L’importanza della Supply Chain Management nel mercato di oggi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.
Nuova tappa nel processo di internazionalizzazione per le imprese agroalimentari lucane che partecipano al Progetto Lucanica 2.0.
A metà settembre si sono infatti svolte altre due giornate di formazione per le aziende partecipanti al programma di internazionalizzazione promosso da TotalEnergies e dalla Joint Venture Tempa Rossa, con la stretta collaborazione di Octagona.
Dopo l’appuntamento di giugno, dedicato a marketing internazionale e innovazione tecnologica, le undici imprese lucane si sono ritrovate a Corleto Perticara per studiare e definire i prossimi step progettuali per il lancio sul mercato internazionale, in vista di una missione commerciale in Belgio che si terrà nel mese di novembre. Lo scopo è la promozione dei prodotti e dell’enogastronomia locale presso i mercati internazionali, contribuendo così allo sviluppo de settore agroalimentare lucano in tutto il mondo, con l’organizzazione di un evento di promozione cui parteciperanno ristoratori, chef, sommelier, importatori, distributori, giornalisti enogastronomici e food blogger. Della delegazione Lucanica 2.0 farà parte anche il cuoco emergente Francesco Lorusso, presente a Corleto alla prima delle due giornate di formazione e da poco premiato nel concorso ‘Emergentechef 2022’ di Witaly presso Alma.
Sono intervenuti, oltre ai rappresentanti delle undici aziende che hanno aderito a Lucanica 2.0, il responsabile Rapporti con il territorio, Ambrogio Laginestra e Maria Teresa Lapadula (Sviluppo sostenibile) per TotalEnergies, mentre per Octagona hanno partecipato la temporary export manager, Ester Temperato e il project manager, Brando Bruschi.
“Vogliamo accompagnare – ha detto Ambrogio Laginestra, di TotalEnergies EP Italia – le imprese di quest’area, così ricca di sapori e prodotti tipici, fuori dai confini italiani creando per loro nuove opportunità commerciali, dotandole degli strumenti necessari per competere sui mercati internazionali. Il nostro auspicio è che queste undici imprese possano fare da apripista per altre aziende del territorio facendo sì che il tessuto economico lucano sia sempre più votato all’export”.
Di seguito riportiamo la rassegna stampa completa dell’iniziativa:
– Piazza Lucana:
– Radio Laser:
– Tutto H24:
– La Siritide.it:
– Oltre Free Press:
– Gazzetta della Val d’Agri:
– Controsenso Basilicata:
– USB:
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184