Esportare abbigliamento in Vietnam | Octagona Srl
Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Esportare abbigliamento in Vietnam: scopri la strategia adatta a te
Esportare abbigliamento in Vietnam: scopri la strategia adatta a te

Esportare abbigliamento in Vietnam: scopri la strategia adatta a te

Sono sempre di più le imprese italiane che decidono di vendere in paesi del sud-est asiatico, in particolar modo pare che esportare abbigliamento in Vietnam sia un’opzione decisamente interessante.

Le ragioni di ciò sono diverse: certamente alla base vi è l’importante sviluppo economico che negli ultimi anni ha contraddistinto il paese. Il PIL pro capite annuo è infatti cresciuto notevolmente tra il 2002 e il 2022, arrivando a 4.087 dollari, ovvero a un valore più che triplicato.

A ciò si accompagna l’aumento demografico della popolazione (composta per il 50% da individui al di sotto dei 30 anni), che in media si incrementa del 1% ogni anno (fonte: AICS-Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo).

Questi dati si traducono in un maggiore potere di acquisto, che incentiva sensibilmente le possibilità di export verso il Vietnam.

esportare abbigliamento in vietnam

 

Perché dovresti esportare in Vietnam?

 

Quando si parla di esportazioni verso il Vietnam, basta dare un’occhiata ai numeri per capire le numerose opportunità  che di questo mercato è in grado di offrire.

Secondo l’Osservatorio Economico Ufficiale ci sono, infatti, dei settori merceologici che segnano una crescita netta delle esportazioni: parliamo in particolare di prodotti tessili, in pelle e alimentari.

Questa tendenza è stata indubbiamente favorita dall’accordo di libero scambio stipulato tra l’Unione Europe e il Vietnam, entrato in vigore nel 2020. Tale normativa ha previsto una grande semplificazione negli scambi commerciali e un forte abbattimento dei dazi doganali (a partire dal 65%) che saranno poi eliminati gradualmente entro il 2030. Un vantaggio decisivo, che ha incrementato l’interesse di per tutte quelle aziende che vogliono intraprendere un percorso di internazionalizzazione nel paese.

Al momento, quindi, il Vietnam risulta il principale interlocutore dell’Italia nell’area ASEAN per quanto riguarda le relazioni commerciali, grazie anche alla crescente domanda di beni come quelli del settore tessile e dell’abbigliamento. 

 

Perché l’abbigliamento italiano è fortemente esportato in Vietnam

 

L’interesse nei confronti del Made in Italy si sta sviluppando in Vietnam, complice, come abbiamo visto, il maggiore potere di acquisto della popolazione. 

In particolare, l’abbigliamento italiano è fortemente esportato nel paese per il prestigio che l’Italia riveste nel campo della moda e del design, in cui risulta una eccellenza mondiale. Inoltre c’è da segnalare che il Vietnam si è rivelato nell’ultimo periodo un rilevante hub manifatturiero, grazie ai suoi bassi costi di produzione e alla sua abilità nel settore tessile. 

Il sommarsi di questi fattori chiave ha determinato un sempre maggiore interesse verso l’export di abbigliamento in Vietnam.

Dal grafico sottostante vediamo come l’export di vestiario faccia parte del settore che registra i volumi maggiori per quanto riguarda le esportazioni del nostro paese.

come esportare abbigliamento in Vietnam

 

Cosa serve sapere per esportare abbigliamento in Vietnam

 

Esistono alcune informazioni che è fondamentale conoscere per tutti coloro che mostrano interesse verso l’export dei propri prodotti verso il Vietnam. Di seguito riportiamo quelle più importanti: 

  • Per iniziare a vendere abbigliamento in Vietnam, se la vendita è diretta al consumatore finale, è necessario ottenere una particolare licenza commerciale, per cui solitamente occorrono da uno a tre mesi per riceverla. In sostanza stiamo dicendo che le aziende straniere intenzionate a portare i propri prodotti in Vietnam senza costituire una società in quel mercato, dovranno rivolgersi ai distributori locali. In questo modo è possibile superare più facilmente le barriere normative, linguistiche ma anche logistiche. Inoltre è un’ottima strategia per esplorare il mercato.

 

  • L’alternativa alla licenza è quella di aprire una società in loco. Le merci dovranno poi essere soggette a procedure doganali standard, regolamentate dalla Legge No. 54/2014/QH13. Esistono, tuttavia, una serie di categorie merceologiche, come i farmaci, che necessitano di maggiori controlli specifici. 

 

  • Per l’azienda che vuole esportare abbigliamento in Vietnam, vi è la possibilità di ottenere un trattamento doganale prioritario che comporta una serie di benefici, fra i quali il non doversi sottoporre al check della documentazione doganale supplementare e l’esenzioni dall’ispezione fisica delle merci. 

 

  • Infine, tutte le aziende che sono impegnate in attività di import-export con il Vietnam devono presentare alle autorità doganali una serie di documenti, tra i quali la compilazione di un certificato di registrazione dell’attività aziendale e la presentazione di un certificato di registrazione del codice commerciale di importazione/esportazione.

 

Come possiamo aiutarti ad esportare in Vietnam

 

Per concludere, abbiamo potuto notare che ad oggi il Vietnam può rappresentare una opportunità importante se sei intenzionato ad la tua meta è espandere il business al di fuori dai confini nazionali; tuttavia, le procedure appena elencatepossono rivelarsi complicate e in tal caso è fondamentale poter contare su dei professionisti esperti di internazionalizzazione nel paese.

Octagona è a disposizione per aiutare il tuo business a espandersi in Vietnam: siamo a disposizione per affiancarti in ogni passaggio necessario a farti approdare con successo in questo mercato estremamente promettente. 

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Espansione internazionale: un framework di valutazione basato su indicatori chiave 

Espansione internazionale: un framework di valutazione basato su indicatori chiave 

Nel processo di espansione internazionale, la selezione del mercato target costituisce la decisione strategica fondante, dalla quale dipendono l'allocazione del...
Strategie di internazionalizzazione in India: lezioni e visioni da India & Italy Business Meet

Strategie di internazionalizzazione in India: lezioni e visioni da India & Italy Business Meet

Sommario  L'articolo riassume le principali lezioni emerse durante l'evento "India&Italy Business Meet", delineando un quadro strategico per le imprese italiane...
Octagona sigla una convenzione per la Certificazione BIS con FederlegnoArredo

Octagona sigla una convenzione per la Certificazione BIS con FederlegnoArredo

Octagona è lieta di annunciare la sigla di una nuova convenzione con FederlegnoArredo, la federazione delle industrie del legno, del...

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184