Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Ritorno al futuro: il rilancio dell’export italiano
Ritorno al futuro: il rilancio dell’export italiano

Ritorno al futuro: il rilancio dell’export italiano

L’ultimo rapporto SACE indica chiaramente come la ripresa dell’Italia passi per l’export, il principale motore della nostra economia. Vediamo i numeri principali dell’ultimo rapporto SACE, presentato a inizio settimana:

+11,3%: rimbalzo atteso delle esportazioni italiane nel 2021, contro il -9,7% del 2020;

482 miliardi di euro: valore dell’export italiano nel 2021, contro i 434 miliardi del 2020;

+5,4%: tasso di crescita dell’export per il 2022;

+4,0%: tasso di crescita atteso per le esportazioni italiane dopo il 2022, contro il +3,1% medio pre-crisi fatto registrare tra il 2012 e il 2019

Questi numeri testimoniano come le imprese devono credere nella possibilità di incrementare i propri fatturati, esplorando nuovi mercati e creando nuovi profitti: la maggior parte delle aziende che investiranno sull’export nel 2021 otterranno ritorni favorevoli. I Paesi esteri sono estremamente ricettivi in questo momento storico e, come visto dai numeri, la spinta dell’export italiano inizierà a rallentare dal prossimo anno.

Quali saranno i settori in maggiore crescita? Come si può vedere dall’immagine qui sotto, a farla da padrone saranno i beni di investimento, almeno per quanto riguarda il 2021. La meccanica strumentale si aspetta un rimbalzo del +12,9%, mentre gli apparecchi elettrici del +11,0%.

Segnali molto positivi vengono anche dal settore del tessile e abbigliamento (+13,0%), mentre i prodotti in legno avranno una crescita sostenuta sia per il 2021 (+11,0%) che per il 2022 (+7,1%).

 

Se anche tu vuoi internazionalizzare la tua impresa, devi sapere che a breve ripartiranno i finanziamenti agevolati e relativo co-finanziamento a fondo perduto di SIMEST. Lo sportello era stato sospeso lo scorso 4 giugno dopo due soli giorni di operatività, a seguito della grande affluenza di domande, ben 8125.

SIMEST sta aggiornando i dettagli per ogni linea di intervento ma, in linea generale, i vantaggi rimarranno gli stessi, ovvero:

·         Cofinanziamento a fondo perduto (percentuale non ancora definita)

·         Tasso agevolato pari allo 0,5%

·         Pre-ammortamento di uno o due anni a seconda dello strumento utilizzato

·         Esclusione del finanziamento dalla centrale rischi

·         50% dell’importo richiesto viene erogato in anticipo senza dover sostenere preventivamente i costi.

I finanziamenti riguardano progetti di internazionalizzazione per: patrimonializzazione, partecipazione a fiere internazionali, apertura filiali, uffici, negozi all’estero, Temporary Export Manager, e-Commerce, studi di fattibilità e programmi di assistenza tecnica all’estero.

La buona notizia è che i fondi riapriranno il 28 ottobre a partire dalle 9:30. La cattiva notizia è che i fondi sono limitati e ad esaurimento: vista l’occasione unica è quindi importante non farsi cogliere impreparati e non arrivare in ritardo.

Se sei realmente interessato a sviluppare la tua impresa all’estero e a costruire un progetto export di qualità, allora questa è l’occasione che non puoi perdere. Clicca qui sotto, compila il form e ti contatteremo per ascoltare la tua idea e studiare insieme la migliore soluzione:

 

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Corea del Sud: vola l’export italiano di beni di consumo

Corea del Sud: vola l’export italiano di beni di consumo

Nuovo traguardo per l'export italiano in Corea del Sud: volano i beni di consumo nel post-pandemia. Scopri perché in questo articolo

Come funziona un e-commerce: ciò che devi sapere per vendere

Come funziona un e-commerce: ciò che devi sapere per vendere

In un mondo sempre più globalizzato, l'e-commerce sta sempre più affermandosi e diventando spesso una esigenza di mercato.

Cosa si intende per supply chain e perché può interessare la tua impresa

Cosa si intende per supply chain e perché può interessare la tua impresa

La supply chain è diventata sempre più complessa, dovendo fare i conti con uno scenario che supera i confini nazionali

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184