XI Steering Committee for Internationalization | Octagona Srl
Octagona Ltd./Internationalization News/XI Internationalization Steering Committee: all the news for Italian exports in 2023
XI Internationalization Steering Committee: all the news for Italian exports in 2023

XI Internationalization Steering Committee: all the news for Italian exports in 2023

Scopri cosa è emerso dall’XI Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, lo strumento operativo presidiato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

 

Dall’XI Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione 2023 è emerso un quadro piuttosto chiaro: nel 2022 il contesto economico internazionale – segnato dal 2020 dall’emergenza pandemica – è repentinamente mutato con l’insorgere del conflitto in Ucraina. Il principale canale di trasmissione dell’impatto della guerra è rappresentato dalle commodities, le cui quotazioni sui mercati finanziari si sono impennate, alimentando una fase di rialzo in corso già dal secondo semestre del 2021.

Nonostante questo, sul fronte dell’export, nel periodo gennaio-novembre 2022, rispetto ai primi undici mesi dell’anno precedente, Italian exports mark a growth of 20.58% worth 573 billion euros and an increase also in volume, albeit small, of +0.3%. In comparison with major European partners, l’aumento delle esportazioni italiane nei primi dieci mesi di quest’anno (+20,8%) è superiore a quello della Germania (+14,4%) e della Francia (+19,6%), while remaining slightly lower than that of Spain (+23.6%).

Il sostegno di tutti gli attori di sistema alla crescita delle nostre imprese sui mercati esteri è un obiettivo centrale della politica estera ed economica dell’Italia, che si intende affrontare con rinnovato impegno, attraverso un dialogo costante con gli operatori economici e mettendo in campo nuovi strumenti per fare fronte con maggiore efficacia alle sfide che derivano dalla congiuntura internazionale.

In this regard, in 2023 il governo italiano ha sviluppato una serie di iniziative per sostenere le imprese italiane nell’espansione dei loro mercati esteri, with a specific focus on SMEs.

 

 

Le misure della XI Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione

 

Tale diplomazia per la crescita si dispiega su tutte le linee d’azione individuate dalla Cabina di Regia e si esprime a tutto campo: nell’intelligence economica della rete all’estero della Farnesina e di ICE Agenzia, al fine di cogliere le opportunità per le aziende; nella promozione delle principali fiere internazionali; nelle azioni di comunicazione e di promozione integrata, per nutrire una narrativa innovativa del nostro Paese che valorizzi i nostri punti di forza, ossia quella sintesi di creatività, innovazione e bellezza che sono sinonimo di Made in Italy.

 

Digitization

 

Negli ultimi anni, la digitalizzazione e l’e-commerce sono diventati sempre più importanti per le imprese che desiderano espandersi a livello internazionale. L’Italia, come molti altri paesi, ha visto l’accelerazione di questa tendenza durante la pandemia.

Therefore, the government planned to use resources from the Structural Funds for the period 2021-2027 to Train and place 800 digital managers in southern Italian companies, in partnership with eight southern universities. Ciò consentirà alle PMI di sfruttare appieno le opportunità offerte dalla digitalizzazione.

In addition, the Italian government has decided to create a unified list of digital managers, che consentirà alle aziende interessate di accedere più facilmente agli strumenti di digitalizzazione. Questo elenco sarà creato utilizzando le banche dati già disponibili su diversi progetti come D-TEM, Bonus export digitale e Smart Export.

 

DISCOVER OUR DIGITAL EXPORT SERVICE

 

E-commerce

 

It is planned to develop a set of strategies and tools to supportare l’e-commerce e l’export delle imprese italiane. In particular, the government intends to Increase the presence of Italian companies on major international e-commerce platforms, utilizzando nuovi strumenti e strategie promozionali. Ciò include la promozione dell’internazionalizzazione delle piattaforme italiane di e-commerce attraverso l’attivazione di apposite vetrine sui principali marketplace internazionali.

Finally, the government decided to rilanciare il Fondo 394/81 e lo strumento di finanziamento agevolato per gli interventi “e-commerce” gestito da SIMEST. Questi strumenti di finanziamento agevolato sono stati molto utili per le imprese italiane durante la pandemia e sono diventati una leva eccezionale per attuare il sostegno richiesto dalle imprese italiane, sofferenti per la contrazione dell’export determinata dalla pandemia.

 

Fair System

 

Il sistema fieristico rappresenta un’altra area importante per supportare l’export delle imprese italiane. Il governo ha pianificato di ridurre i contributi alle aziende per la partecipazione ai padiglioni nazionali organizzati da ICE Agenzia presso le fiere estere rispetto al periodo pre-pandemico, per favorire il coinvolgimento degli altri enti fiera in occasione di specifiche fiere all’estero.

Il governo italiano promuoverà anche l’internazionalizzazione degli enti fieristici italiani attraverso l’esportazione delle manifestazioni di riferimento, replicando in altre aree del mondo il proprio formato fieristico.

Infine, il governo intensificherà le iniziative a sostegno della Participation of foreign traders and buyers in the many trade shows of an international nature hosted in Italy, through the establishment of specific, enhanced incoming programs agreed upon between fair organizers/bodies with ICE.

