Certificazione BIS

Bureau of Indian Standards

Che cos'è la Certificazione BIS per vendere in India

Si tratta di un certificato obbligatorio richiesto per l’importazione di varie categorie di prodotti, poiché attesta la conformità agli standard indiani di qualità e sicurezza stabiliti dal Bureau of Indian Standards (BIS).

 

Il Bureau of Indian Standards è l'ente nazionale di certificazione in India, fondato nel 1986 sotto il Ministero degli Affari dei Consumatori, dell'Alimentazione e della Distribuzione Pubblica.

 

Octagona può affiancarti durante tutte le fasi per l'ottenimento della certificazione. Scopri come scaricando il whitepaper:

    Perché certificarsi?

    Sblocca il potenziale del mercato indiano: il nostro team locale ti affianca in ogni fase del processo di certificazione BIS, per assicurarti conformità, qualità e vantaggio competitivo. Con 1,4 miliardi di consumatori e un’economia in rapida espansione, l’India rappresenta un’occasione unica per far crescere il tuo business. Affidati alla nostra consulenza specialistica e trasforma l’adempimento normativo in un motore di successo internazionale. 

     

    Dal 16/09/2025 il processo di certificazione rientra nelle spese agevolabili dal nuovo BANDO SIMEST 

    Gli schemi di certificazione

    Schema Marchio ISI

    Marchio di conformità per una serie di prodotti industriali e di consumo. Prevede un’ispezione presso il sito produttivo del prodotto e viene emessa dal Foreign Manufacturers Certification Department (FMCD). Tale certificazione attesta la conformità alle normative stabilite dallo schema di certificazione per i produttori esteri (FMCS). Tutti i prodotti conformi alle normative FMCS sono contrassegnati con il logo ISI, noto anche come “BIS Standard Mark” o “ISI Mark” in conformità con ISI Mark Scheme I.

    Schema di registrazione CRS

    La registrazione nell’ambito del CRS (Compulsory Registration Scheme) è stata introdotta nel 2012 per 15 categorie di prodotti.

    Riguarda principalmente i prodotti delle categorie IT, elettronica e illuminazione, tuttavia l’elenco dei prodotti soggetti a registrazione viene costantemente ampliato. Ciò rende la registrazione BIS-CRS una delle registrazioni più importanti e comuni in India.

    Schema IV con CoC

    Certificato di conformità per prodotti soggetti a Quality Control Order (QCO), come componenti di trasformatori, tubi in acciaio. Prevede un’ispezione iniziale dello stabilimento e controlli a campione durante la produzione, ed è rilasciato dal BIS o da laboratori e organismi di certificazione da esso accreditati. Tale CoC attesta che ogni lotto di produzione soddisfi i requisiti normativi di qualità e sicurezza QCO, e ogni partita spedita in India deve essere accompagnata dal relativo certificato batch-wise.

    Schema Marchio X

    Certificato di conformità per prodotti soggetti allo standard IS/IEC 60947 Part 3. Il processo prevede test di tipo in laboratori riconosciuti e un audit in stabilimento per verificare procedure, materiali e controlli di produzione, dopodiché viene rilasciato il certificato di conformità Scheme X. La normativa, aggiornata al 5 maggio 2025, entra in vigore con un’attuazione graduale garantendo che solo i prodotti conformi possano essere importati e commercializzati in India.

    Procedura di registrazione

    Come ti supportiamo

    Grazie alla collaborazione tra il nostro team italiano e quello indiano siamo in grado di accompagnarti durante tutto il percorso per l’ottenimento della certificazione: dall’analisi dei requisiti alla gestione delle pratiche, fino alla marcatura finale del tuo prodotto.

    Il nostro team

    Monica Sessi

    Senior Project Manager

    Anshul Sharma

    Business Development

    Kunal Singh

    BIS Registration Specialist

    Le nostre sedi in India

    New Delhi

    411, DLF Tower B, Jasola District Center,
    New Delhi 11007

    Pune

    Koncord, Unit No. 302, 3rd Floor, Bund Garden Road, Pune, Maharashtra 411001

    Bangalore

    39, 8th Main Road, Vasanth Nagar,
    Bangalore, Karnataka 560052

    FAQ - Domande Frequenti

    Abbiamo raccolto alcune delle domande che riceviamo più spesso:

