Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/India: cresce il nostro export e aumentano le opportunità per il made in Italy
India: cresce il nostro export e aumentano le opportunità per il made in Italy

India: cresce il nostro export e aumentano le opportunità per il made in Italy

PANORAMA ATTUALE

Nel 2018, il valore delle esportazioni italiane in India ha raggiunto i 4 miliardi di Euro, facendo segnare un +11% rispetto all’anno precedente. Le prospettive per i prossimi anni continuano ad essere estremamente positive (+7,9 nel 2019 e +6,8 nel biennio 2020-2022), trainate dall’impressionante crescita che sta attraversando il paese. 

Ciò nonostante, la quota di mercato italiana sul totale delle importazioni Indiane è limitata all’1%, circa un terzo della quota tedesca, e le aziende italiane non sembrano approfittare delle enormi opportunità offerte dal Subcontinente, rischiando di rimanere relegate ad un ruolo marginale in quella che si appresta a diventare nel futuro prossimo la terza economia globale ed il paese più popoloso al mondo.

I SETTORI DI MAGGIORE INTERESSE

Come detto, le opportunità per il nostro Paese nel Subcontinente sono tante e i settori che presentano maggiori opportunità per i prodotti Made in Italy sono:

  • Agroalimentare e Food Processing: si stima che il settore agroalimentare in India raggiungerà il valore di 45 miliardi di Euro nel 2025. Fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo, saranno gli sforzi governativi per ridurre gli sprechi nella filiera tramite il progetto dei Mega Food Parks. Dato il primato italiano nel settore, le opportunità per le nostre aziende sono ampie: nel triennio 2019-2022, le esportazioni italiane nella meccanica strumentale e nell’agroalimentare faranno segnare rispettivamente +6,1% e +4,7%;

 

  • Infrastrutture: Il governo Indiano ha stanziato per il decennio 2020-2030 oltre 870 miliardi di Euro per un imponente piano di ammodernamento delle infrastrutture del Paese. Il solo settore ferroviario sarà interessato da investimenti superiori a 114 miliardi di Euro, per la realizzazione dell’alta velocità Ahmedabad-Mumbai e la costruzione e ammodernamento di 400 stazioni su tutto il territorio nazionale. Nel triennio 2019-2022, si prevede che questi massicci investimenti gioveranno alle esportazioni italiane, in particolare nei settori gomma e plastica (+8,8%) e metalli (+9,8%); 

 

  • Farmaceutico: L’India è il primo fornitore mondiale di farmaci generici, con il 42% di produzione globale e il 20% delle esportazioni mondiali. Con le recenti riforme del governo Modi, è permessa la proprietà straniera del 100% dei nuovi progetti (74% di impianti già esistenti). Nel triennio 2019-2022, le esportazioni italiane verso l’India nel settore della chimica cresceranno ad un tasso medio del 9,3%.

OCTAGONA PUO’ AIUTARTI

Le aziende che vogliono sfruttare le opportunità del mercato indiano hanno bisogno però di un approccio strategico, vista la complessità di un mercato in profonda trasformazione e l’agguerrita competizione internazionale. 

Octagona, con la sua esperienza di oltre 17 anni nel paese, la sua presenza diretta in loco con le sedi di New Delhi, Bangalore e Pune e il suo team multiculturale di professionisti Italiani e Indiani, è in grado di offrirti la competenze e il know-how necessario fare business ed operare con successo sul mercato Indiano. Octagona è stata inoltre nominata Knowledge Partner per l’implementazione del programma Access India Initiative, lanciato dall’Ambasciata Indiana di Roma, volto a rafforzare le relazioni tra Italia e India e supportare le PMI italiane in un percorso di business e di crescita nel Subcontinente.

Se vuoi costruire un progetto di successo in India e vuoi saperne di più sulle nostre attività, guarda il nostro video aziendale e scarica il nostro company profile: puoi chiamarci al numero 059.9770184 o inviare una mail all’indirizzo [email protected] per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Corea del Sud: vola l’export italiano di beni di consumo

Corea del Sud: vola l’export italiano di beni di consumo

Nuovo traguardo per l'export italiano in Corea del Sud: volano i beni di consumo nel post-pandemia. Scopri perché in questo articolo

Come funziona un e-commerce: ciò che devi sapere per vendere

Come funziona un e-commerce: ciò che devi sapere per vendere

In un mondo sempre più globalizzato, l'e-commerce sta sempre più affermandosi e diventando spesso una esigenza di mercato.

Cosa si intende per supply chain e perché può interessare la tua impresa

Cosa si intende per supply chain e perché può interessare la tua impresa

La supply chain è diventata sempre più complessa, dovendo fare i conti con uno scenario che supera i confini nazionali

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184