Vendere in India: modelli da utilizzare e barriere da superare
Scopri come entrare in maniera efficace nel mercato indiano: offriremo1
L’India sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle strategie di crescita delle imprese italiane. In questo scenario si colloca il “Pacchetto India” di SIMEST: una dotazione dedicata pari a 500 milioni di euro pensata per sostenere esportazioni e progetti d’investimento nel Paese. Parallelamente, la certificazione rilasciata dal Bureau of Indian Standards (BIS), l’ente normativo nazionale, può costituire, a seconda dei comparti, una condizione di accesso al mercato o un importante vantaggio competitivo.
Con l’Omnibus Technical Regulation (OTR) il quadro regolatorio indiano si avvia verso un’estensione generalizzata degli obblighi di conformità per le diverse categorie di prodotto. Pur con un’applicazione posticipata a settembre 2026, l’OTR rappresenta un punto di svolta per le aziende europee che guardano all’India.
Il WEBINAR organizzato in collaborazione con Confidustria Alto Milanese fornirà un aggiornamento operativo su requisiti e adempimenti BIS: dall’iscrizione ai portali indiani alla designazione di un Authorized Indian Representative (AIR), passando per la pianificazione della documentazione e la gestione dei test.
Martedì 28 ottobre 2025 dalle ore 11.00 alle ore 12.00
on line su Microsoft Teams
Apertura e introduzione ai lavori
Perché l’India deve rientrare tra le priorità delle PMI italiane
BIS in pratica: finalità, schemi applicabili, norme di riferimento e percorso passo-passo
Sessione domande e risposte
La partecipazione è gratuita. È richiesta l’iscrizione entro il 27 ottobre compilando questo modulo. Le credenziali di accesso verranno inviate agli iscritti il giorno precedente all’evento.
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184