Vendere in Vietnam, ciò che devi sapere | Octagona Srl
Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Opportunità di vendere in Vietnam, ciò che devi sapere
Opportunità di vendere in Vietnam, ciò che devi sapere

Opportunità di vendere in Vietnam, ciò che devi sapere

Vendere in Vietnam sta diventando un’opportunità sempre più allettante per molte aziende italiane che desiderano intraprendere un percorso di internazionalizzazione.

Questo paese, infatti, rappresenta un mercato in ascesa, poiché nell’ultimo decennio ha aumentato il suo potere di acquisto grazie a un PIL raddoppiato nel corso di questo periodo

Se si considera il sud-est asiatico, il Vietnam è il secondo partner commerciale per l’Unione Europea grazie anche a specifici accordi commerciali che hanno favorito le sue importazioni.

Vuoi vendere in Vietnam? Trai vantaggio dall’accordo di libero scambio UE-Vietnam 

 

perché vendere in Vietnam

 

Per potersi affacciare sul mercato vietnamita vendendo direttamente al cliente senza intermediari, è necessario avere una licenza specifica che si può ottenere in un lasso di tempo che va da uno a tre mesi. In alternativa è possibile affidarsi a distributori locali, se si desidera esportare prodotti senza dover occuparsi in prima persona della logistica e di tutte le normative legate al processo di vendita.

In Vietnam viene poi richiesta una specifica documentazione per lo sdoganamento della merce, come il certificato di registrazione del codice commerciale di importazione e il certificato di registrazione dell’impresa. Va ricordato che, in caso l’azienda proponga i medesimi prodotti durante un determinato lasso di tempo, è possibile usare solo una dichiarazione doganale a condizione che tutte le merci siano presenti nel medesimo atto di vendita. 

Da agosto 2020 è entrato in vigore l’EVFTA, uno speciale accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Vietnam, che prevede una drastica riduzione dei dazi doganali e una burocrazia più snella per chi desidera esportare in questo paese. Ad esempio, per la maggioranza di macchinari e di dispositivi tecnologici non è più previsto il pagamento di dazi all’importazione fino al 35 %, mentre il resto cesserà di pagarli entro l’agosto del 2025 (fonte Commissione Europea).

Ciò rappresenta un grande vantaggio per le imprese italiane, che possono pianificare un budget più basso rispetto al passato per le loro vendite nel paese.

Quali prodotti è meglio vendere in Vietnam?

 

Come vendere in Vietnam

 

I prodotti che risultano di maggiore interesse per il mercato vietnamita appartengono al settore macchinari, in particolare quello del trattamento di calzature e pelle, quello della trasformazione alimentare e quello di lavorazione plastica e gomma.

Seguono poi i prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici, i prodotti alimentari e le forniture di mobili (fonte l’Osservatorio Economico del Governo Italiano).

.Il Vietnam rappresenta un paese in crescita su più ambiti commerciali e man mano si stanno aprendo maggiori possibilità per l’export italiano, già polo di forte attrazione poiché il marchio Made in Italy rappresenta una garanzia di grande qualità in tutto il mondo.

Le persone più facoltose del paese acquistano beni di lusso come vini pregiati e capi di moda, ma anche la classe media (che ha visto aumentato il proprio potere di acquisto negli ultimi anni) si è affacciata sempre più nel mercato delle importazioni dall’UE.

Secondo la Banca Mondiale infatti, il Vietnam potrà essere considerata una nazione dal reddito medio-alto entro il 2035, prevedendo un reddito pro capite che supererà i 7.000 dollari.

Tutto ciò contribuisce a rendere questo paese un’opzione di business molto interessante per moltissime imprese italiane.

Per avviare una procedura di internazionalizzazione in Vietnam o in altri luoghi esteri senza incorrere in errori, ottimizzando tempo e risorse, puoi rivolgerti ad Octagona qualsiasi sia il tuo business.

Possiamo aiutarti a pianificare ogni aspetto della vendita dei tuoi prodotti e/o servizi, mettendoti a disposizione professionisti qualificati e di comprovata esperienza, come Temporary Export Manager e Digital Export, che potranno elaborare la giusta strategia per scegliere e penetrare nei migliori mercati.

Per ogni domanda o richiesta di delucidazione su come far crescere la tua azienda al di fuori dai confini nazionali,  ti invitiamo a contattarci da questo form. Risponderemo tempestivamente, dandoti tutte le informazioni che necessiti.

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

SIMEST “Pacchetto India”: operativo il programma per export e investimenti 

SIMEST “Pacchetto India”: operativo il programma per export e investimenti 

È attivo dal 16 settembre 2025 il Pacchetto India gestito da SIMEST per conto del MAECI, con l’obiettivo di rafforzare lo sviluppo e la patrimonializzazione delle imprese italiane...
Export diretto vs distributori locali: pro e contro a confronto 

Export diretto vs distributori locali: pro e contro a confronto 

Summary L'articolo esamina una delle decisioni strategiche più complesse nell'internazionalizzazione d'impresa: la scelta tra export diretto e distribuzione attraverso partner...
Vendere in Giappone e in Asia: prospettive e opportunità per l’export italiano nei mercati orientali

Vendere in Giappone e in Asia: prospettive e opportunità per l’export italiano nei mercati orientali

Sommario  L'articolo analizza le straordinarie opportunità per l'export italiano nei mercati asiatici, con particolare focus sul Giappone che rappresenta un...

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184