Si tratta di un certificato obbligatorio richiesto per l’importazione di varie categorie di prodotti, poiché attesta la conformità agli standard indiani di qualità e sicurezza stabiliti dal Bureau of Indian Standards (BIS).
Il Bureau of Indian Standards è l'ente nazionale di certificazione in India, fondato nel 1986 sotto il Ministero degli Affari dei Consumatori, dell'Alimentazione e della Distribuzione Pubblica.
Octagona può affiancarti durante tutte le fasi per l'ottenimento della certificazione. Scopri come scaricando il whitepaper:
Sblocca il potenziale del mercato indiano: il nostro team locale ti affianca in ogni fase del processo di certificazione BIS, per assicurarti conformità, qualità e vantaggio competitivo. Con 1,4 miliardi di consumatori e un’economia in rapida espansione, l’India rappresenta un’occasione unica per far crescere il tuo business. Affidati alla nostra consulenza specialistica e trasforma l’adempimento normativo in un motore di successo internazionale.
Dal 16/09/2025 il processo di certificazione rientra nelle spese agevolabili dal nuovo BANDO SIMEST
Marchio di conformità per una serie di prodotti industriali e di consumo. Prevede un’ispezione presso il sito produttivo del prodotto e viene emessa dal Foreign Manufacturers Certification Department (FMCD). Tale certificazione attesta la conformità alle normative stabilite dallo schema di certificazione per i produttori esteri (FMCS). Tutti i prodotti conformi alle normative FMCS sono contrassegnati con il logo ISI, noto anche come “BIS Standard Mark” o “ISI Mark” in conformità con ISI Mark Scheme I.
La registrazione nell’ambito del CRS (Compulsory Registration Scheme) è stata introdotta nel 2012 per 15 categorie di prodotti.
Riguarda principalmente i prodotti delle categorie IT, elettronica e illuminazione, tuttavia l’elenco dei prodotti soggetti a registrazione viene costantemente ampliato. Ciò rende la registrazione BIS-CRS una delle registrazioni più importanti e comuni in India.
Certificato di conformità per prodotti soggetti a Quality Control Order (QCO), come componenti di trasformatori, tubi in acciaio. Prevede un’ispezione iniziale dello stabilimento e controlli a campione durante la produzione, ed è rilasciato dal BIS o da laboratori e organismi di certificazione da esso accreditati. Tale CoC attesta che ogni lotto di produzione soddisfi i requisiti normativi di qualità e sicurezza QCO, e ogni partita spedita in India deve essere accompagnata dal relativo certificato batch-wise.
Certificato di conformità per prodotti soggetti allo standard IS/IEC 60947 Part 3. Il processo prevede test di tipo in laboratori riconosciuti e un audit in stabilimento per verificare procedure, materiali e controlli di produzione, dopodiché viene rilasciato il certificato di conformità Scheme X. La normativa, aggiornata al 5 maggio 2025, entra in vigore con un’attuazione graduale garantendo che solo i prodotti conformi possano essere importati e commercializzati in India.
Grazie alla collaborazione tra il nostro team italiano e quello indiano siamo in grado di accompagnarti durante tutto il percorso per l’ottenimento della certificazione: dall’analisi dei requisiti alla gestione delle pratiche, fino alla marcatura finale del tuo prodotto.
Abbiamo raccolto alcune delle domande che riceviamo più spesso:
Non rischiare blocchi in dogana: avvia subito il processo di certificazione BIS.
Compila il form con i tuoi contatti e scarica il whitepaper completo per saperne di più sull'ottenimento della certificazione in modo rapido e senza errori.