Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Digital Export: chiave di volta per l’internazionalizzazione
Digital Export: chiave di volta per l’internazionalizzazione

Digital Export: chiave di volta per l’internazionalizzazione

Negli ultimi due anni, la transizione digitale è stata indubbiamente accelerata: la possibilità di vendere online in tutto il mondo ha rappresentato uno dei mezzi principali per ridurre gli effetti della crisi.

Nonostante questo, ci sono ancora ampi margini di crescita per il Digital Export, ed è proprio in questi margini di crescita che si delineano nuove opportunità per le imprese italiane.

Secondo i dati forniti da osservatori.net, infatti, emerge come:

– Il 56% delle imprese utilizzi canali digitali per vendere all’estero, principalmente in Germania (34,7%), Francia, (26,8%), Regno Unito (26%) e USA (25,4%);

– Il 62% di queste imprese esporta in più di un mercato, ma ben 3 aziende su 4 esportano per meno del 20% del proprio fatturato;

– Il 70% delle società ha in organico solamente un E-commerce Manager, ma non un Export Manager;

– Solo il 50% delle imprese che esportano online presenta entrambe le figure.

In questo momento storico l’E-commerce e il Digital Export hanno un ruolo fondamentale nel dare impulso allo sviluppo commerciale delle aziende che intendono veramente espandere i loro profitti all’estero.

Le imprese che hanno colto queste opportunità hanno oggi un vero e proprio vantaggio competitivo, e chi non si è mosso in questa direzione ne risentirà pesantemente nei prossimi anni. Agisci ora per definire la tua strategia internazionale e non rimanere indietro rispetto alla concorrenza.

Il fronte digitale presenta quindi chiare opportunità da cogliere per un ingresso sui mercati esteri. Di seguito presentiamo dunque i 5 step fondamentali per un piano Digital Export di successo:

– Già a livello di analisi preliminare, risulta indispensabile lo studio anche in merito alla propria presenza e competenze web;

– Se non si mira a vendere tramite il proprio e-commerce, sarà fondamentale individuare le giuste piattaforme e marketplace, differenti per ciascun settore e Paese;

– L’impostazione di una piacevole customer experience è un altro importante elemento: si pensi ai vari step affrontati dal cliente target, dalla navigazione all’assistenza post-vendita;

– Un aggiornamento sulle attuali tendenze a livello di ricerche web è il quarto passaggio rilevante. È possibile analizzare le ricerche web condotte su scala globale tramite semplici strumenti Google;

– Infine è indispensabile mettere a disposizione adeguati strumenti di pagamento, nonché servizi logistici di qualità.

Ora non ti rimane che affidarti all’esperienza di Octagona. Se sei realmente interessato a sviluppare la tua impresa all’estero, e a costruire un progetto di Digital Export di qualità allora questa è l’occasione che non puoi perdere.

 

LEGGI ANCHE:

Digital Roundtable: Nuovi modelli di Internazionalizzazione

Bando Digital Export 2022: aperte le domande dal 10 febbraio

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Corea del Sud: vola l’export italiano di beni di consumo

Corea del Sud: vola l’export italiano di beni di consumo

Nuovo traguardo per l'export italiano in Corea del Sud: volano i beni di consumo nel post-pandemia. Scopri perché in questo articolo

Come funziona un e-commerce: ciò che devi sapere per vendere

Come funziona un e-commerce: ciò che devi sapere per vendere

In un mondo sempre più globalizzato, l'e-commerce sta sempre più affermandosi e diventando spesso una esigenza di mercato.

Cosa si intende per supply chain e perché può interessare la tua impresa

Cosa si intende per supply chain e perché può interessare la tua impresa

La supply chain è diventata sempre più complessa, dovendo fare i conti con uno scenario che supera i confini nazionali

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184