Mentre si valutano le ripercussioni e le risposte ai dazi imposti dall’amministrazione Trump, il “Piano d’Azione per l’Italian Export“ presentato dal Ministro Antonio Tajani a marzo delinea già una strategia complessiva per boosting Italian exports, che rappresentano una componente significativa del PIL nazionale. L’obiettivo è ambizioso: raggiungere i 700 billion euros in exports by 2027, through targeted actions and strategic collaborations.
The plan focuses on high-potential non-EU markets, esplorando le opportunità che possono offrire. Vengono individuati inoltre settori chiave come macchinari, agroalimentare, mezzi di trasporto e prodotti chimici.
The Foreign Ministry glimpses wide margins for growth, aiming to enhance the excellence of the Made in Italy e ad adattarsi alle specificità dei mercati di destinazione, in particolare quelli caratterizzati da alti tassi di crescita.
Nonostante le complessità geopolitiche e le sfide legate ai dazi negli Stati Uniti, l’Italian export recorded positive results in mercati come la Turchia e l’Arabia Saudita, With growths of 23.9% and 27.9%, respectively..
Da segnalare che nel 2024 l’export italiano ha raggiunto un record di esportazioni verso i Paesi extra UE (Fonte: Istat). L’avanzo commerciale è aumentato significativamente, grazie al calo delle importazioni e alla riduzione del deficit energetico.
In tale contesto, il “Piano d’Azione per l’Export Italiano” presentato a Villa Madama sottolinea l’importanza di diversificare i mercati di esportazione per le imprese italiane. La strategia prevede un aumento di oltre il 10% dell’export verso i Paesi emergenti, while trying to reduce the trade surplus with the United States through increased imports.

Il piano per l’Italian export si sofferma sull l’importanza di rafforzare il mercato europeo attraverso sburocratizzazione, politica industriale e investimenti privati. Si mira a stimolare un ruolo proattivo della BCE e a espandere la rete di accordi di libero scambio.
With the United States, l’Italia intende mantenere e strengthen economic relations, despite tensions over tariffs. The strategy includes agreements on gas and defense, and a dialogic approach to avoid a trade war. The country intends to take a ruolo di mediazione tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti, facilitando un dialogo costruttivo volto a individuare soluzioni che tutelino gli interessi di entrambe le parti, con particolare attenzione all’impatto sulle esportazioni.
Il piano per l’Italian export focuses on high-potential emerging markets, as United Arab Emirates, Mexico, India and ASEAN countries, as well as Turkey e Saudi Arabia, già menzionate. Questi mercati offrono opportunità significative per settori italiani strategici, quali macchinari, tessile, agroalimentare e tecnologie green.
At the same time, the plan does not neglect mature and established markets such as the United Kingdom, Japan e Canada, che continuano a rappresentare aree di interesse strategico. L’obiettivo è diversify to the maximumor exports, reducing dependence on individual markets and strengthening Italy's global presence.
For the plan of Italian export, è fondamentale adottare strategie mirate per ciascun mercato emergente, sfruttando le specifiche opportunità che offrono.
In Turchia, l’attenzione è rivolta To advanced mechanics, infrastructure and digital technologies. To capitalize on this dynamic market, caratterizzato da una crescente domanda di beni di alta qualità e tecnologie innovative, sono previste azioni come forum imprenditoriali e incontri di business matching.
In the United Arab Emirates, initiatives focus on the Green technologies and on luxury goods. Sono in corso accordi per collaborazioni nei settori delle energie rinnovabili e del trattamento delle acque, poiché gli EAU fungono da strategic business hub per l’intera regione MENA.
In Messico, i settori prioritari includono i trasporti e la mobilità sostenibile. Sono in corso negoziati per la revisione dell’accordo globale UE-Messico, poiché il Messico rappresenta una porta d’accesso cruciale per l’America Latina.
Per l’Arabia Saudita, le opportunità sono legate a eventi di grande portata come Expo Riad 2030 e i Mondiali di calcio 2034. Il focus è su renewable energy and infrastructure, in line with the country's heavy investment in projects of urban and infrastructure development.
