Octagona Srl/Internationalization News/The opportunity for change
The opportunity for change

The opportunity for change

Nel caos post crisi, molti stanno cercando la ricetta per risolvere le difficoltà inanellate negli ultimi due anni e si palesa l’opportunità del cambiamento. Chi propende per gettarsi a capofitto nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti per poter generare quel vantaggio competitivo tale da fargli cancellare mesi di passione, chi invece decide di giocarsi il tutto per tutto sulla formazione per preparare le risorse al presto atteso rilancio. C’è anche chi, devo dirlo, purtroppo attende alla finestra, immobile, per vedere cosa succederà.

Non esiste una soluzione unica che funzioni per tutti. Ogni imprenditore lancia la propria sensibilità per potenziare la propria azienda su quegli aspetti che egli ritiene più delicati per ripartire cavalcando l’onda di un nuovo, seppur minimo, sviluppo economico.

 

Il cambiamento come opportunità

Nonostante questo una strada certa che molte imprese dovranno percorrere nei prossimi anni è quella dell’internazionalizzazione. Alcune imprese partiranno avvantaggiante in quanto sono già sensibili al tema e ben radicate sui mercati esteri dal punto di vista commerciale, altre dovranno faticare e trovare la propria via per poter sopravvivere. Tutte dovranno considerare l’internazionalizzazione come uno degli elementi cardine del loro cambiamento.

Il contesto attuale vede una percentuale significativa di imprese concentrata nella vendita e distribuzione dei propri prodotti sul mercato europeo mentre le imprese che esportano oltre i confini comunitari si riduce sensibilmente. Se poi analizziamo le aziende che hanno effettuato investimenti diretti all’estero, particolarmente nei mercati a forte crescita, troviamo un numero particolarmente ridotto e rappresentativo, in particolare, di medie e grandi imprese.

Lo scenario competitivo del prossimo decennio prevede un’evoluzione significativa delle posizioni aziendali, per arrivare ad un modello di impresa policentrico e dinamico, pronto ad accogliere le sfide imposte dai recenti cambiamenti.

Senza una strategia di integrazione tra imprese e un approccio di localizzazione su economie promettenti, il rischio per le nostre imprese è quello di subire, e non guidare, la positiva evoluzione del “mercato globale”. Per consolidare questa strategia è necessario porsi domande ed interessarsi a quello che succede oltre i confini interni (siano essi Italiani o Europei) e continuare ad investire tenendo presente che al di là dei Balcani esistono realtà che sviluppano a ritmi invidiabili e non si arrestano, realtà curiose e inclini alla sperimentazione del sistema Italia.
Queste realtà rappresentano, in tutto e per tutto, la grande opportunità per il rilancio delle nostre imprese.

 

READ ALSO:

The success of Italian companies in India

Internationalizing your business abroad: strategic choice or opportunity?

Digital Export Manager (DEM): internationalization in a digital context

SHARE ARTICLE

If you want to learn more about the content of this article

RECENT ITEMS

The importance of Supply Chain Management in today's market

The importance of Supply Chain Management in today's market

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.

How to sell in the Emirates: what you need to know

How to sell in the Emirates: what you need to know

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.

Made in Italy brand, how it is obtained and what it entails

Made in Italy brand, how it is obtained and what it entails

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.

Get in contact
with us

Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at the number
+39 059 9770184