Vendere in India: modelli da utilizzare e barriere da superare
Scopri come entrare in maniera efficace nel mercato indiano: offriremo1
L’Università degli Studi Link ha il piacere di annunciare la presentazione ufficiale della “Guida Paese Smart”, un evento di fondamentale importanza per le piccole e medie imprese italiane che guardano con interesse al vasto e dinamico mercato degli Stati Uniti d’America. L’appuntamento è fissato per l’8 ottobre 2025 alle ore 17:00 presso l’Antica biblioteca dell’Ateneo a Roma, in Via del Casale di San Pio V, 44.
La “Guida Paese Smart”, elaborata dal Centro Studi di Octagona e Bonfiglioli Consulting, nasce da un’iniziativa congiunta dei Consolati Generali d’Italia a Los Angeles e San Francisco e dell’Ufficio ICE di Los Angeles, in stretto coordinamento con l’Ambasciata a Washington DC. Il manuale si rivolge specificamente alle aziende che desiderano esplorare i mercati dell’Ovest degli Stati Uniti, concentrandosi sugli 11 stati che rientrano nella circoscrizione consolare di Los Angeles e San Francisco: California, Arizona, Nevada, Nuovo Messico, Utah, Oregon, Montana, Idaho, Washington, Hawaii e Alaska.
Questo strumento è un vero e proprio manuale operativo, che offre informazioni pratiche sui sistemi legali e fiscali, sugli incentivi e sugli enti/istituzioni locali di riferimento. Il suo linguaggio diretto, l’uso di QR code e hyperlink, e il racconto di 8 storie di successo di aziende italiane già presenti sul territorio ne fanno una risorsa agile e completa.
La guida fornisce anche una panoramica dettagliata sulle opportunità economiche e imprenditoriali in settori chiave come tecnologia, manifattura avanzata, energie rinnovabili, agritech e industria del lusso. Il PIL complessivo di questa regione si attesta intorno ai 5,8 trilioni di dollari, rendendola una delle aree più attrattive a livello globale.
L’evento di presentazione dell’8 ottobre 2025 sarà un’occasione unica per incontrare personalità di spicco e professionisti che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa. Oltre ai saluti di benvenuto del Magnifico Rettore, Prof. Carlo Alberto Giusti, e del Presidente del Transatlantic Investment Committee, Ernesto Di Giovanni, sono attesi interventi istituzionali da figure come il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, On. Valentino Valentini (Tbc) , e il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Saranno presenti anche i creatori e i collaboratori della guida, tra cui la Console Generale d’Italia a Los Angeles, Raffaella Valentini , Giosafat Riganò di ICE Los Angeles , e i rappresentanti di Bonfiglioli Consulting e Octagona.
L’evento rappresenta una tappa fondamentale per la conoscenza e lo sviluppo delle relazioni commerciali tra l’Italia e la West Coast americana, offrendo alle imprese le coordinate essenziali per muovere i primi passi in un mercato con caratteristiche uniche. L’evento si concluderà con un momento di networking per favorire gli scambi tra i partecipanti.
Scarica la brochure con il programma completo
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184