Discover strategic sourcing of enterprises | Octagona Srl
Octagona Ltd./Internationalization News/Strategic sourcing and internationalization of enterprises
Strategic sourcing and internationalization of enterprises

Strategic sourcing and internationalization of enterprises

Lo strategic sourcing represents a significant paradigm shift from traditional export approaches, especially in a context where the supply chain globali hanno dovuto fronteggiare sfide sempre più complesse. Negli ultimi anni, i contrasti geopolitici hanno alterato i flussi commerciali globali, mentre le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, amplificate dalla volatilità dei mercati, e i disastri naturali hanno compromesso la continuità operativa in molti settori. Queste criticità hanno generato rotture nelle operations, interruzioni nelle reti logistiche internazionali, un aumento significativo dei costi di spedizione e tempi di consegna più lunghi e imprevedibili.

In response to these issues, radical change becomes imperative. The supply chain must evolve toward modelli più resilienti, capaci di adattarsi rapidamente alle crisi, digitalizzati per consentire decisioni in tempo reale e sostenibili, in grado di ridurre l’impatto ambientale e gli sprechi senza sacrificare l’efficienza operativa. All’interno di questo scenario, i models of internationalization giocano un ruolo chiave nel ridefinire strategie di approvvigionamento che possano rispondere alle dinamiche globali e favorire l’accesso a mercati più diversificati.

In this context, strategic sourcing focuses on key objectives such as the cost reduction legati all’approvvigionamento di materie prime e componenti, la supplier diversification per mitigare i rischi e qualificare i processi aziendali, e l’optimization of distances and time di consegna per semplificare la complessità logistica.

Per raggiungere tali obiettivi, vengono implementate azioni mirate, tra cui l’in-depth market analysis per individuare nuove opportunità di approvvigionamento, la building strategic partnerships con fornitori chiave e l’adoption of advanced tools per monitorare e migliorare le performance dei fornitori. Questi elementi permettono di creare un approccio integrato e proattivo, capace di rispondere alle sfide globali con maggiore efficienza e competitività.

Strategic sourcing for export

Stragegic sourcing: pecualiarità, fasi e vantaggi

Lo strategic sourcing si distingue per l’obiettivo di costruire solid, long-term relationships con i fornitori, mirando a massimizzare i benefici per l’azienda e ad anticipare le esigenze future. Questo approccio si basa su una visione globale e strategica, che considera il fornitore non solo come un semplice erogatore di beni o servizi, ma come un key partner in business success.

In contrapposizione, il sourcing tattico si concentra su risposte rapide a necessità immediate, adottando un approccio transazionale. Spesso, ciò comporta acquisti non programmati e orientati esclusivamente al minor costo, senza una valutazione approfondita del potenziale del fornitore o della relazione a lungo termine. Tale impostazione rischia di trascurare aspetti cruciali come:

  • La possibilità di instaurare strategic partnerships.
  • Lo exchange of know-how, technologies and skills.
  • La risk reduction In the supply chain.

Diversamente, il sourcing strategico integra questi aspetti nella gestione dell’Ufficio Acquisti, trasformando il rapporto con il fornitore in una extremely focused collaboration. Questa visione permette non solo di migliorare la resilienza e l’efficienza della supply chain, ma anche di creare valore aggiunto per l’intera organizzazione.

The benefits of strategic sourcing 

To summarize, the strategic sourcing offers five main benefits che contribuiscono a migliorare la competitività e la sostenibilità dell’azienda:

  • Shared innovation: strategic partnerships stimulate research and development projects, fostering continuous improvement of company products and services.
  • Risk reduction: un costante scouting di fornitori alternativi consente di diversificare la catena di fornitura, riducendo la vulnerabilità agli imprevisti.
  • Operational efficiency: l’adozione di strumenti digitali ottimizza i processi, riducendo tempi e carichi di lavoro, semplificando così la gestione della supply chain.
  • Cost optimization: le relazioni consolidate con i fornitori permettono di raggiungere un equilibrio ideale tra costo e qualità, superando la mera ricerca del prezzo più basso.
  • Maggiore flessibilità aziendale: le collaborazioni con fornitori innovativi offrono la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle nuove sfide.

