Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Digital Export Manager (DEM): l’internazionalizzazione in un contesto digitale
Digital Export Manager (DEM): l’internazionalizzazione in un contesto digitale

Digital Export Manager (DEM): l’internazionalizzazione in un contesto digitale

 

In questo momento storico le imprese italiane fortemente orientate all’export hanno reagito meglio ai colpi dell’inflazione, scaturita dall’innalzamento dei prodotti energetici e dalle difficoltà derivanti dal conflitto russo-ucraino.

Il segreto del loro successo? La capacità, tutta italiana, di produrre qualsiasi cosa in modo unico e apprezzato in tutto il mondo, con un approccio flessibile, orientato alla personalizzazione sartoriale e con una ricerca sistematica di qualità ed eccellenza.

In questo contesto, sai bene che le competenze e le qualità del management svolgono un ruolo fondamentale nel determinare l’organizzazione, la produttività e il livello di internazionalizzazione delle imprese.

Acquisire tali skills può però risultare difficile, in particolare per le imprese di piccole e medie dimensioni.

Troppo spesso, negli oltre 800 progetti che abbiamo portato a termine con successo, abbiamo sentito dire da imprenditori di sentirsi soli nello sviluppo dei mercati esteri.

La vera sfida per le imprese italiane che vogliono internazionalizzarsi è infatti comprendere che non basta solamente il prodotto: occorre anche comunicare il valore aggiunto di tale prodotto, commercializzarlo e promuoverlo sui corretti canali.

Non sempre, però, le PMI hanno a disposizione le risorse necessarie per avviare un percorso di internazionalizzazione, nonostante abbiano dimostrato di avere un prodotto di alta qualità e che funziona molto bene sul mercato domestico.

Manca quindi una figura interna in grado di disegnare un piano di sviluppo commerciale internazionale, individuando i mercati migliori e gestendo tutto il processo di export.

 

Chi è e cosa fa il Digital Export Manager

 

A tal proposito, oggi si sente parlare con una crescente insistenza di Temporary Export Manager, ovvero un manager dedicato che lavora come consulente esterno, affianca ed assiste l’impresa in un percorso di espansione del business, ed è capace di gestire progetti export.

Oltre a selezionare i mercati, identificare i clienti, gestendone successivamente la relazione e la fase di follow-up, il TEM lavora in sinergia con l’azienda in modo da sfruttare le competenze tecniche, il know-how e le conoscenze dell’imprenditore e dei suoi collaboratori lasciando così nel patrimonio aziendale tutto il materiale e le informazioni raccolte nel corso dell’attività.

In un mondo che diventa sempre più digitalizzato, al TEM si è recentemente affiancata la figura del Digital Export Manager che, oltre alle competenze tradizionali utili per sviluppare l’export sui canali offline, possiede competenze specifiche per vendere all’estero attraverso gli strumenti digitali e sfruttando la presenza online dell’azienda.

Il Digital Export Manager rappresenta quindi il binomio export e tecnologia digitale. In altre parole, sfruttando le competenze digitali in suo possesso, il DEM utilizza banche dati, piattaforme digitali e CRM per cercare potenziali clienti e contatti nei mercati esteri di riferimento.

 

 

Stai cercando un DEM?

 

Se stai cercando un Temporary Export Manager (TEM) o un Digital Export Manager (DEM), Octagona può aiutarti nello sviluppo internazionale della tua attività. Infatti siamo presenti nell’elenco di società accreditate come TEM e DTEM di Invitalia.

Grazie all’esperienza maturata in 20 anni di attività, abbiamo portato a termine oltre 800 progetti di internazionalizzazione, contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’export italiano in tutto il mondo.

Con sedi dirette in India, Vietnam, Brasile e USA, e partnership locali in tutti i più importanti mercati di sbocco per le imprese italiane come l’America Latina, l’Area ASEAN e l’Australia, oltre ai Paesi dell’Unione Europea. Questa capillarità ci ha permesso di conoscere da vicino molti mercati internazionali, di scoprire i segreti delle dinamiche commerciali specifiche collaborando con il nostro Team multietnico di oltre 50 professionisti, che ogni giorno lavora per rendere profittevoli le azioni che svolgiamo con le aziende che hanno creduto in noi.

Se vuoi cogliere le opportunità che i mercati internazionali possono offrire, allora contattaci e raccontaci il tuo progetto di internazionalizzazione: studieremo insieme la migliore soluzione per le tue esigenze.

 

LEGGI ANCHE:

Digital Export: perché è importante per la tua impresa?

Digital Export: chiave di volta per l’internazionalizzazione

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Export negli USA: gli effetti del post elezioni

Export negli USA: gli effetti del post elezioni

Quali sono gli scenari che dovrà affrontare l’export negli Usa dopo le recenti elezioni nel paese americano? Le imprese italiane...
Strategic sourcing e internazionalizzazione delle imprese

Strategic sourcing e internazionalizzazione delle imprese

Lo strategic sourcing rappresenta un significativo cambio di paradigma rispetto agli approcci tradizionali delle esportazioni, soprattutto in un contesto in...
Export in India: guida base sul PAN 

Export in India: guida base sul PAN 

Quando si parla di export in India, è essenziale confrontarsi con le normative fiscali e regolatorie che governano il paese....

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184