Export e strategia, i fattori per conquistare il mercato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.
A cosa ci si riferisce quando si utilizza il termine “trasferimento tecnologico”?
Se ne parla spesso anche in relazione a processi di internazionalizzazione, indicando con esso la possibilità di trasferire un preciso know-how di determinate conoscenze nei mercati esteri.
In Italia si sta usando sempre più spesso tale espressione, segno che il trasferimento tecnologico sta crescendo nel nostro paese anche grazie a investimenti ad hoc. Tali investimenti sono spesso sostenuti da bandi pubblici. Ad esempio, quelli gestiti dalla Fondazione Enea Tech sono finalizzati a potenziare l’acquisizione di innovazioni tecnologiche da parte di molti settori produttivi.
Il technology transfer viene incentivato da aiuti finanziari e anche dal diretto coinvolgimento di istituzioni come università e centri di ricerca, sempre con il fine di introdurre nuove opportunità di crescita e aumentare il grado di competitività di una impresa anche in contesti internazionali.
The number of companies that entrust internal or external resources with the task of planning and managing every aspect related to technology transfer is currently increasing.
In questo momento di grande dinamismo, contraddistinto da una globalizzazione sempre più ampia dei mercati e da un’alta competitività, l’acquisizione delle ultime tecnologie diventa quasi un imperativo se si vuole ottenere successo commerciale e affermare maggiormente il proprio brand.
Ecco perché istituzioni come il National Innovation Fund continuano a fornire incentivi in tanti ambiti, ad esempio quello agroalimentare, quello della moda, quello dell’elettronica.
L’obiettivo è promuovere innovazione e progresso, valorizzando quel ponte ideale tra i luoghi dove si compie la ricerca e quelli in cui questa diventa un bene fruibile attraverso il mercato, un mercato sempre più internazionale.
Non si può parlare di technology transfer senza parlare anche di proprietà intellettuale, which must be strictly protected, especially when we refer to processes of internationalization. Technology transfer helps to simplify the internationalization process of companies in the short term. The actions related to it allow access to the market without significant investments and initial brand development.
Approfondendo il tema della proprietà intellettuale, the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation provides specific support to Italian companies, with the specific intent of protecting the rights of all skills related to technological transfer in other nations, avoiding possible counterfeiting.
In ciò è pienamente sostenuta dalla European Commission, che si esprime così in merito al trasferimento tecnologico in paesi esteri:
“Le imprese straniere avranno maggiori probabilità di concedere licenze sulle conoscenze e di collaborare a progetti comuni se in un paese esiste un sistema efficace in materia di diritti di proprietà intellettuale.”
Technology transfer must be clearly protected within and outside national borders.
Come assicurarsi che ciò venga fatto nel migliore dei modi e senza brutte sorprese?
Octagona può aiutarti in questo, e anche in molto altro:
Our team of professionals with many years of experience deals with:
If you want to expand your business, taking advantage of technology transfer, contact us now.
Potremo aiutare la tua impresa, individuando quei fattori determinanti in grado di farla espandere con successo al di fuori dai confini nazionali, tutelando la sua proprietà intellettuale.
Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at the number
+39 059 9770184