The basic steps of the strategic sourcing

Strategic sourcing for internationalization

ll processo di sourcing strategico si sviluppa in diverse fasi, ognuna delle quali è orientata a massimizzare i benefici per l’impresa, ridurre i rischi e ottimizzare i costi. Le fasi principali di questo processo sono:

Analisi delle necessità aziendali e selezione dei fornitori strategici

Il primo passo consiste nell’analizzare le necessità dell’azienda and establish a hierarchy among suppliers based on their strategic relevance. For example, an automotive manufacturer might prioritize local suppliers for semi-finished products for a new plant by evaluating their technical and logistical characteristics.

Searching for ideal suppliers

Lo supplier scouting è cruciale e deve basarsi su criteri chiari e definiti, come capacità produttive, certificazioni tecniche o la prossimità a infrastrutture strategiche. L’uso di strumenti digitali avanzati, come AI-based platforms, facilitates the process by providing targeted lists of potential suppliers.

Bid evaluation and final selection

Non tutti i fornitori individuati soddisfano pienamente le esigenze aziendali. È essenziale analizzare parametri come la solidità finanziaria, the production capacity and the competitività dei prezzi. Soluzioni come dati finanziari certificati o supporti specifici per l’internazionalizzazione aiutano a effettuare scelte più consapevoli.

Negotiation and performance monitoring

Negotiation with suppliers is not only about price, but also about the creation of long-term synergies. Ad esempio, è possibile progettare collaborazioni per progetti di ricerca e sviluppo condivisi, aumentando l’efficienza e riducendo i costi sul lungo periodo. Inoltre, il monitoraggio continuo delle performance dei fornitori è essenziale per garantire il rispetto degli accordi, l’adozione di pratiche sostenibili e la correzione tempestiva di eventuali criticità nella supply chain.

 

Adopt the strategic sourcing therefore represents not only an operational choice, but an ikey investment per garantire la competitività e la crescita sostenibile dell’azienda. Tra le principali difficoltà che le PMI devono affrontare nell’ambito della crescente globalizzazione c’è infatti la capacità di valutare e comprendere il proprio potenziale di internazionalizzazione.

The Radar dell’internazionalizzazione offerto da Octagona è un servizio pensato per supportare il processo di strategic sourcing, rispondendo alle crescenti esigenze delle aziende italiane in tema di espansione internazionale. Questo servizio prevede la progettazione di modelli personalizzabili, adattabili alle specifiche caratteristiche e necessità di ciascuna impresa, con l’obiettivo di valutare le capacità per intraprendere un percorso di internazionalizzazione. Il risultato è un quadro completo che guida le aziende nella selezione dei mercati più idonei su cui focalizzare le proprie attività.

For more information, please feel free to contact us.

SHARE ARTICLE

If you want to learn more about the content of this article

RECENT ARTICLES

International expansion: an evaluation framework based on key indicators 

International expansion: an evaluation framework based on key indicators 

In the process of international expansion, the selection of the target market is the foundational strategic decision, on which the allocation of the...
Internationalization strategies in India: lessons and visions from India & Italy Business Meet

Strategie di internazionalizzazione in India: lezioni e visioni da India & Italy Business Meet

Sommario  L'articolo riassume le principali lezioni emerse durante l'evento "India&Italy Business Meet", delineando un quadro strategico per le imprese italiane...
Octagona signs agreement for BIS Certification with FederlegnoArredo

Octagona signs agreement for BIS Certification with FederlegnoArredo

Octagona è lieta di annunciare la sigla di una nuova convenzione con FederlegnoArredo, la federazione delle industrie del legno, del...

Form of
contact

Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at
+39 059 9770184