L’India rappresenta oggi uno dei mercati extra europei con maggiori possibilità di business per le PMI italiane: da diversi anni il Subcontinente (secondo mercato più popoloso e quinta economia al mondo) fa registrare tassi di sviluppo incredibili (+7.2% nel 2017, +7.1% nel 2018 e una stima per il 2019 che si attesta attorno al +7.3%) e i rapporti tra i due Paesi sono oggi molto positivi.
Proprio con l’obiettivo di rafforzare le relazioni economiche ed il business tra i due Paesi ed offrire una serie di utili informazioni per fare business in India, l’Ambasciata Indiana di Roma ha organizzato il workshop “India: creation and development of business opportunities for Italian companies” che si svolgerà in data giovedì 14 Novembre a Napoli, presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo (Via Ponte di Tappia, 25), a partire dalle ore 15. L’evento vedrà anche il coinvolgimento dell’Ambasciatrice dell’India in Italia, Reenat Sandhu.
Si tratta di un’importante occasione per presentare il programma strategico Access India Initiative (AII) promosso dalla stessa Ambasciata Indiana, che ha deciso di affidare ad Octagona la gestione e l’implementazione dell’intero programma: il progetto, che rientra all’interno del più ampio programma nazionale Make in India, intende supportare le aziende italiane interessate a prendere in considerazione le grandi opportunità offerte dal Subcontinente, soprattutto in ottica di investimenti produttivi.
Nello specifico, Alessandro Fichera (Managing Director Octagona) e Maurizio Accinni (Senior Associate Consultant Octagona), interverranno all’interno del workshop, presentando il progetto e fornendo ai partecipanti un quadro dettagliato del mercato indiano e delle sue opportunità di business, spiegando i motivi per i quali le aziende italiane dovrebbero investire in India.
Per ulteriori informazioni sui nostri servizi di internazionalizzazione, guarda il nostro video aziendale e scarica il nostro company profile: puoi contattarci al numero telefonico 059.9770184 o inviare una mail all’indirizzo [email protected] per avere tutte le informazioni necessarie.
Leggi anche:
India Day: consulenze individuali alle imprese
L’India vieta l’utilizzo di plastica monouso: cosa cambia per le aziende esportatrici
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184