PR FESR 2021-2027. Azione 1.3.1 - Verso nuovi mercati
Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/VERSO NUOVI MERCATI – Azione 1.3.1 PR FESR Lombardia 2021-2027
VERSO NUOVI MERCATI – Azione 1.3.1 PR FESR Lombardia 2021-2027

VERSO NUOVI MERCATI – Azione 1.3.1 PR FESR Lombardia 2021-2027

Obiettivi del Bando

La misura “Verso Nuovi Mercati” – Azione 1.3.1 del PR FESR Lombardia 2021-2027 – supporta le imprese che elaborano e attuano un Piano d’azione per l’ingresso sui mercati esteri, tramite:

  • Analisi di mercato e studi specifici

  • Definizione di risorse, tempistiche e attività propedeutiche

  • Minimizzazione dei rischi e massimizzazione delle opportunità globali

Soggetti Beneficiari

Possono presentare domanda le MPMI che:

  1. Siano costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese, con almeno due bilanci approvati o dichiarazioni fiscali alla data di presentazione.

  2. Abbiano sede operativa in Lombardia alla data di concessione dell’agevolazione.

  3. Non abbiano realizzato, nell’anno solare precedente, esportazioni o cessioni intracomunitarie per oltre il 40 % del fatturato totale

Interventi Ammissibili

Il progetto deve prevedere un Piano d’azione per l’internazionalizzazione, redatto sulla base di ricerche di mercato e supportato da esperti, con:

  • Descrizione dettagliata delle azioni e delle risorse necessarie

  • Tempistiche e fasi operative per l’ingresso in nuovi mercati

  • Attività di marketing, comunicazione e adeguamento prodotto

  • Eventuali show-room temporanei o spazi espositivi (fisici o virtuali)

  • Implementazione di sistemi di assistenza clienti da remoto

Il budget del progetto deve essere compreso tra € 30.000 e € 600.000 e concludersi entro 18 mesi dalla concessione.

 

Spese Ammissibili

  1. Consulenza per la redazione del Piano (max 20 % delle spese di cui al punto 2)

  2. Attività operative (marketing, certificazioni, adeguamenti, showroom, CRM, ecc.)

  3. Formazione del personale dedicata al progetto (max 10 % delle spese di cui ai punti 1 e 2)

  4. Personale dipendente coinvolto, calcolato forfettariamente al 20 % delle voci 1–3

  5. Costi indiretti, forfettari al 7 % delle voci 1–3

Tutte le attività devono rispettare il principio DNSH e le indicazioni del Rapporto VAS.

 

Tipologia di contributo:

La dotazione finanziaria totale del bando è di €18.978.747,97.

  • Importo minimo dell’investimento: €30.000,00.
  • Importo massimo agevolabile: €600.000,00.
  • Copertura fino all’85% delle spese ammissibili, suddivisa in:
    • 20% come contributo a fondo perduto.
    • 65% come finanziamento agevolato al tasso fisso dell’1,5%.
  • Il restante 15% dell’investimento è a carico dell’impresa.

Durata del finanziamento: tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo di 24 mesi.

 

Modalità di presentazione della domanda:

  • Periodo utile: dalle ore 00:00 del 3 giugno alle ore 23:59 del 9 settembre 2025

  • Procedure: invio telematico tramite piattaforma dedicata PR FESR Lombardia

  • Allegati obbligatori: Piano d’azione, preventivi e documentazione conforme alle spese indette.

 

Non esitare a contattarci per maggiori informazioni e per ottenere il nostro supporto.

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Espansione internazionale: un framework di valutazione basato su indicatori chiave 

Espansione internazionale: un framework di valutazione basato su indicatori chiave 

Nel processo di espansione internazionale, la selezione del mercato target costituisce la decisione strategica fondante, dalla quale dipendono l'allocazione del...
Strategie di internazionalizzazione in India: lezioni e visioni da India & Italy Business Meet

Strategie di internazionalizzazione in India: lezioni e visioni da India & Italy Business Meet

Sommario  L'articolo riassume le principali lezioni emerse durante l'evento "India&Italy Business Meet", delineando un quadro strategico per le imprese italiane...
Octagona sigla una convenzione per la Certificazione BIS con FederlegnoArredo

Octagona sigla una convenzione per la Certificazione BIS con FederlegnoArredo

Octagona è lieta di annunciare la sigla di una nuova convenzione con FederlegnoArredo, la federazione delle industrie del legno, del...

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184