Export e strategia, i fattori per conquistare il mercato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.
Il settore cosmetico rappresenta uno dei mercati più fiorenti del Made in Italy.
Si tratta di un ambito contraddistinto da un trend in costante crescita, che negli ultimi anni si è decisamente espanso anche oltre i confini nazionali.
Esportare cosmesi può risultare un’opzione vincente per molti imprenditori, tuttavia ci sono diversi aspetti da considerare per poter realizzare un business di effettivo successo.
I numeri parlano chiaro: ben 4,9 miliardi sono stati generati nel solo 2020 dalle aziende italiane, grazie all’esportazione di prodotti cosmetici fino a toccare i 5,9 miliardi di euro nel 2022. Per il 2023 il trend resta positivo (+10%) e si stima che l’export di cosmetici italiani possa raggiungere a breve i 6,4 miliardi di euro.
All’interno della classifica mondiale degli esportatori di cosmesi, l’Italia si posiziona al 6° posto.
Ma quali sono i paesi di destinazione più interessati a tali prodotti?
At the top of the list is France, followed by Germany and the United States. Other nations, such as South Korea and the United Arab Emirates, are demonstrating an ever-increasing interest in this sector closely linked to the Made in Italy brand.
A market therefore in continuous expansion, which seems to encounter no slowdowns.
Cos’è necessario quindi per iniziare a esportare cosmesi nel modo migliore, con l’obiettivo di intraprendere un’attività proficua, che possa proseguire con un ottimo andamento e raggiungere risultati sempre più ambiziosi nel tempo?
Prima di tutto, è consigliabile essere sostenuti da uno o più professionisti esperti che riescano a individuare i prodotti cosmetici da lanciare al di fuori dei confini nazionali, analizzando con attenzione le capacità produttive e logistiche dell’azienda e realizzando una strategia mirata a ottenere sia un minor impatto sui costi che dei ritorni economici adeguati.
Tali figure, specializzate nell’ambito dell’internationalization, possono inoltre dare un aiuto decisivo nell’ottenere la documentazione necessaria per esportare cosmesi nei vari paesi del mondo.
Regarding this point, in order to be able to sell in a foreign country, having all the specific documents (including certifications) required by current legislation regarding product exports remains an essential condition.
Il primo da ottenere è il Certificato di Libera Vendita (CLV – Free Sale Certificate in inglese) rilasciato dal Ministero della Salute e che richiede procedure diverse in base al luogo di destinazione, ovvero un Paese UE o extra UE.
Deve essere poi approntato il PIF (Product Information File), una sorta di dossier in cui vengono riportate tutte le informazioni riguardo al prodotto, comprese quelle inerenti a ciò che viene riportato in etichetta, come gli avvertimenti sull’uso.
Ciò che viene inserito nel PIF servirà anche a compilare con i dati corretti la richiesta di notifica al CPNP (Cosmetic Products Notification Portal), necessaria per immettere la merce nel circuito di vendita europeo.
Per esportare cosmesi fuori dall’Europa invece, è necessario dotarsi di opportuni documenti che dovranno essere adattati in base al paese di destinazione.
Spesso, tali certificazioni sono obbligatorie: è il caso dell’ECAS, il certificato obbligatorio rilasciato dalle autorità negli Emirati Arabi Uniti che consente lo sdoganamento, la distribuzione e la vendita dei prodotti importati negli UAE.
Other types of documents are the Certificate of Formula, the GMP Declaration (Good Manufacturing Practice) and the Safety Data Sheet.
Poiché procurare tale documentazione può rivelarsi un percorso tortuoso, affidarsi a chi può fornire una professional consultancy in merito è sempre consigliato.
Chiaramente, i documenti necessari per consentire l’esportazione dei prodotti fuori dai confini nazionali non bastano ad assicurare una vendita proficua.
There are many factors to consider, starting from logistics or rather from supply chains which determines the distribution flow of each individual product.
Poter contare su una rete di vendita efficace e veloce, in grado di individuare quali siano i migliori canali distributivi per ottimizzare ogni processo, è determinante per ottenere i risultati desiderati.
Allo stesso tempo è necessario essere competitivi, continuando sempre a lavorare sulla qualità, rimanendo pronti a cogliere ogni innovazione del settore e a pianificare eventualmente nuove strategie.
Esportare cosmesi può risultare certamente un’azione vincente, poiché questo mercato appare in costante crescita e senza flessioni. Tuttavia, delle attente valutazioni sono in ogni caso fondamentali. Una fra tutte, a which countries allocate the sale? Where can the greatest profits be obtained with the lowest costs?
Contact us per ricevere informazioni in merito, e sapere cosa Octagona può fare di decisivo per te e il tuo business.
Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at the number
+39 059 9770184