 

DISCOVER OUR INTERNATIONAL ADVISORY SERVICE

 

Incentivi, bandi e finanziamenti a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione

 

Nel corso di tutto il 2022, le iniziative messe in campo dallo Stato per incentivare l’espansione delle aziende sui mercati esteri sono state molteplici.

Il conflitto in Ucraina ha reso necessario l’attivazione di ulteriori misure emergenziali a valere sul Fondo 394/81 in regime di Temporary Crisis Framework, che hanno portato all’introduzione di due ulteriori linee di finanziamento. Nel complesso, la performance realizzata dal Fondo 394/81 durante la pandemia a sostegno delle aziende italiane, con focus sulle PMI e nella successiva fase di ripresa hanno confermato la centralità dello strumento nelle strategie di supporto all’internazionalizzazione.

A ciò ha fatto seguito il riconoscimento nell’ambito della Legge di Bilancio 2022, di una dotazione finanziaria annuale di 1,5 miliardi di euro, oltre ad una quota annuale di fondo perduto a valere sul Fondo Promozione integrata di 160 milioni di euro, per gli anni dal 2022 al 2026.

Una delle prime proposte da segnalare riguarda l’estensione delle imprese beneficiarie delle iniziative finanziabili tramite il F. 394/81. L’obiettivo è di aprire l’accesso a tutte le imprese italiane, di ogni forma giuridica e classe dimensionale, prevedendo criteri selettivi per la componente co-finanziamento fino al 10% a fondo perduto. In questo modo, si cerca di sostenere la crescita di un numero sempre maggiore di imprese che desiderano espandersi sui mercati esteri.

Un’altra delle principali novità riguarda l’ampliamento delle linee di intervento esistenti, con il sostegno all’assunzione non solo di “Temporary Export Manager” ma anche di “Temporary Manager” con competenze trasversali in diverse materie, come digitale, marketing, innovazione tecnologica e sostenibilità.

 

DISCOVER OUR TEMPORARY EXPORT MANAGER SERVICE

 

A third proposal concerns l’introduzione di nuove linee di intervento del Fondo 394. These lines aim to a sostenere l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale. In particular, we aim to Provide the necessary support for enterprises to obtain certifications (product, environmental, safety, etc.), brevetti e consulenze specialistiche per l’accesso a mercati esteri. In questo modo, si cerca di facilitare l’espansione delle imprese italiane sui mercati internazionali.

Another important aspect concerns l’ampliamento del numero delle iniziative finanziabili tramite il F. 394/81 e dell’importo della singola linea di intervento. In particolare, si prevede la possibilità di erogare finanziamenti nell’ambito dell’intervento agevolativo Fiere ed Eventi, per la copertura dei costi relativi alla partecipazione fino a tre eventi di carattere internazionale, anche in Italia nell’arco di due anni.

Finally, the possibilità di erogare finanziamenti nell’ambito dell’intervento agevolativo E-commerce, per la copertura dei costi relativi allo sviluppo o potenziamento di più piattaforme di commercio elettronico, proprie o di terzi. Queste iniziative hanno l’obiettivo di agevolare la partecipazione delle imprese italiane ai principali eventi internazionali e di supportare lo sviluppo del commercio elettronico.

 

Conclusioni sull’XI Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione

 

In questo articolo abbiamo riportato tutte le novità in tema di internazionalizzazione, emerse dalla XI° Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, lo strumento operativo presidiato dal Ministero degli Affari Esteri, a favore e a supporto dello sviluppo dell’export delle imprese italiane. Come visto, lo strumento si propone di sfruttare il positivo momento delle esportazioni Made in Italy, per contrastare un momento di crisi comune a molti settori sul mercato domestico.

Through the Development of digitalization, presence on e-commerce and international marketplaces, and the exhibition facility, the Italian government aims to further develop the Italian business fabric also in international markets. Gli incentivi, i bandi e i contributi a supporto dell’internazionalizzazione proposti nel 2023, con una rinnovata veste di supporto allo sviluppo digitale e sostenibile, saranno sicuramente di grande aiuto alle imprese che vorranno espandere all’estero i propri orizzonti.

 

 

ALSO READ:

The 3 Trends of 2023 on Digital Export

Benefits of business internationalization: why should your company expand abroad?

Technology transfer to India: an effective model of internationalization

SHARE ARTICLE

If you want to learn more about the content of this article

RECENT ARTICLES

International expansion: an evaluation framework based on key indicators 

International expansion: an evaluation framework based on key indicators 

In the process of international expansion, the selection of the target market is the foundational strategic decision, on which the allocation of the...
Internationalization strategies in India: lessons and visions from India & Italy Business Meet

Strategie di internazionalizzazione in India: lezioni e visioni da India & Italy Business Meet

Sommario  L'articolo riassume le principali lezioni emerse durante l'evento "India&Italy Business Meet", delineando un quadro strategico per le imprese italiane...
Octagona signs agreement for BIS Certification with FederlegnoArredo

Octagona signs agreement for BIS Certification with FederlegnoArredo

Octagona è lieta di annunciare la sigla di una nuova convenzione con FederlegnoArredo, la federazione delle industrie del legno, del...

Form of
contact

Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at
+39 059 9770184