International Talk di Alessandro Fichera
Comprendere le dinamiche geopolitiche è fondamentale per anticipare rischi e opportunità nei mercati internazionali. Ancor più in un momento di grande incertezza come quello attuale dove tra lo spauracchio di dazi e la contrazione economica le imprese italiane cercano di comprendere dove puntare la bussola per i prossimi mesi di attività estera.
In questo evento esclusivo Alessandro Fichera intervisterà Enrico Verga, esperto di geopolitica e mercati globali, che offrirà un'analisi approfondita sugli scenari chiave del 2025 e sul loro impatto sulle strategie aziendali e commerciali.
L'incontro sarà arricchito dalle testimonianze di imprenditori e aziende che hanno affrontato le sfide dell'internazionalizzazione. Inoltre la visione di Simest, quale organizzazione a supporto degli investimenti sui mercato esteri permetterà di avere il polso delle istituzioni italiane.
Evento gratuito live in streaming
Evento a numero chiuso.
Per acquisire spunti di riflessione sugli sviluppi geopolitici che influenzeranno il business nei prossimi mesi.
Per ricevere insight su come proteggere e far crescere il proprio business in un contesto globale complesso.
Per confrontarsi con esperti e aziende che già stanno adattando le proprie strategie ai cambiamenti in atto.
Laureato in Scienze Politiche Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha intrapreso una carriera come consulente strategico e istituzionale. Le sue analisi vengono pubblicate su prestigiose internazionali, tra cui Il Sole 24 Ore, Fortune, Forbes, Agi, Formiche, Linkiesta, Manager Italia e Longitude. Su Il Fatto Quotidiano, approfondisce tematiche legate alle materie prime, alla geopolitica, alla comunicazione e ai “casi di successo” di individui e aziende impegnati nel miglioramento del contesto economico e sociale.
Da oltre 20 anni si occupa di Relazioni Istituzionali ed Internazionali prima per ABI ed attualmente in SIMEST. Cura le relazioni con le istituzioni comunitarie e internazionali, con banche, associazioni di categoria nazionali e le entità preposte al supporto alle imprese italiane che vogliono internazionalizzarsi.
Ha fornito supporto tecnico-organizzativo per oltre 40 missioni governative indette dal MAECI e MIMIT. Membro del gruppo mpmi che persegue l’obiettivo di organizzare iniziative promozionali e di formazione, realizzate dall’Agenzia ICE, per favorire le esportazioni delle Micro, Piccole e Medie Imprese italiane.
Ruolo Attuale: Group Business Development Director & Industrail Relationship presso Landi Renzo. Da più di vent’anni nel settore automotive, ho ricoperto diverse posizioni dal marketing alle vendite allo sviluppo di mercato e le relazioni esterne. E' stata eletta nel board di Eurogas, un'associazione che rappresenta i settori europei del commercio all'ingrosso, al dettaglio e della distribuzione, nonché della mobilità del gas presso le istituzioni dell'UE; e nel board del cluster Meccatronica e Motoristica, un’associazione di aziende, centri di ricerca e istituti di formazione che condividono competenze, idee e risorse per sostenere la competitività del settore. Da 5 anni in Landi Renzo, realtà italiana che da 70 anni lavora nell’ambito della mobilità sostenibile, offrendo sul mercato componenti e sistemi in grado di contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi di CO2.
Laureato in Economia Aziendale presso Università degli Studi di Modena.
Lavora da più vent’anni presso Dinamic Oil, azienda produttrice di argani e riduttori epicicloidali, iniziando come direttore vendite di una linea di prodotto arrivando alla direzione Commerciale del gruppo. In questi anni si è dedicato principalmente all’internazionalizzazione dell’azienda aprendo filiali In Usa, Cina, Singapore, India Norvegia e Korea . Da fine 2024 ricopre la carica di Direttore Generale del gruppo ampliando le proprie responsabilità a tutti i settori dell’azienda.
Laureato presso la University of Wales in European Business Management, ha iniziato la propria carriera lavorativa come Export Manager e Direttore Marketing in prestigiose aziende italiane.
Nel 2002 ha co-fondato Octagona e l'ha accompagnata in un percorso di crescita di oltre vent’anni che ha portato la società all’ingresso nel Gruppo Bonfiglioli Consulting, nel quale dirige la Business Unit internazionale. Milano Finanza lo ha inserito tra i 100 personaggi più influenti per i rapporti di business tra Italia e India.
Venerdì 14 Marzo 2025
Dalle ore 11:00 alle 12:15 circa
Copyright Octagona, Bonfiglioli Consulting Company