Octagona Srl/Internationalization News/The best internationalization strategies for 2023 
The best internationalization strategies for 2023 

The best internationalization strategies for 2023 

The profound macroeconomic changes underway require a rethinking of internationalization strategies. So let's find out the best ones for 2023 in this article.

 

L’Internazionalizzazione per le aziende è un percorso strategico di expansion on foreign markets, but also of evolution pianificata di tutti processi operativi e delle risorse umane. Non c’è spazio, quindi, per l’improvvisazione: capire le best internationalization strategies è necessario per vincere le sfide globali.

Nelle scorse settimane è infatti stato presentato il Export report of SACE, which outlines a very precise picture: l’inflazione nell’Area Euro resterà alta anche per il 2023, e l’Europa si sta avvicinando sempre più a una situazione di recessione. Lo scoppio del conflitto russo-ucraino ha difatti portato a forti e persistenti pressioni sui prezzi delle materie prime, e per questo molte imprese italiane saranno costrette a think of new solutions and new strategies.

Proprio per questo, l’internazionalizzazione d’impresa può essere una grande occasione di rilancio: il mercato globale esprime ancora oggi grandi opportunità, capaci di compensare quelle che mancano sul mercato interno.

Come già Octagona he reiterated when we asked where to export despite global tensions, in this historical moment there is no need to rethink the international presence of your company, but a repositioning on the markets through new internationalization strategies.

 

The five best internationalization strategies 

 

But So what are the strategies to internationalize in 2023? What competitive factors should your company focus on?

 

Many Italian companies, while knowing the advantages of internazionalizzare il proprio business all’estero come scelta strategica, they do not know Exactly where to sell your products. Operando a livello internazionale il mercato diventa sempre più “vasto” e la competizione più feroce.

Ogni azienda presenta particolari peculiarità e non è detto che un prodotto che si vende bene in Marocco, ad esempio, possa avere lo stesso successo in Indonesia.

È dunque necessario operare una scelta strategica e mirata per evitare di cadere nell’errore commesso da molte imprese, ossia quello di affrontare l’accesso in un mercato estero in maniera improvvisata e casuale generando perdite di tempo e denaro.

Proprio per la loro incapacità di pianificazione di una strategia efficace, le aziende del nostro Paese affrontano spesso a situation in which they find themselves in the middle tra numerose strategie e diverse filosofie di mercato. In altre parole, corrono più o meno inconsapevolmente il rischio di non avere un posizionamento chiaro, confondendo il mercato e perdendo la posizione competitiva rispetto ai concorrenti diretti.

So how to avoid this problem? Based on our international experience, here are the 5 key success factors per ottenere più competitività sui mercati esteri in questo particolare contesto macroeconomico.

 

1. Process and product innovation

 

To stand out from the competition, even on international markets, you need to have distinctive and innovative products: in this way it is possible to compete on a large scale. Growth champions are companies they created new solutions to the needs of companies or consumers.

Those who present products that are not very innovative must be ready to propose a strategy of cost leadership, altrimenti è fuori dai giochi.

 

2. Value Proposition and Market Strategy

 

È importante che un’azienda sviluppi and communicate your Value Proposition correctly: se non lo fa, difficilmente riuscirà a conquistare clienti superando la concorrenza.

La Unique Selling Proposition (USP) ci può aiutare in questo, rispondendo alla domanda che un potenziale cliente si pone quando scopre il nostro nuovo brand: “Cosa ti distingue dalla concorrenza?”

Di per sé, affermare di essere “unici” raramente è una USP efficace. Perché emerga la Value Proposition, e l’azienda abbia un certo impatto sul mercato, you have to know how to distinguish yourself in aspects priority for the customer.

If you are interested in improving your competitive positioning, you can read the Octagona services page dedicated to Temporary Export Manager.

 

3. Time to Market & Time to Marketing

 

Il contesto digitale, in seguito alla pandemia, è diventato sempre più veloce e dinamico: servono strumenti che permettano di controllare gli accadimenti della supply chain, monitorare l’evoluzione del mercato e prevedere l’arrivo di nuovi trend.

This monitoring must take place continuously and punctually: la navigazione a vista non è sostenibile, in quanto la velocità può portare a una sbandata senza controllo.

L’azienda deve know how to develop metrics quasi in “real time” per poter make decisions quickly sui diversi mercati sui quali opera. È quindi fondamentale individuare the right time to enter a new market: analogamente, per dare seguito all’ingresso, è altrettanto importante individuare il momento giusto per attuare campagne di marketing internazionali.

 

4. Global Reach with area coverage

 

Likewise, the digital context has also made it necessary a strong global presence per le imprese che vogliono vendere all’estero. In altre parole bisogna essere ready to intervene where the market requires it in the shortest possible time.

Questo mette molta pressione sugli aspetti finanziari che devono garantire la capacità di operare contemporaneamente con mercati molto diversi tra loro.

The global garrison must therefore be accompanied by an area garrison: oggi tutti i mercati si aspettano la presenza di una controparte locale, anche commerciale. È necessario definire obiettivi chiari e priorità strategiche. Non si può fare tutto allo stesso momento. Ricordiamoci che le risorse, a partire da quelle finanziarie, non sono infinite.

Se vuoi scoprire come migliorare il tuo posizionamento strategico globale, puoi leggere la pagina dei servizi Octagona dedicati all’International Advisory.

 

5. Digitization

 

La strada digitale è ormai una realtà: l’arrivo della pandemia ha accelerato un processo già in atto. Per rimanere competitive le aziende devono dunque focus on digital skills in an international context.

It's not enough to make a nice e-commerce site to sell in the USA. If I don't handle the compliance, logistics, communication and promotion, I risk having few visits and turning my project into a bankruptcy exercise.

La trasformazione digitale è a path that must therefore be guided: to do it you need method, acquiring the right skills in the digital environment, to make the most of them in a context of international expansion.

Se sei interessato a conoscere come iniziare un percorso digitale all’estero per la tua impresa, puoi leggere la pagina dei servizi Octagona dedicati al Digital Export.

 

Conclusions on internationalization strategies 

 

What we have seen reminds us that for a correct internationalization model è necessaria una visione strategica.

And the new internationalization strategies present us una situazione evoluta e sofisticata nell’approccio ai mercati esteri. Dimostrano che l’azienda deve avere i conti in regola, un prodotto in grado di rispondere alle esigenze dei clienti, dove questi si trovano, un timely control of information and the contemporary capacità di aggiornare il percorso di crescita quasi in real time.

L’investimento estero va quindi ponderato e sviluppato sulla base di questi elementi, che poi vengono continuously monitored.

 

READ ALSO:

What are the success factors of business internationalization?

Digital Export: why is it important for your business?

How to build a successful Export Plan?

SHARE ARTICLE

If you want to learn more about the content of this article

RECENT ITEMS

Export negli USA: gli effetti del post elezioni

Export negli USA: gli effetti del post elezioni

Quali sono gli scenari che dovrà affrontare l’export negli Usa dopo le recenti elezioni nel paese americano? Le imprese italiane...
Strategic sourcing and internationalization of companies

Strategic sourcing and internationalization of companies

Strategic sourcing represents a significant paradigm shift from traditional export approaches, especially in a context where...
Export to India: Basic Guide on PAN 

Export to India: Basic Guide on PAN 

When it comes to exporting to India, it is essential to deal with the tax and regulatory rules that govern the country....

Get in contact
with us

Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at the number
+39 059 9770184