Corea del Sud: vola l’export italiano di beni di consumo
Nuovo traguardo per l'export italiano in Corea del Sud: volano i beni di consumo nel post-pandemia. Scopri perché in questo articolo
Questa forma di collaborazione implica dunque un trasferimento di esperienze e informazioni dall’impresa italiana a quella indiana, evitando la costituzione di un’entità giuridica separata. Il trasferimento tecnologico può semplificare il processo di internazionalizzazione delle imprese nel breve periodo, se inserito però in una strategia a lungo termine.
Le azioni di trasferimento del know how permettono infatti un accesso iniziale nel mercato senza investimenti significativi e un primo sviluppo del brand, e possono servire come base per una successiva fase di investimento diretto nel Paese target.
Le aziende Indiane hanno una percezione estremamente positiva dell’efficienza e del know how “Made in Italy” e sono alla continua ricerca di nuove tecnologie. Ciò rappresenta sicuramente un punto di forza del trasferimento tecnologico, soprattutto in relazione all’ingresso nel mercato indiano da parte delle aziende Italiane.
Esempio di successo targato Octagona è il caso di Moss srl, azienda di Reggio Emilia che dal 1967 progetta e produce macchine automatiche per le diverse tipologie di stampa applicate al packaging. L’azienda si è affidata ad Octagona per attivare una presenza diretta sul territorio indiano dando vita ad un accordo di trasferimento tecnologico con un partner che permetterà di produrre macchine in loco, aumentando in questo modo la competitività ed abbassando i costi sul Paese senza rinunciare alla qualità del prodotto.
Scopri il Case Study completo di Moss srl
Un altro esempio può essere quello di MecVel srl, azienda che si occupa della produzione e commercializzazione di attuatori lineari e martinetti meccanici: attraverso Octagona India, sono state gestite tutte le fasi di predisposizione della documentazione necessaria, delle pratiche burocratiche e di registrazione di licenze e brevetti per poter operare in tranquillità in India.
Scopri il Case Study completo di MecVel srl
Infine, segnaliamo il caso di Coveme spa, impresa impegnata nella produzione e commercializzazione di film plastici e isolanti elettrici e della trasformazione di film di poliestere. Gli obiettivi del progetto consistevano nell’attivare un presidio diretto in India, nel rafforzare la propria posizione in un nuovo mercato e di affiancare al meglio i propri clienti, offrendo loro le ultime innovazioni tecnologiche.
Scopri il Case Study completo di Coveme spa
Scopri i servizi di Octagona:
LEGGI ANCHE ALTRE NOTIZIE SULL’INDIA:
Il successo delle imprese italiane in India
L’India vieta l’utilizzo di plastica monouso: cosa cambia per le aziende esportatrici
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184