Canada also holds a strategic position and serves as a privileged gateway ad importanti mercati, sia grazie alla partecipazione all’Free trade agreement with the United States and Mexico, a market with a Gross domestic product of $30 trillion, both thanks to the developed network of infrastructure in the area.
Companies that decide to expand their business in Canada also have the advantage of having access to a highly educated local workforce. Il Canada è infatti il primo tra i Paesi OCSE per tassi di completamento dell’istruzione post secondaria, e ciò rende il Paese un particularly favorable environment alle attività di R&D and to the investimenti nelle tecnologie e nell’innovazione, soprattutto per quanto riguarda l’advanced manufacturing, l’AI e l’ICT nelle sue diverse declinazioni come big data, cyber security, AR-VR e Cleantech.
In addition, thanks to the Joint action plan in technological and scientific innovation tra il Canada e l’Italia, si sono identificate delle areas of collaboration tra i due Paesi che riguardano principalmente le scienze marine e biologiche, l’industria aerospaziale, l’agricoltura e il settore agroalimentare.
L’Italia è attualmente uno tra i main business partners del Canada all’interno dell’UE, grazie anche all’entrata in vigore nel 2017 dell’Accordo di libero scambio tra il Canada e l’Unione Europea (CETA) che ha rimosso il 98% dei dazi sulle importazioni. Nel 2022 infatti, canadian exports have increased by 4,2% per un totale di 3,24 miliardi di dollari canadesi, rispetto ai 3,11 miliardi di dollari dell’anno precedente. Anche le importazioni canadesi dall’Italia hanno continuato a crescere with an increase of 5.12%, totaling $9.46 billion compared to $8.99 billion in 2021.
Among the our major exports figurano macchinari, autoveicoli e mezzi di trasporto, bevande, alcolici (vino in particolare) e prodotti alimentari. In quest’ultimo settore l’Italia è il primo fornitore europeo And the fourth globally.
As for imports, also in 2022, have registered important achievements In the following areas:
– Growth of 34% of pharmaceutical products. (soprattutto farmaci, vaccini e immunologici) per un totale di 729 milioni di dollari
– 48% increase of gemstones (mainly jewelry and precious metals such as platinum) reaching $296 million
– 10.4% increase in leather goods
Il Canada rappresenta quindi un’interessante opportunità per le imprese italiane in quanto offre ampie possibilità di crescita in diversi settori, congiuntamente a un ambiente imprenditoriale particolarmente aperto e vantaggioso.
ALSO READ:
How to select target foreign markets?
Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at
+39 059 9770184