo settore, potrai intercettare le loro richieste comparendo tra i loro risultati;
– Potrai ottenere conversioni e generare leads: creando pagine con Call To Action, form per contatti, oppure offrendo contenuti scaricabili, incentiverai i visitatori a contattarti, trasformando i potenziali clienti in leads;
– Ottimo rapporto costo/risultati: la SEO ti permette di sfruttare al meglio una risorsa che è già tua, ovvero il tuo sito. Non dovrai quindi fare ricorso a costose campagne pubblicitarie;
– Migliorerai la brand awareness: posizionandoti nei primi risutlati di ricerca, costruirai un brand credibile, autorevole e che verrà ricordato nella mente dei visitatori;
– Otterrai risultati misurabili: a cadenza periodica potrai generare dei report per monitorare le strategie implementate.
Cosa fare ora?
Sfrutta al meglio questa opportunità: analizza il percorso di acquisto dei tuoi clienti e crea pagine dedicate (o ottimizza pagine già esistenti) utilizzando parole chiave, per intercettare i potenziali clienti nelle diverse fasi della customer journey.
Applicando le giuste strategie, il sito web sarà maggiormente interessante e influente per le ricerche destinate a un determinato Paese target, e sarà possibile incrementare i propri profitti derivanti dall’estero.
Sei interessato a scoprire quali sono le strategie migliori per la tua SEO internazionale, e come fare per implementarle? Allora contattaci cliccando qui sotto: studieremo insieme la migliore soluzione per le tue esigenze.
LEGGI ANCHE:
Digital Export: chiave di volta per l’internazionalizzazione
Come costruire un Piano Export di successo?
Non è un mondo per vecchi: meno esportatori ma più export