Infine, in India, è stato sviluppato un piano d’azione congiunto per rafforzare il partenariato economico, con un focus su meccanica avanzata e tecnologie green. L’India, con la sua fast-growing economy, rappresenta un’opportunità significativa per l‘export italiano.
Alessandro Fichera, CEO di Octagona Srl, ha accolto positivamente il piano d’azione per le esportazioni italiane presentato dal ministro Tajani, definendolo “un segnale concreto e incoraggiante dell’impegno del governo nel rilanciare la competitività internazionale del sistema produttivo nazionale.”
L’apprezzato approccio strategico, che pone l’export al centro della politica economica, sottolinea l’importanza di una Synergistic integration of Italy System tools (MAECI, ICE, SIMEST, SACE e CDP) per massimizzare l’efficacia della promozione internazionale. Con oltre vent’anni di esperienza nell‘internazionalizzazione delle imprese Italian, Octagona conferma quindi l’importanza di Strategically preside over high-potential markets.
The choice of focus on emerging countries, while consolidating presence in mature markets, appears consistent with the growth directions of the Made in Italy.
È importante sottolineare la doppia strategia del piano export: consolidamento nei mercati maturi, come gli Stati Uniti, e posizionamento competitivo nei mercati emergenti, come l’India. The US remains crucial for Made in Italy, e produce directly on U.S. soil può superare barriere tariffarie e logistiche, beneficiando di incentivi locali e aggirando l’impatto dei dazi. L’India, invece, rappresenta una scommessa strategica a lungo termine, con significative potenzialità di espansione in settori dove l’Italia vanta un vantaggio competitivo. Per supportare le imprese italiane nel paese, il piano prevede misure concrete: creazione di una SIMEST headquarters, bilateral business forums and dedicated funds. Questi strumenti offrono un quadro favorevole per strutturare la presenza aziendale e cogliere le opportunità di un’economia in forte trasformazione, tra cui la riduzione dei costi e l’accesso al mercato interno senza dazi.
Del piano per l’export va anche evidenziato il rafforzamento delle Business matching actions and the generation of qualified contacts, such as the OpportunItalia program, essential for building strong business relationships and in-depth knowledge of target markets.
Iniziative di questo tipo favoriscono l’incontro tra domanda e offerta, facilitando l’accesso a nuove opportunità di business e partnership strategiche. Infine, si ribadisce l’importanza cruciale di un’attuazione efficace del piano export, garantendo che gli strumenti di supporto alle imprese – finanziari, logistici e informativi – siano effettivamente accessibili e coerenti con le reali esigenze operative delle aziende. Solo così sarà possibile tradurre l’ambizione politica in risultati economici tangibili e sostenibili, contribuendo a un Made in Italy più competitivo e integrato nei mercati globali, pronto a cogliere e vincere le sfide del commercio internazionale.
Abbiamo illustrato come il “Piano d’Azione per l’Export Italiano” rappresenti un integrated and strategic approach per il potenziamento delle esportazioni italiane, puntando sulla diversificazione dei mercati e sull’utilizzo di strumenti innovativi di promozione. Questo aspetto è particolarmente rilevante nell’attuale contesto geopolitico, caratterizzato da tensioni internazionali e dazi statunitensi. La collaborazione sinergica tra governo, agenzie e imprese è essenziale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati e per consolidare il ruolo dell’Italia come leader nell’export globale. Il piano, infatti, non solo mira a incrementare il volume delle esportazioni, ma anche a migliorarne la qualità e la sostenibilità, in linea con le tendenze globali verso un’economia più verde e inclusiva.
Octagona, a leading company in the internationalization strategies for Italian companies, è pronta ad affiancare le aziende nel loro percorso di crescita sui mercati internazionali. Offriamo un supporto personalizzato per l’ingresso in nuovi mercati, l’ottimizzazione delle operazioni commerciali e l’adattamento alle normative locali. Contact us per scoprire come possiamo supportarvi nell’espansione globale del vostro business in modo efficace e sostenibile.
Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at
+39 059 9770184