Study Visit in India: il nuovo progetto | Octagona Srl
Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Vuoi fare business in India? Partecipa alla Study Visit della Ca’ Foscari Challenge School!
Vuoi fare business in India? Partecipa alla Study Visit della Ca’ Foscari Challenge School!

Vuoi fare business in India? Partecipa alla Study Visit della Ca’ Foscari Challenge School!

Il mercato indiano, in un contesto così complesso e frazionato come quello attuale, si configura come quello più interessante nell’intero panorama asiatico: si tratta infatti di un Paese enorme, popolato da oltre un miliardo di persone, e che sta tornando a crescere agli stessi ritmi di alcuni anni fa, grazie all’attuazione di una serie di riforme per gli investitori stranieri. Il mercato indiano non è sempre conosciuto ed analizzato da parte degli imprenditori italiani e molto si può ancora fare per rafforzare le relazioni del made in Italy con il Subcontinente.

Per questo motivo, la Ca’ Foscari Challenge School (clicca qui per scoprire cosa fa la Challenge School) di Venezia, ente universitario che rientra sotto il controllo della prestigiosa università veneziana Ca’ Foscari, ha deciso di organizzare una study visit in India, in collaborazione con Octagona, con l’obiettivo di  supportare gli imprenditori nella ricerca di nuove e durature opportunità di business in questo Paese; a tal proposito, Octagona, che ha una esperienza di 15 anni sui temi dell’internazionalizzazione, è presente in India attraverso sedi dirette a New Delhi e Mumbai, ed è in grado di supportare le imprese in un percorso di internazionalizzazione.

Il progetto, rivolto ad imprenditori, export manager e manager di altre funzioni interessati a fare business in India, intende coniugare gli aspetti di una tradizionale business mission ad un percorso di study visit strutturata: sono quindi previsti meetings con istituzioni e possibili partner nell’ambito di un programma di incontri che prevede il supporto da parte di chi l’India la conosce perfettamente da un punto di vista economico e socio-culturale e che può assistere nel migliore dei modi le imprese nella ricerca di opportunità commerciali.

La durata del progetto della Ca’ Foscari Business School è di otto giornate intere che si svolgono nelle seguenti date:

  • incontro di preparazione al viaggio presso l’Università Ca’ Foscari: una giornata a fine Ottobre 2015;
  • study visit in India: dal 15 al 22 Novembre 2015.

Le tappe del viaggio in India sono:

  • Delhi (3 giorni)
  • Jaipur (2 giorni)
  • Mumbai (2 giorni)

Ciascun partecipante può richiedere la programmazione di incontri B2B specifici con aziende indiane in ciascuna delle tre tappe previste (Delhi, Jaipur, Mumbai): a seconda delle specifiche richieste, si organizzeranno incontri con potenziali partner, potenziali buyers, distributori o istituzioni locali.

Per ulteriori informazioni relative a questa iniziativa, contatta Octagona al numero telefonico 059.9770184 o all’indirizzo mail octagona@octagona.com: riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.

 

LEGGI ANCHE:

Opportunità nel mercato Indiano: la destinazione ideale per il tuo export

Trasferimento tecnologico in India: un modello efficace di internazionalizzazione

Il successo delle imprese italiane in India

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Espansione internazionale: un framework di valutazione basato su indicatori chiave 

Espansione internazionale: un framework di valutazione basato su indicatori chiave 

Nel processo di espansione internazionale, la selezione del mercato target costituisce la decisione strategica fondante, dalla quale dipendono l'allocazione del...
Strategie di internazionalizzazione in India: lezioni e visioni da India & Italy Business Meet

Strategie di internazionalizzazione in India: lezioni e visioni da India & Italy Business Meet

Sommario  L'articolo riassume le principali lezioni emerse durante l'evento "India&Italy Business Meet", delineando un quadro strategico per le imprese italiane...
Octagona sigla una convenzione per la Certificazione BIS con FederlegnoArredo

Octagona sigla una convenzione per la Certificazione BIS con FederlegnoArredo

Octagona è lieta di annunciare la sigla di una nuova convenzione con FederlegnoArredo, la federazione delle industrie del legno, del...

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184