Bando Internazionalizzazione Emilia | Octagona Srl
Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Bando Internazionalizzazione della regione Emilia Romagna
Bando Internazionalizzazione della regione Emilia Romagna

Bando Internazionalizzazione della regione Emilia Romagna

Il Bando per il sostegno all’internazionalizzazione delle PMI 2024-25 offre alle imprese dell’Emilia-Romagna l’opportunità di espandersi su mercati esteri tramite contributi a fondo perduto. Parte del Programma Regionale FESR 2021-2027, il bando mira a rafforzare la competitività delle aziende facilitando l’accesso a nuovi canali di vendita, in particolare digitali, e migliorando la loro presenza globale.

 

Possono partecipare al bando

  • Micro, Piccole e Medie imprese con sede in Emilia-Romagna.
  • Aggregazioni di PMI (come ATI, ATS o reti d’impresa), tutte localizzate nella regione.

 

Progetti finanziabili

Sono ammessi progetti che mirano all’espansione fino a due mercati esteri e che si avvalgano di consulenze e partecipazione a massimo 4 fiere nei paesi obiettivo.

 

Contributi previsti

Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto:

  • nella misura del 60% delle spese ritenute ammissibili per i partecipanti in forma singola
  • nella misura del 70% delle spese ritenute ammissibili per ATI/ATS e Reti

Il contributo regionale non potrà comunque superare:

  • il valore di € 40.000,00 per i partecipanti in forma singola;
  • il valore di € 140.000,00 per ATI/ATS e Reti.

Ai contributi di cui al presente bando si applica il Regolamento CE 1407/2013 del 18 dicembre 2013 in materia di aiuti de minimis.

 

Modalità di partecipazione

Le domande devono essere presentate tramite applicativo Sfinge 2020 a partire dalle ore 12.00 del 13 gennaio 2025, fino alle ore 16.00 del 13 febbraio 2025.
La Regione, al fine di monitorare che il fabbisogno delle domande di contributo non superi il plafond di risorse finanziarie stanziate per il finanziamento degli investimenti previsti nel presente bando, procederà alla chiusura anticipata della suddetta finestra al raggiungimento di un numero massimo di 400 domande presentate.

 

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale del bando sul sito ufficiale della Regione Emilia Romagna.

 

Non esitate a contattarci per non perdere l’opportunità di potenziare la vostra presenza internazionale!

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

SIMEST “Pacchetto India”: operativo il programma per export e investimenti 

SIMEST “Pacchetto India”: operativo il programma per export e investimenti 

È attivo dal 16 settembre 2025 il Pacchetto India gestito da SIMEST per conto del MAECI, con l’obiettivo di rafforzare lo sviluppo e la patrimonializzazione delle imprese italiane...
Export diretto vs distributori locali: pro e contro a confronto 

Export diretto vs distributori locali: pro e contro a confronto 

Summary L'articolo esamina una delle decisioni strategiche più complesse nell'internazionalizzazione d'impresa: la scelta tra export diretto e distribuzione attraverso partner...
Vendere in Giappone e in Asia: prospettive e opportunità per l’export italiano nei mercati orientali

Vendere in Giappone e in Asia: prospettive e opportunità per l’export italiano nei mercati orientali

Sommario  L'articolo analizza le straordinarie opportunità per l'export italiano nei mercati asiatici, con particolare focus sul Giappone che rappresenta un...

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184