Octagona Srl/News/Export Made in Italy: il Food guida la ripresa
Export Made in Italy: il Food guida la ripresa

Export Made in Italy: il Food guida la ripresa

Ogni imprenditore o manager sa quanto questo momento storico abbia messo a dura prova gli obiettivi di crescita della propria impresa, soprattutto per le aziende che vogliono espandersi all’estero. La crisi sanitaria ha bloccato le attività produttive su scala globale, affossando il commercio.

Ci sono però buone notizie: ci stiamo affacciando alla ripresa. Per questo nelle scorse settimane vi abbiamo presentato le numerose opportunità che si stanno presentando alle medie e piccole imprese, come il Digital Export o il voucher per l’internazionalizzazione.

Certo i danni della pandemia non si cancellano in fretta, ma le previsioni dell’ultimo Rapporto ICE – Prometeia delineano un percorso che non lascia spazio a incertezze: nel 2021 si prevede una ripartenza del commercio internazionale del +7,6% rispetto allo scorso anno, con un’ulteriore crescita del +5,3% nel 2022.

Ma cosa c’è dietro questa ripresa? L’export Made in Italy, che nel post Covid guarderà sempre di più all’Asia oltre che all’Europa, spinto da un settore in particolare. Oggi vi presentiamo allora un’altra opportunità pronta da cogliere: quella del settore Alimentare.

 

Il Food è la locomotiva

Secondo il XVIII Rapporto ICE – Prometeia, “un ritorno all’essenziale e ad aspetti salutistici favorirà nel Made in Italy l’Alimentare (+8,5%) rispetto al Sistema Moda (+6,7%), più legato alla socialità. Gli aspetti salutistici dei consumi, per esempio, risulteranno premianti anche dopo il superamento della crisi sanitaria, mantenendo la filiera agroalimentare tra quelle più attrattive”.

Inoltre, quello del Food è il settore che ha mostrato di avere la crescita maggiore in ambito digital. Le esportazioni tramite canali digitali sono infatti cresciute del +46% dal 2019 al 2020, per un valore di 1,9 miliardi di euro: ben il 14% dell’export digitale italiano.

 

La domanda globale cresce velocemente

Le esportazioni verso i Paesi asiatici sono quelle che avranno il rimbalzo più significativo: i Paesi emergenti asiatici importeranno dall’Italia per un valore dell’8,9% superiore al 2020, mentre i Paesi più maturi, come il Giappone, importeranno dall’Italia con un incremento dell’8,4%. Anche le Americhe sembrano pronte per ricevere prodotti italiani in maggiori quantità: nel 2021 il Nord America farà registrare un +7,9%, mentre l’America Latina un +7%.

 

L’accordo di libero scambio in Asia e i vantaggi per l’export italiano

Nel continente asiatico, rileva inoltre l’indagine, l’anno della pandemia è stato anche l’anno del più grande accordo di libero scambio mai siglato, un’intesa che può modificare gli equilibri competitivi in una delle aree a maggior potenziale in chiave prospettica (i paesi firmatari assorbono già l’8% dell’export italiano). Con un contributo al commercio mondiale di 9.300 miliardi di euro e con oltre 2,2 miliardi di persone coinvolte, i 15 firmatari dell’accordo RCEP (Regional Comprehensive Economic Partnership) hanno posto le fondamenta per un’intesa che, dal punto di vista commerciale, guarda soprattutto agli impatti di medio termine. Per l’Italia si tratta di mercati che valgono nel complesso 39 miliardi di euro (l’8% del suo export) e il cui presidio rimane fondamentale per la ripresa dei prossimi anni. Già nel 2021 per esempio la crescita dell’import di questi Paesi sarà superiore di almeno due punti a quella attesa per la media degli scambi mondiali.

Con i nostri team di esperti presenti direttamente in queste aree, noi di Octagona siamo in grado di aprirti la strada giusta, cogliendo le opportunità del mercato e sostenendo così la crescita della tua impresa.

Con sedi dirette in India, Vietnam, Brasile, USA e con partnership locali in tutto il resto del mondo, Octagona è infatti una delle aziende leader nell’International Advisory e tra le prime 5 in Italia: in quasi 20 anni abbiamo lavorato con successo ad oltre 750 progetti di internazionalizzazione.

Cosa possiamo fare per far crescere la tua azienda? 

Clicca qui sotto e compila il form per scoprirlo: ti contatteremo per studiare insieme la migliore soluzione:

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Dal Kick-Off al Piano Export: come creare una strategia di internazionalizzazione vincente

Dal Kick-Off al Piano Export: come creare una strategia di internazionalizzazione vincente

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam placerat semper risus in consectetur. Sed et augue purus. Integer pulvinar tincidunt augue a bibendum.

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Il Canada: prospettive di crescita per le aziende italiane, tra innovazione e imprenditorialità

Scopri le prospettive di crescita del Canada e le opportunità di business per le imprese italiane e dei prodotti Made in Italy

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

Perché dovresti esportare nell’Area ASEAN?

In questo articolo vediamo in che modo le imprese italiane possono approfittare delle grandi opportunità offerte dai Paesi dell'Area ASEAN

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184