    Che cos’è un Quality Control Order (QCO) e quali implicazioni ha per i produttori di macchinari soggetti a certificazione obbligatoria in India?Si tratta di un decreto emesso dal Governo indiano che rende obbligatoria la conformità di specifici prodotti agli Indian Standards, disciplinati dal Bureau of Indian Standards (BIS). Esso trasforma dunque da volontaria a tassativa la marcatura BIS per i beni inseriti nell’elenco, imponendo:
    - Test di conformità in laboratori autorizzati NABL;
    - Factory Inspection per verificare che la produzione segua i requisiti dichiarati;
    - Marcatura obbligatoria del logo ISI e numero di certificato sul prodotto.

    Quali tempistiche medie e costi vanno considerati dal momento della domanda fino all’ottenimento del certificato?Tenendo in considerazione la preparazione della documentazione, l'invio domanda e l'accettazione, lo svolgimento dei test di laboratorio finali e l'eventuale ispezione in fabbrica, l'ottenimento della certificazione avviene dai 6 agli 8 mesi
    I costi indicativi variano sulla base della categoria merceologica che necessita di test di laboratorio, l'ispezione in fabbrica i diritti BIS e i costi di consulenza.

    Qual è l’iter metodologico di certificazione BIS per i beni capitali e quali sono i passaggi più critici?- Scelta dello standard IS appropriato
    - Preparazione dossier tecnico
    - Invio campioni ai laboratori
    - Presentazione della domanda
    - Accettazione dossier e fissazione FIR
    - Factory Inspection (FIR)
    - Emissione del certificato BIS
    - Sorveglianza post-mercato, rinnovi

    I passaggi più critici sono la corretta selezione dello standard, la completezza del dossier tecnico e la preparazione all’ispezione in fabbrica (FIR), dove mancanze nei registri o nel controllo qualità possono causare ritardi o rifiuti. 

    Quali sono le principali conseguenze (operative e legali) per un’azienda che non rispetta il requisito BIS/QCO in fase di importazione o produzione in loco?- Sanzioni pecuniarie significative sotto il BIS Act, 2016 (fino a svariate decine di migliaia di euro);
    - Sequestro o rifiuto alla dogana dei lotti importati senza licenza BIS valida;
    - Divieto di vendita e potenziali richiami di prodotto dal mercato;
    - Danni reputazionali con distributori e clienti finali;
    - Responsabilità penale in caso di incidenti legati a non-conformità di sicurezza.

    Inoltre, la ripetuta violazione può portare alla sospensione o al ritiro definitivo della licenza BIS, con impatti duraturi sulla capacità di operare in India

    Chi delocalizza la produzione in India dei propri macchinari (mantenendo l’identico progetto) è comunque soggetto a certificazione BIS?, perché la certificazione viene concessa a una specifica unità produttiva. Se la produzione viene spostata in un’altra unità, anche all’interno della stessa azienda, è necessario ottenere una certificazione separata per la nuova sede.

    La documentazione necessaria può essere prodotta direttamente dall’azienda o serve un ente terzo certificatore?La documentazione necessaria deve essere fornita direttamente dai produttori.

    Un costruttore che produce macchine su commessa deve richiedere la licenza o il CoC?Si consiglia un Certificate of Conformity (CoC) per la produzione in lotti se i produttori realizzano l’intera quantità in un’unica tornata e la spediscono nei mesi o negli anni successivi.

    La dogana richiede prova di licenza BIS per rilasciare il DAE?, le dogane di norma richiedono la prova di una licenza BIS valida per rilasciare l’AED (Advance Electronic Declaration).

    In caso di modifica tecnica (upgrade software, sostituzione componenti di sicurezza) su una macchina già certificata, occorre aggiornare la certificazione BIS o ripetere l’intera procedura?È sufficiente notificare al BIS le modifiche apportate all’intero processo—che riguardino il prodotto, il processo produttivo, le materie prime o i componenti—e attendere che il BIS emetta ulteriori linee guida.

    Garantisci l’ingresso sicuro del tuo prodotto in India

    Non rischiare blocchi in dogana: avvia subito il processo di certificazione BIS.

    Compila il form con i tuoi contatti e scarica il whitepaper completo per saperne di più sull'ottenimento della certificazione in modo rapido e senza errori.

      Copyright Octagona, Bonfiglioli Consulting Company