The importance of Supply Chain Management in today's market
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.
Il celebre romanzo di Michel Serres parla di una rivoluzione nel sapere e nella sua dislocazione: i numeri dei rapporti di SACE e ICE, leggendoli attentamente, evidenziano una nuova realtà già iniziata.
Stiamo parlando di come, nonostante il recupero dell’export ai livelli pre-Covid ed un incremento del valore del Made in Italy dell’11%, gli operatori siano calati dell’8%.
In this situation, it becomes essential to fully understand what it means to export and what are the risks that are run without a truly solid strategy.
Oggi dai numeri e dai trend dell’export possiamo ricavare 5 importanti conclusioni:
– si sono rafforzate le imprese che già avevano una solid position;
– fanno export le aziende che hanno avviato multi-year projects;
– scompaiono le imprese che fanno export occasionally;
– si amplierà il divario di competitività tra chi fa già export e chi invece deve ancora partire;
– le imprese con una propensione all’export that goes beyond the 50% are those that have strong and stable positions on international markets.
I mercati internazionali rappresentano per le imprese italiane una grande opportunità e il Made in Italy, ancora oggi, ha un valore e un potenziale immenso. Prima però di muoversi nella direzione dell’internazionalizzazione o del digital export sarà importantissimo valutare le tendenze già avviate.
Ecco quindi 3 strategie da tenere in assoluta considerazione per poter avviare o consolidare la propria forza nell’export:
– Do not waste time. Se la tua impresa ancora non sta esportando allora fai attenzione: il divario tra chi è già sul mercato e chi invece deve ancora entrare è già ampio, non esitare. Se invece la tua impresa sta già esportando allora impegnati per consolidare rapidamente la posizione ed alzare quindi le barriere all’entrata per i futuri competitors
– Costruisci progetti continuativi. Per entrare e consolidarsi sui mercati internazionali è necessario costruire piani pluriennali e fare investimenti mirati. Chi parte senza una strategia di medio lungo periodo rischia di essere estromesso molto presto.
– Affidati a consulenti davvero esperti. Octagona in 20 anni di attività ha seguito con successo più di 750 progetti di internazionalizzazione sostenendo le imprese nel superare ostacoli e difficoltà, grazie all’esperienza del proprio team e alle competenze acquisite.
Vuoi fare export o dare nuovo vigore ai tuoi piani internazionali già avviati? Allora contattaci, e studieremo insieme la migliore soluzione per il tuo business.
Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at the number
+39 059 9770184