Exporting to the United States, the most popular Italian products
Octagona Ltd./Internationalization News/Exporting to the United States: the most successful Made in Italy products
Exporting to the United States: the most successful Made in Italy products

Exporting to the United States: the most successful Made in Italy products

Exporting to the United States si sta rivelando una opportunità sempre più interessante per molte aziende del nostro paese. 

Just look at the trend che ha caratterizzato l’export italiano verso gli USA negli ultimi anni. Dal 2013 al 2022 le exports of goods and services have recorded a growth of 66%.

The main strengths of this nation, which propel it to be one of the largest destination markets for our exports, are as follows:

  • Market size: gli USA sono il terzo paese più esteso e il quarto più popolato al mondo, nonché la prima economia mondiale, con un PIL pari a 25.462.700 miliardi di dollari nel 2022;
  • Potere d’acquisto: With $73,398 per capita income per year, the United States manages to provide a secure outlet market for Italian products;
  • Competitività: gli Stati Uniti trovano nell’innovazione e nell’efficienza del mercato finanziario i principali punti di forza.

 

Selling in the United States

Selling in the United States, i settori merceologici di maggiore successo per l’export italiano

 

According to the dati Istat, l’Italia è il second European country as the volume of exports to the United States, ranking only behind Germany. 

Le product categories Most exported to the US are:

  • Machinery and equipment n.e.c, che costituiscono quasi il 19% dell’export italiano negli USA
  • Means of transportation that cover the share of 17.2%
  • Pharmaceutical, chemical-medicinal and botanical items representing the 12,3%
  • Food, beverages and tobacco products (9,8%)
  • Textiles, clothing, leather and accessories constituting l’8,3%

 

Exporting to the U.S. è diventata, dunque, un’opportunità vincente soprattutto grazie a uno scambio proficuo in termini di domanda e offerta, favorito dal rafforzamento dei legami tra i due paesi. Le ragioni di questo successo sono motivate dalla qualità espressa dal marchio Made in Italy. Non stupisce affatto che la richiesta di prodotti alimentari provenienti dall’Italia è in aumento, così come quella dell’clothing

As for the sectors più accattivanti in cui investire negli Stati Uniti, è doveroso citare:

  • Electricity, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili), in quanto si tratta di uno dei settori più avanzati al mondo. Inoltre, gli USA sono leader nella produzione e fornitura di energia;
  • Motor vehicles, trailers and semi-trailers, poiché il paese sta investendo in nuove tecnologie per raggiungere gli obiettivi di efficienza nel consumo di carburante prefissati per questo secolo. Da ciò ne conseguono molte opportunità per le aziende, in quanto cresce la richiesta di nuove tecnologie per i materiali e per i macchinari di produzione;
  • Other means of transportation (ships and boats, locomotives and rolling stock, aircraft and spacecraft, and military vehicles), sectors for which growth is expected in the coming years;
  • Machinery and equipment, poiché la pandemia COVID-19 ha minato le catene di approvvigionamento delle imprese americane. La sfida che devono affrontare ora è di renderle più resilienti senza indebolire la loro competitività.

 

Selling food products in the United States

Exporting food to the US, what you need to know

 

I prodotti agroalimentari sono sempre più richiesti sul mercato statunitense. Tale dato è confermato dal fatto che nel primo trimestre del 2023 le esportazioni di questo settore hanno raggiunto i 3.2 miliardi di euro. Parliamo in particolare di formaggi, olio, vino, ma anche di cioccolata e pasta of durum wheat. 

The U.S. market therefore shows a marked appreciation for Made in Italy foods, despite the presence of una normativa che può risultare complessa da affrontare,  soprattutto dopo l’adozione del Food Safety Modernization Act (FSMA). Questa legge, che dal 2016 disciplina la sicurezza alimentare nel paese, prevede un maggior controllo da parte della Food and Drug Administration (FDA), ovvero l’agenzia che regolamenta ogni aspetto della sicurezza in ambito food.

Ogni azienda italiana che desideri esportare alimenti in USA è tenuta quindi a preparare:

  • the HARPC plan (Hazard Analysis and Risk Based Preventive Controls) to analyze all kinds of risks related to product production;
  • il suddetto piano è volto ad integrare il HACCP plan (Hazard Analysis and Critical Control Points), già conosciuto dalle imprese italiane dato che è obbligatorio nell’Unione Europea.

Non tutti i prodotti alimentari sono sottoposti a tali obblighi: sono esclusi carni, latte e derivati, bevande alcoliche sopra i 7 gradi. Tali categorie sono disciplinate da un’altra giurisdizione. 

Oltre al piano HARPC, l’azienda che vuole vendere alimenti negli USA dovrà anche preparare il Food Safety Plan (FSP), che dovrà contenere tutta la documentazione inerente ai controlli preventivi previsti dal piano HARPC.

They then remain mandatory the three steps main things to be accomplished, predating the legislation introduced in 2016:

  • Registration with the FDA (Food Facility Registration), mandatory for all establishments that produce, process, package food for consumption in the U.S;
  • La nomina dell’FDA Agent (o US Agent), ovvero quella figura residente negli Stati Uniti che deve essere nominata dall’azienda To connect FDA and plant in case of urgent communication;
  • L’invio della Prior Notice (“notifica anticipata”) ogni volta che viene effettuata una spedizione negli Stati Uniti. 

 

Exporting to the U.S., the forecast for the future

 

Pertanto, nei prossimi anni lo scambio commerciale tra Italia e Stati Uniti è destinato a crescere. Secondo il Rapporto Export 2023, saranno in particolare gli investments in sustainable transition to bring a Increase in profits by 4.6% during 2024.

Cresceranno comunque le opportunità per tutte quelle aziende che desiderano espandere il proprio business negli USA. Ciononostante, sarà necessario saper affrontare questo florido mercato dopo aver elaborato una strategia realmente efficace, per intraprendere con successo un percorso d’internazionalizzazione. 

Una strategia valida includerà l’analisi del mercato americano, l’competitor analysis, l’identificazione di fiere e la delineazione di un vero e proprio piano d’azione supportato da figure esperte come quella del temporary export manager.

There are many factors to consider in order to start selling in the United States in modo proficuo, e per evitare perdite di budget e di tempo è consigliato ricevere il supporto da parte di professionisti che conoscono bene questo mercato grazie alla grande esperienza maturata in loco.

Octagona, present with two sedi nel paese (New York e Orlando), può dare in questo senso un aiuto decisivo alla tua attività commerciale, supportandola tramite l’intervento di esperti nell’internazionalizzazione. Per ottenere maggiori informazioni non esitare a contattarci. 

SHARE ARTICLE

If you want to learn more about the content of this article

RECENT ARTICLES

International expansion: an evaluation framework based on key indicators 

International expansion: an evaluation framework based on key indicators 

In the process of international expansion, the selection of the target market is the foundational strategic decision, on which the allocation of the...
Internationalization strategies in India: lessons and visions from India & Italy Business Meet

Strategie di internazionalizzazione in India: lezioni e visioni da India & Italy Business Meet

Sommario  L'articolo riassume le principali lezioni emerse durante l'evento "India&Italy Business Meet", delineando un quadro strategico per le imprese italiane...
Octagona signs agreement for BIS Certification with FederlegnoArredo

Octagona signs agreement for BIS Certification with FederlegnoArredo

Octagona è lieta di annunciare la sigla di una nuova convenzione con FederlegnoArredo, la federazione delle industrie del legno, del...

Form of
contact

Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at
+39 059 9770184