Octagona Srl/Internationalization News/Internationalization models for companies, which path to success?
Internationalization models for companies, which path to success?

Internationalization models for companies, which path to success?

Nell’attuale congiuntura economica, l’internazionalizzazione delle aziende è diventata an essential strategic choice to expand your presence and gain a competitive advantage. 

Il dato sull’export è infatti noto: secondo il report SACE, le esportazioni di beni nel 2023 cresceranno del 6,8%, superando i 660 miliardi di euro. Numeri che dimostrano come l’apertura a nuovi orizzonti offra una miriade di opportunità di business per la crescita sui mercati esteri delle imprese della Penisola. 

Ma per intraprendere questa strada in modo efficace, le aziende devono valutare attentamente il modello di internazionalizzazione più adatto alle proprie esigenze e obiettivi. In questo articolo, we will explore some of the internationalization models for companies and how they can represent a sure path to success in foreign markets.

 

Models of internalisation

 

 

Internationalization models: which strategy?

 

What are the internationalization models that have established themselves the most? Le strategie di successo più diffuse, e che Octagona consiglia alle aziende italiane grazie agli oltre venti anni di esperienza nell’industria, sono quattro: export diretto o indiretto, partnership strategiche, trasferimento tecnologico, investimenti diretti esteri (IDE).

 

Direct or indirect export

 

Il primo è quello più immediato, dove uno specifico mercato internazionale viene inteso come development or continuation of the domestic one. The goods to be exported will therefore be, in whole or in part, the same intended for sale in the market of one's own country. International sales operations will be able to take place directly (l’azienda si fa carico diretto delle sales operations) or indirectly (ovvero attraverso l’intermediazione di agenti o distributori).

It is a model that therefore allows companies to test the waters of foreign markets without excessive investment: le esportazioni possono avvenire attraverso distributori, agenti di vendita o direttamente ai clienti esteri. In altre parole, è un primo step volto a comprendere la domanda dei consumatori di uno specifico mercato e le loro esigenze.

 

Strategic partnerships

 

Cooperate with local partners rappresenta una strategia di internazionalizzazione efficace, in quanto consente di sfruttare la conoscenza dei professionisti presenti in loco nel mercato target, le reti di distribuzione esistenti e il loro know-how culturale. Si tratta dunque di un modello che può ridurre i rischi e accelerare l’ingresso in un Paese, in vista di una presenza futura più stabile, poiché si può contare sulla competenza e l’esperienza dei partner locali.

 

Technology transfer

 

Il trasferimento tecnologico consiste in un processo articolato in varie fasi, attraverso le quali un’azienda rende accessibile conoscenze, tecnologie, skills o processi produttivi propri ad altri enti, imprese o utenti, in modo tale che questi ultimi possano sviluppare ulteriormente tali elementi to create products or services tailored to the target market

È quindi una forma di collaborazione che esclude la costituzione di un’entità giuridica separata: the transfer actions in fact allow initial access to the target country without significant investments and an initial development of the brand, and can serve as a basis for a subsequent phase of direct investment in the target country.

Read the case of trasferimento tecnologico dall’Italia all’India

 

Foreign direct investment (FDI)

 

FDIs involve significant investments to establish one physical presence in a foreign market, such as subsidiaries, production sites or representative offices. In quanto tali, si tratta solitamente di operazioni strutturate e complesse, particolarmente adatte per imprese che hanno già raggiunto importanti obiettivi di vendita e di posizionamento sul mercato target, magari attraverso precedenti partnership strategiche o esportazioni continuative. Oppure, per quelle aziende che hanno consolidato una certa solidità finanziaria e vogliono perseguire una crescita più aggressiva e di lungo termine su scala globale.

Do you want to find out how to apply these internationalization models? Then dig deeper success stories on international markets of our customers.

 

Internationalisation: what are the advantages for your company?

 

Octagona supported the international growth of numerous Italian companies, adapting the strategies presented previously tailored to specific characteristics and needs of our customers. Although these internationalization models are very different from each other, behind the specific choice there are many common reasons.

Innanzitutto, espandersi all’estero porta a una greater risk diversification. Numerosi eventi possono infatti minare la sicurezza del mercato domestico: tra questi, e specialmente in questo momento storico, si può assistere a un aumento dei costi di materie prime e forniture o di tassi inflazionistici elevati che riducono la domanda da parte dei consumatori. Rivolgendo la propria attenzione ai mercati internazionali, è invece possibile individuare quelle aree del mondo che subiscono ciclicamente un impatto minore circa le conseguenze di tali fenomeni.

Oltre a ciò, internazionalizzare il proprio business consente di aumentare sensibilmente il numero di potenziali clienti, portando alla revenue and profit growth. Senza dimenticare il fatto di ottenere una visione più profonda e completa dell’economia globale e dei suoi effetti nel proprio settore di riferimento.

Se sei interessato a scoprire davvero perché dovresti vendere all’estero? Allora leggi l’articolo dedicato a tutti gli altri vantaggi dell’internazionalizzazione d’impresa.

 

Conclusions on internationalization models for companies

 

Given the various possible internationalization models, it is necessary to remember that there must be a basis for every strategy a careful study per la scelta del mercato più ampio e potenzialmente più profittevole. 

Tale studio deve determinare sia l’analisi competitor, sia l’indagine sul tipo e la quantità di risorse da impiegare, per garantire un investimento coerente con la propria attività e che allo stesso tempo si applichi con successo al di fuori dei confini nazionali. Only after this analysis sarà possibile determinare come esportare e distribuire i propri prodotti, individuando i canali più idonei.

Questa ed altre considerazioni sono particolarmente delicate e condizionate da più fattori, ed è consigliato affidarsi ad esperti di internazionalizzazione per redigere un modello di business che sia vincente in altre nazioni.

Se anche tu desideri valutare la possibilità di internazionalizzare la tua azienda, allora contact us: siamo sempre a disposizione di tutte quelle realtà ambizione che vogliono cogliere ogni opportunità di crescita su un mercato sempre più globale. 

 

SHARE ARTICLE

If you want to learn more about the content of this article

RECENT ITEMS

Export negli USA: gli effetti del post elezioni

Export negli USA: gli effetti del post elezioni

Quali sono gli scenari che dovrà affrontare l’export negli Usa dopo le recenti elezioni nel paese americano? Le imprese italiane...
Strategic sourcing and internationalization of companies

Strategic sourcing and internationalization of companies

Strategic sourcing represents a significant paradigm shift from traditional export approaches, especially in a context where...
Export to India: Basic Guide on PAN 

Export to India: Basic Guide on PAN 

When it comes to exporting to India, it is essential to deal with the tax and regulatory rules that govern the country....

Get in contact
with us

Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at the number
+39 059 9770184