Octagona Srl/News/Dal Kick-Off al Piano Export: come creare una strategia di internazionalizzazione vincente
Dal Kick-Off al Piano Export: come creare una strategia di internazionalizzazione vincente

Dal Kick-Off al Piano Export: come creare una strategia di internazionalizzazione vincente

Il viaggio che porta le imprese ad internazionalizzarsi prevede diverse tappe. In questa articolo vedremo alcune di quelle fondamentali che, come azienda, dovresti seguire per massimizzare le possibilità di successo della tua impresa sui mercati internazionali. 

 

Kick-off

 

In questa fase preliminare si struttura il progetto di internazionalizzazione. In altre parole, si verifica la struttura dell’azienda, individuando i propri punti di forza e le aree di miglioramento. Serve poi capire cosa si desidera ottenere, analizzando la propria capacità produttiva e commerciale, la propria struttura organizzativa, definendo quindi un budget di investimenti sul medio/lungo periodo e, naturalmente, delle aspettative di ritorno. Infine, si definiscono le attività operative, si redige un piano di progetto e si condividono e validano i piani e il modello di business.

 

Analisi di prodotto e di mercato

 

Il secondo step consiste nell’analisi del mercato target e del proprio prodotto. In questo senso, ha fondamentale importanza l’analisi di alcune variabili, quali il livello generale di importazioni nel Paese obiettivo. Un mercato con un livello di importazioni superiore a quello delle esportazioni rappresenta sicuramente un Paese più propenso a importare un dato prodotto, e dunque potenzialmente più interessante per la tua attività. Inoltre, il Paese sta crescendo economicamente e demograficamente, oppure sta vivendo una fase di stallo? È logico pensare che a una fase di crescita corrispondano prospettive future migliori, e questo potrebbe indicare un interesse per i prodotti del tuo settore anche negli anni a venire. Un’altra domanda da porsi riguarda il livello di apprezzamento del Made in Italy: analizzando i livelli di importazioni dall’Italia, potresti scoprire che i prodotti offerti dal tuo business sono altamente graditi in un Paese piuttosto che un altro. Infine, altro elemento di fondamentale importanza è poi la presenza dei dazi doganali, e più in generale la legislazione del Paese di destinazione. Considerare i requisiti di prodotto, le certificazioni richieste e i costi alla dogana è infatti un passaggio di fondamentale importanza.

 

Modalità di ingresso

 

In questa fase si considerano le possibili forme che consentono di sviluppare i rapporti di mercato con un altro Paese, e sono sostanzialmente di due tipi:

  • Modalità diretta: quando la presenza sui mercati esteri è svolta senza mediazioni. Si tratta della metodologia efficace per eccellenza, ma anche della più onerosa;
  • Modalità indiretta: quando la presenza sui mercati esteri è svolta con mediazioni. Si tratta di una metodologia meno efficace ma anche meno onerosa, che delega l’attività commerciale e di post-vendita a soggetti terzi, come i distributori.

 

Piano Export

 

Infine, le ricerche sviluppate vengono raccolte in un unico documento finale che potrai consultare in ogni momento. Questo report sarà il punto di riferimento per mettere in atto le attività commerciali e di implementazione delle attività proposte precedentemente.

 

Conclusioni

 

Grazie alle nostre capacità di costruire percorsi strutturati e di effettuare analisi, oltre all’essenziale abilità di avere visione dei mercati, applichiamo con ogni cliente ognuna di queste fasi negli oltre 900 progetti che abbiamo portato a termine con successo negli ultimi 20 anni, contribuendo alla crescita delle imprese italiane all’estero. 

Vuoi scoprire come strutturare un progetto export efficace, considerando gli elementi indicati in questo articolo? Allora contattaci per fissare un primo incontro cliccando qui sotto.

 

LEGGI ANCHE:

Vantaggi dell’internazionalizzazione di impresa: perché la tua azienda dovrebbe espandersi all’estero?

Le migliori strategie di internazionalizzazione per il 2023 

Digital Export: perché è importante per la tua impresa?

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Dal Kick-Off al Piano Export: come creare una strategia di internazionalizzazione vincente

Dal Kick-Off al Piano Export: come creare una strategia di internazionalizzazione vincente

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Scopri le prospettive di crescita del Canada e le opportunità di business per le imprese italiane e dei prodotti Made in Italy

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

In questo articolo vediamo in che modo le imprese italiane possono approfittare delle grandi opportunità offerte dai Paesi dell'Area ASEAN

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184