2010: year of India? | Octagona Ltd.
Octagona Ltd./Internationalization News/2010: Anno dell’India? Da cenerentola a superpotenza
2010: Year of India? From cinderella to superpower

2010: Anno dell’India? Da cenerentola a superpotenza

Celebrata da film da Oscar (The Millionaire), una volta cenerentola dell’Asia, oggi in prepotente ascesa, l’India guarda all’anno appena cominciato come a quello della svolta. È infatti candidata a diventare la protagonista del XXI secolo, addirittura con più chance della rivale-amica Cina, degli Stati Uniti, e dell’Europa sempre più in cerca di una identità politica ed economica.

Negli ultimi dodici mesi lo Stato guidato da Manmohan Singh è riuscito First to emerge from the financial crisis and to deploy its grandi potenzialità, in special modo nel campo dell’energia. Ma partiamo da quando il paese più popoloso del pianeta ha cambiato marcia.

 

Perché sarà l’anno dell’India

 

Nel decennio appena trascorso l’India ha vissuto a true economic miracle, che l’ha portata ad essere il secondo paese in termini di crescita del Pil a livello mondiale. Un recente studio (India 2039: an affluent society in one generatrion, rapporto dell’Asia development Bank per l’Emerging Markets Forum) prospetta per l’India un futuro da seconda economia mondiale, predicting a shift from 2% of world GDP in 2007 to a possible and probabile stratosferico 18%, esattamente tra vent’anni. Per trasformare in fatti concreti queste previsioni, il governo attuale e quello futuro (quale esso sia) dovranno concretizzare le enormi potenzialità di sviluppo che derivano dal capitale umano e da quelle del mercato interno, inserendole all’interno di una riforma del suo sistema politico-amministrativo.

Prominent among the challenges to be faced, and overcome, is the energy challenge.
It should be preliminarily considered that despite positive expectations, più della metà (55%) della popolazione indiana non ha oggi accesso all’elettricità. Un dato significativo, causato sia dal forte aumento demografico e sia – soprattutto – dalla grande incidenza delle aree rurali sul territorio. Su tale aspetto l’India sta lavorando molto ed ha predisposto un ambizioso piano energetico nazionale.

L’obiettivo, oltre alla fruibilità di energia da parte della gente, è quello di raggiungere una progressiva diversificazione delle fonti di approvvigionamento. Ad oggi è massiccia la presenza di centrali a carbone (combustibile di cui l’India è ricchissima), petrolio e nucleare, ma il futuro è disegnato in modo “verde”.
Il nuovo Piano punta ad arrivare a produrre 20.000 megawatt di energia solare tra dieci anni, espandendola a 100.000 MW entro il 2030 e 200.000 entro il 2050. Cifre gigantesche, così come gli investimenti previsti, pari a circa 160 miliardi di dollari.

Non solo “green Energy” però nei piani dell’establishment indiano. Con l’intento di accrescere la sua presenza in Africa, l’India ha firmato un protocollo d’intesa con l’Angola offrendo una vasta collaborazione nei campi di gas e petrolio angolano e dei paesi limitrofi. Il documento è stato siglato fra la ONGC Videsh Ltd. Indiana e la Sonangol, società di proprietà nazionale angolana. Nel testo si traccia un quadro di cooperazione strategica tra i due Stati nel settore petrolifero, da consolidare attraverso investimenti e ricerche nelle profondità marine. L’accordo è stato sviluppato, nello specifico, nella produzione di petrolio, nel settore del gas naturale, sulla costruzione di una raffineria e l’ammodernamento degli impianti esistenti, sulla formazione e la consulenza di esperti indiani.

 

ALSO READ:

The success of Italian companies in India

Internationalizing your business abroad: strategic choice or opportunity?

Digital export manager (DEM): internationalization in a digital context

SHARE ARTICLE

If you want to learn more about the content of this article

RECENT ARTICLES

International expansion: an evaluation framework based on key indicators 

International expansion: an evaluation framework based on key indicators 

In the process of international expansion, the selection of the target market is the foundational strategic decision, on which the allocation of the...
Internationalization strategies in India: lessons and visions from India & Italy Business Meet

Strategie di internazionalizzazione in India: lezioni e visioni da India & Italy Business Meet

Sommario  L'articolo riassume le principali lezioni emerse durante l'evento "India&Italy Business Meet", delineando un quadro strategico per le imprese italiane...
Octagona signs agreement for BIS Certification with FederlegnoArredo

Octagona signs agreement for BIS Certification with FederlegnoArredo

Octagona è lieta di annunciare la sigla di una nuova convenzione con FederlegnoArredo, la federazione delle industrie del legno, del...

Form of
contact

Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at
+39 059 9770184