Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Bando Digital Export 2024-2025 Emilia Romagna – Unioncamere
Bando Digital Export 2024-2025 Emilia Romagna – Unioncamere

Bando Digital Export 2024-2025 Emilia Romagna – Unioncamere

Il 2 settembre 2024 verrà aperto da Unioncamere Emilia Romagna e dalla Regione Emilia Romagna il Bando Digital Export 2024-2025; l’iniziativa che mira a rafforzare la capacità delle micro, piccole e medie imprese regionali di operare sui mercati internazionali, contribuendo così a incrementare la competitività del sistema produttivo emiliano-romagnolo.

Beneficiari

Il programma è destinato alle micro, piccole e medie imprese (PMI), in conformità con la definizione del Regolamento UE n. 651/2014. Per essere considerate ammissibili, le imprese devono essere state registrate al Registro delle Imprese entro il 31 dicembre 2021. Inoltre, è necessario che abbiano la sede legale o un’unità locale situata in Emilia-Romagna, escludendo magazzini e depositi. Le aziende devono anche essere in regola con il pagamento del Diritto Annuale alla Camera di Commercio e con gli adempimenti previdenziali e assicurativi. Infine, devono operare nei settori di attività economica classificati nella sezione C (manifatturiero) della classificazione Istat Ateco 2007.

 

Interventi agevolabili

Sono ammissibili i progetti finalizzati alla realizzazione di percorsi di internazionalizzazione e di promo-commercializzazione da singole imprese,  rivolti ad un massimo di 2 Paesi esteri (sono escluse le aree geografiche) in almeno 2 ambiti di attività tra:

  • lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di T.E.M./ D.E.M. per una durata minima di 4 mesi, corrispondenti  ad almeno 25 giornate intere
  • la realizzazione di incontri B2B e B2C in presenza o virtuali a distanza, in Italia o  all’estero, con operatori dei Paesi target individuati nel progetto
  • la partecipazione a fiere, eventi già esistenti, convegni specialistici a carattere internazionale in presenza o in modalità digitale
  • la realizzazione di attività di marketing digitale attraverso uno o più canali digitali: posizionamento sui motori di ricerca, digital advertising (incluse sponsorizzazioni durante un  evento), SEO (Search Engine Optimization), SEM (Search Engine Marketing), D.E.M. (direct Email Marketing)
  • l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line (BOL)
  • la traduzione dei contenuti del sito web aziendale nella lingua estera del/i Paese/i target.

 

Tipologia di contributo

Verranno effettuate 5 graduatorie, una per Camera di Commercio, fino ad esaurimento delle  relative risorse disponibili, secondo il punteggio assegnato.

Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di contributi, che avranno un importo unitario massimo di euro 15.000,00 e minimo di euro 5.000, a fronte di spese complessive minime di euro 10.000 e massime di euro 30.000.

L’entità dell’agevolazione è pari al 50% delle spese ammissibili.

 

Termini di presentazione

I progetti dovranno essere avviati dal 1° gennaio 2025 e dovranno concludersi entro la data del 31 dicembre 2025.

Per ulteriori dettagli e per presentare la vostra candidatura, siete invitati a consultare il bando completo a questo link.

 

Per conoscere quello che Octagona può fare per supportarvi sui mercati esteri cliccare qui.

Non esitate a contattarci per non perdere l’opportunità di potenziare la vostra presenza internazionale!

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Export negli USA: gli effetti del post elezioni

Export negli USA: gli effetti del post elezioni

Quali sono gli scenari che dovrà affrontare l’export negli Usa dopo le recenti elezioni nel paese americano? Le imprese italiane...
Strategic sourcing e internazionalizzazione delle imprese

Strategic sourcing e internazionalizzazione delle imprese

Lo strategic sourcing rappresenta un significativo cambio di paradigma rispetto agli approcci tradizionali delle esportazioni, soprattutto in un contesto in...
Export in India: guida base sul PAN 

Export in India: guida base sul PAN 

Quando si parla di export in India, è essenziale confrontarsi con le normative fiscali e regolatorie che governano il paese....

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184