The importance of Supply Chain Management in today's market
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.
In un 2022 molto burrascoso, caratterizzato dall’alta inflazione e della guerra in Ucraina, l’export può avere un ruolo importante nel rimettere in moto la crescita e lo sviluppo. Ma in questi come nei prossimi mesi, esportare sarà una sfida ancora più complessa e affascinante, soprattutto per le PMI che vogliono vendere all’estero.
Gli scenari nei quali si va a operare diventeranno più dinamici, interi settori industriali potrebbero uscirne ridisegnati. Sui mercati internazionali, ecco dunque che i sistemi distributivi, finanziari e logistici vanno in cerca di nuovi assetti e di nuovi equilibri.
Ed ecco che i rischi possono diventare opportunità: come rileva Fortis, l’economia italiana appare più resiliente del previsto anche in questo nuovo contesto di turbolenze globali, con i prezzi dell’energia e delle materie prime alle stelle, le carenze nelle forniture di materie prime e di componenti, fino alla guerra in Ucraina e le nuove restrizioni per il Covid in Cina (che verrà sostituita dall’India nel commercio internazionale).
I primi sei mesi del 2022 hanno fatto segnare un export nazionale pari a 306 miliardi di euro, ben 56 in più rispetto a quanto fatto registrare nell’anno precedente. The numbers are record-breaking with over 572 billion euros in 12 months.
From a geographical point of view, Made in Italy is oriented both towards European markets, with France and Germany in first place (with a growth of over the 15%), and in non-European markets where the products of our country are highly appreciated, particularly in the United States, che hanno fatto registrare un aumento dell’import dall’Italia di over the 31%, toccando un nuovo massimo assoluto. Motivo di forte interesse per gli Stati Uniti è anche la forza del dollaro in questo momento storico.
Vola quindi il Made in Italy nel mondo, al punto da mantenere su ottimi livelli l’export italiano e facendo aumentare il PIL. Scopriamo quali sono i settori su cui le PMI devono puntare per vendere all’estero.
Secondo le più recenti stime di Monitor Deloitte per Intesa Sanpaolo, negli Stati Uniti una confezione di pasta su tre è prodotta in Italia.
The production of US pasta is in fact declining drastically, with a decrease of 3% recorded in 2021. Il mercato statunitense ha infatti avuto una bilancia passiva: mentre l’export è valso 710 milioni di dollari nel 2021, imports reached 940 million dollars.
And here is how the Italian operators entered: il consumatore medio americano è sempre più attento alla qualità e alla sicurezza degli alimenti che mette in tavola. Caratteristiche che i prodotti alimentari italiani, insieme al loro unico gusto e alla loro iconicità, sanno offrire. E negli ultimi tre anni le esportazioni italiane di materie prime, di prodotti finiti (considerando sia la pasta che i prodotti derivati) e tecnologie di settore hanno vissuto un vero e proprio boom economico, arrivando to touch the figure of 682 million dollars (they were 488 million in 2018 alone).
And looking to the future, according to analysts, the USA will remain the favorite market for Italian pasta in the coming years, la quale continuerà ad essere il primo fornitore sia per la materia prima, sia per i macchinari e tecnologie, sia per il prodotto finito, con una crescita del 3,7% nei prossimi 5 anni.
If you are interested in the food&beverage sector find out tutte le opportunità della pasta italiana negli Stati Uniti nell’articolo dedicato.
Ad aumentare sono anche le esportazioni di olio d’oliva Made in Italy, con a jump of +23% compared to last year. E anche in questo caso, secondo l’ultimo dato diffuso da Coldiretti, il principale Paese di destinazione è rappresentato dagli Stati Uniti, where more than 62% of the value of sales is recorded.
Nei primi sei mesi del 2022 infatti il mercato USA è cresciuto del +20% in valore rispetto ai primi sei mesi dell’anno precedente. Ma attenzione anche al Canada, dove il valore delle esportazioni di olio d’oliva Made in Italy è cresciuto del 40% nello stesso periodo.
Finally, the growth in purchases by German consumers (+22%), and in Japan (+27%) and France (+29%) should also be noted.
Grandi opportunità anche nel comparto dell’arredo e del legno: in the first 6 months of 2022 we witnessed an increase of +16.3% in Italian exports rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in termini di valore.
Dato che solo parzialmente è dovuto all’inflazione e dai maggiori prezzi, in quanto la variazione delle vendite rispetto al primo semestre del 2021 è stata davvero significativa, facendo registrare un +22,2%
The furniture and lighting system is particularly significant, which in the first half of 2022 saw an increase in revenues of +15.5%.
La moda italiana a fine 2022 supererà i livelli pre Covid, reaching 92 billion euro of revenues, up 10.5% on 2021 and 2.5% on 2019.
Tale dato è da attribuire all’incremento delle esportazioni, che supereranno i 75 miliardi di euro secondo il Sole 24 Ore, con un incremento del +11% sul 2021: si tratta di un dato ancora superiore ai 71,5 miliardi di euro di export fatto registrare nel 2019, l’ultimo anno precedente alla crisi sanitaria da Covid-19.
In particolare, l’export della moda Made in Italy nei primi cinque mesi del 2022 è cresciuto a un tasso del +21,9%. Tra i principali mercati di esportazione della moda italiana spiccano ancora una volta gli Stati Uniti (+59,7%), seguiti dalla Corea del Sud (+34,1%). Tra i Paesi dell’Unione Europea, sono invece da segnalare la Spagna (+31,5%), la Francia (25,1%) e la Germania (+20,2%).
Many numbers that serve to indicate una tendenza ma soprattutto una grande opportunità. Forse mai come oggi il mondo è pronto ad accogliere le eccellenze italiane. Molte imprese se ne sono già rese conto, altre arriveranno in ritardo.
Se in questo momento ti stai chiedendo in quali settori la tua PMI dovrebbe vendere all’estero, allora la risposta è proprio nei numeri che hai appena letto. L’eccellenza italiana riceve massimo interesse and allows our companies to generate additional turnover and profits thanks to foreign markets.
Octagona è il partner giusto per supportare la tua azienda nel processo di internazionalizzazione: in 20 years we have successfully worked on over 750 projects di internazionalizzazione, diventando una delle aziende leader nell’International Advisory e among the top 5 in Italy.
What can we do to grow your business? Contact us: we will study together with you the best solution for your needs.
DISCOVER OUR SERVICES:
READ ALSO:
The best internationalization strategies for 2023
Increasing sales abroad: the B2B strategic manual
What are the success factors of business internationalization?
Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at the number
+39 059 9770184