Consulenza internazionale | Octagona Srl
Octagona Srl/Servizi/Analisi Strategica dei Mercati

Analisi Strategica dei Mercati

Consulenza strategica per lo sviluppo internazionale delle imprese

L’International Advisory di Octagona è un’attività consulenziale ad alto valore aggiunto che supporta le imprese nei percorsi di crescita sui mercati esteri, attraverso un approccio strategico, strutturato e orientato ai risultati. L’attività di advisory consente di individuare i mercati più promettenti, valutare la readiness all’internazionalizzazione e costruire strategie di ingresso efficaci.
I principali ambiti di intervento comprendono:

  • Radar dell’Internazionalizzazione
  • Analisi di Mercato
  • Piano sviluppo estero

Analisi Strategica dei Mercati

Consulenza strategica per lo sviluppo internazionale delle imprese

L’International Advisory di Octagona è un’attività consulenziale ad alto valore aggiunto che supporta le imprese nei percorsi di crescita sui mercati esteri, attraverso un approccio strategico, strutturato e orientato ai risultati. L’attività di advisory consente di individuare i mercati più promettenti, valutare la readiness all’internazionalizzazione e costruire strategie di ingresso efficaci.
I principali ambiti di intervento comprendono:

  • Radar dell’Internazionalizzazione
  • Analisi di Mercato
  • Piano sviluppo estero

Radar dell’Internazionalizzazione

Individuiamo il paese target ideale esaminiamo i mercati internazionali con un approccio data-driven, valutando trend settoriali, struttura della domanda, concorrenza, canali di distribuzione e barriere d’ingresso, per individuare le geografie più redditizie per il business dei nostri clienti.

Il Radar dell’Internazionalizzazione è il servizio di Octagona pensato per guidare le imprese italiane nella scelta dei mercati esteri a più alto potenziale. Attraverso una metodologia basata su dati oggettivi e analisi multidimensionali, il Radar permette di individuare in modo mirato i paesi in cui concentrare gli investimenti per l’export e l’internazionalizzazione.

Il servizio è strutturato attraverso tre aree di approfondimento:

  • Attrattività generale e delle dinamiche dei mercati: consideriamo indicatori come PIL, crescita economica e dati demografici per costruire un ranking su base oggettiva
  • Attrattività settoriale: analizziamo i volumi di vendita tramite codici doganali esplorando inoltre indici macro-economici affini al settore di riferimento, confrontando la posizione dell’export italiano rispetto ai volumi di esportazione in tutti gli altri Paesi.
  • Barriere all’ingresso: studiamo prossimità geografica, logistica, dazi, certificazioni e requisiti di conformità per avere un quadro completo e comprendere dove è possibile trovare le maggiori opportunità

Analisi di Mercato

L’analisi di mercato è una fase cruciale sia all’avvio del processo di internazionalizzazione, per valutare e selezionare i mercati più promettenti, sia durante lo sviluppo all’estero, per analizzare in profondità canali di vendita e clienti attraverso dati qualitativi e quantitativi, supportando decisioni strategiche informate e guidate da competenze specialistiche.

Market Entry Analysis

Lo studio analizza in modo approfondito i mercati target per individuare opportunità commerciali, valutare la concorrenza, i canali distributivi e i fattori critici di successo. Queste ricerche di mercato possono essere realizzate con diversi livelli di profondità e con impostazione personalizzata sulla base delle esigenze specifiche.

  • Analisi delle linee di prodotto, dei clienti target, delle applicazioni e delle implicazioni produttive
  • Valutazione dei segmenti di mercato e delle prospettive di crescita
  • Studio della concorrenza e del posizionamento, con focus su value proposition e differenziazione
  • Verifica della conformità normativa e ambientale
  • Definizione della strategia di ingresso, considerando distribuzione, pricing e marketing
  • Adattamento del prodotto a esigenze tecniche e di sostenibilità
  • Sviluppo di un piano di implementazione

 

On Field Research

Si tratta di una attività di ricerca qualitativa diretta “sul campo” a sostegno di una valutazione corretta della strategia di accesso e per identificare il corretto “go to market”. L’output di questo assesment è un documento analitico basato informazioni qualitative raccolte direttamente dal team Octagona nel paese target che contiene raccomandazioni strategiche e operative utili alla costruzione di un Piano Marketing e Commerciale. L’analisi può vertere su diverse aree, tra le quali:

  • Esigenze e problematiche di clienti e potenziali clienti: comprensione delle esigenze e dei criteri di acquisto
  • Competizione e posizionamento: mappatura competitor e gap di mercato
  • Normative e conformità: identificazione dei requisiti di legge ed eventuali certificazioni richieste
  • Aspetti culturali ed operativi: valutazione delle preferenze d’acquisto e supporto post-vendita.
  • Innovazione e sostenibilità: comprensione del livello tecnologico atteso e soluzioni ecologiche richieste dal mercato.
  • Barriere d’entrata: analisi rispetto alle sfide logistiche e sensibilità al prezzo

Piano di Sviluppo Estero

Il Piano di sviluppo estero è lo strumento che guida le imprese italiane nei percorsi di internazionalizzazione, aiutandole a definire modelli di ingresso sostenibili, realistici e coerenti con le proprie risorse e ambizioni di crescita. Il Piano di sviluppo estero di Ocatgona si articola in due componenti principali:

  • Export Plan
    Rivolto alle aziende che intendono sviluppare la propria attività commerciale all’estero, comprende l’analisi del modello di business, la definizione degli obiettivi di vendita, l’identificazione dei canali distributivi, il piano operativo e la stima delle risorse necessarie.
  • Business Plan
    Pensato per le imprese che vogliono costituire una presenza diretta nei mercati esteri – tramite filiali commerciali o insediamenti produttivi – fornisce un’analisi completa dell’investimento, con simulazioni finanziarie, scenario planning, valutazione dei rischi e stima del ritorno economico.