Esportare con un click: quali strumenti digitali utilizzare?
Quali strumenti digitali può usare la tua impresa per esportare in modo davvero efficace? Scoprili in questo articolo dedicato.
Cogliere le opportunità e le tendenze che i mercati internazionali offrono significa rimanere competitivi e consolidare il proprio percorso di crescita all’estero.
Con il conflitto russo-ucraino e le difficoltà registrate da Xi Jinping alla guida del Partito Comunista Cinese, la nuova geografia dei commerci sta ridisegnando le strategie di import-export.
Le imprese che hanno attività ed esportazioni in questi Paesi, e quelle italiane in testa, devono considerare seriamente questi cambiamenti: serve un nuovo radar dell’internazionalizzazione per navigare sicuri nella nuova economia mondiale.
Tra i Paesi che giocheranno un ruolo fondamentale nella nuova economia di domani troviamo l’India.
Il mercato indiano segue infatti da anni un trend di crescita positivo e, nonostante le difficoltà registrate dal Paese nel periodo Covid, le prospettive di sviluppo nel medio periodo rimangono ottimistiche.
Che sia diventato più difficile e più rischioso fare affari in Cina è diventato un dato di fatto: ecco che l’India potrebbe essere un luogo alternativo a Cina e Russia, mentre si appresta ad essere uno dei maggiori beneficiari della nuova globalizzazione.
Perché allora dovresti esportare in India?
Innanzitutto perché le aziende indiane hanno una percezione estremamente positiva dell’efficienza e del know-how Made in Italy e sono alla continua ricerca di nuove tecnologie di successo.
Nel prossimo triennio è infatti atteso un incremento delle importazioni dei prodotti chimici e farmaceutici (+8,5%), ma anche dei metalli e dei prodotti in gomma e plastica. Non mancheranno inoltre importanti occasioni di business per le imprese che esportano beni di meccanica strumentale (+5,3%), industria che coinvolge numerosi settori, quali l’automotive, la trasformazione alimentare, energia e telecomunicazioni.
Non solo: l’India è anche un Paese che sta vivendo uno sviluppo digitale davvero interessante. Per quest’anno si prevede che gli utenti internet raggiungeranno gli 840 milioni di persone, cifra raddoppiata rispetto solamente a quattro anni fa (nel 2017 erano 422 milioni di persone).
Inoltre, l’India ha dimostrato di avere una maggiore capacità di innovazione tecnologica rispetto alla Cina, con un costo del lavoro piuttosto contenuto.
Questo anche grazie a positive riforme realizzate dal Governo: nel 2021 il PIL è aumentato di quasi l’8% rispetto al 2020, e la crescita per il 2022 è attesa a circa il 7%. Di conseguenza, la sempre più ampia classe media gode di una maggiore capacità di spesa rispetto al passato, favorendo l’interesse nei confronti di brand internazionali.
Dunque perché esportare in India?
Da questi numeri si evince come l’India sia un Paese che non può più rappresentare solo un’opzione nelle strategie di espansione delle PMI italiane, ma un percorso quasi obbligato per la continuità di profitti che sa offrire.
Per facilitare la conoscenza del mercato indiano, il modo per approcciarlo e soprattutto le opportunità che può offrire, Vishnu Krishna, Direttore di Octagona India, sarà in Italia dal 18 al 22 luglio per incontrare le imprese italiane desiderose di espandersi all’estero.
Si parlerà di come approcciare l’India e di come affrontare le sfide e i problemi di chi vuole entrare su questo mercato per la prima volta. Ci sarà la possibilità di approfondire tematiche specifiche, come le risorse umane, l’incremento delle vendite e dei profitti, strategie di marketing e il miglioramento della competitività aziendale.
I posti sono limitati e crediamo che andranno esauriti in pochi giorni quindi se sei interessato non esitare, approfitta di questa opportunità unica e fissiamo insieme l’appuntamento.
Contattaci per prenotare il tuo incontro 1-to-1 tra il 18 e il 22 luglio.
LEGGI ANCHE:
Opportunità nel mercato Indiano: la destinazione ideale per il tuo export
La Finanziaria Indiana: i punti chiave per il futuro delle società nel Sub-Continente
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184