Corea del Sud: vola l’export italiano di beni di consumo
Nuovo traguardo per l'export italiano in Corea del Sud: volano i beni di consumo nel post-pandemia. Scopri perché in questo articolo
Perché il Digital Export sembra “andare di moda”? Perché quando un mercato diventa attraente, tutti vogliono sfruttare l’occasione: è la paura dirimanere esclusi.
Le opportunità di investimento sono molte, e maggiori esse sono, più grandi sono anche i rischi correlati. Se a questo aggiungiamo il poco tempo che si ha a disposizione, ecco che la “frittata è fatta”: troppo spesso ci si affida a chi non conosce questo settore e le conseguenze sono risultati mancanti e insoddisfacenti.
Farsi seguire da chi ha solo esperienza digitale non è sufficiente. Sono necessarie analisi, ricerche e conoscenza profonda dei mercati internazionali: nel Digital Export, la parte digital è al servizio dell’export.
Non solo: oltre a tutto questo è fondamentale costruire una strategia di business efficace, in grado di sostenere il Digital Export della tua azienda. Ogni imprenditore sa bene quanto è importante porsi delle domande prima di agire: è l’essenza della pianificazione. Ecco perché porsi le domande giuste è l’elemento che fa la differenza nella crescita della tua impresa. Di seguito ne abbiamo selezionate alcune che devi assolutamente porti se vuoi puntare sul Digital Export. Ovviamente, ce ne sarebbero molte altre, ma per quelle ti invitiamo a fissare una prima consulenza gratuita.
Su quali Paesi target è meglio indirizzarsi?
Perché, e come fare a sceglierli?
Ha senso scegliere più mercati o è meglio concentrare le energie solo su uno o due Paesi?
Quali e quanti prodotti ha senso proporre nei mercati target?
Come farai a costruire il tuo budget in modo tale da definire con precisione le risorse necessarie?
Hai già individuato il modello logistico più efficace valutando pro e contro delle diverse opzioni?
In che modo puoi sfruttare i marketplace per vendere di più?
Hai già verificato se nei Paesi di riferimento esistono barriere all’ingresso specifiche per la vendita online come certificazioni o dazi?
Hai svolto un’analisi delle abitudini di acquisto e dei maggiori sistemi di pagamento utilizzati nei Paesi target?
Hai già un sistema per gestire tutti i nuovi clienti che entreranno in contatto con la tua azienda?
Nel 2020 il Digital Export italiano è cresciuto del +14%, raggiungendo un valore complessivo di 13,5 miliardi di euro; il mercato interno invece fatica a riprendersi (-1,4% sul primo trimestre 2020).
Rispondendo a queste domande, saprai ora se sei pronto a pianificare una strategia SEO di successo sui mercati internazionali. Per farlo, ci sono diverse strade da intraprendere, e sul nostro sito abbiamo inserito numerosi consigli relativamente al Digital Export. Nel caso non sapessi da dove partire, puoi però chiedere il nostro aiuto. Ecco alcuni dei motivi per cui dovresti scegliere Octagona per puntare sul Digital Export: abbiamo 20 anni di esperienza nel settore dell’internazionalizzazione d’impresa e 850 progetti portati a termine con successo; abbiamo oltre 50 professionisti che lavorano in più di 40 Paesi, e infine siamo una delle aziende leader nell’International Advisory e tra le prime 5 in Italia.
Ora non ti rimane che affidarti all’esperienza di Octagona. Se sei realmente interessato a sviluppare la tua impresa all’estero, e a costruire un progetto di Digital Export di qualità allora questa è l’occasione che non puoi perdere.
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184