Nel contesto economico globale, sempre più dinamico e interconnesso, le figure del Temporary Export Manager (TEM) and the Digital Export Manager (DM) have established themselves as essential for companies aspiring to expand into foreign markets. L’internationalization non è più soltanto una possibilità di crescita, ma una vera e propria necessità per garantire la competitività a lungo termine. Per le imprese che vogliono crescere e diversificare il proprio business, l’ingresso in nuovi mercati offre vantaggi significativi: l’accesso a una base di clienti più ampia, la riduzione della dipendenza dal mercato interno e l’opportunità di sviluppo in aree a forte crescita.
Tuttavia, l’espansione internazionale non è priva di sfide complesse. Le aziende devono affrontare le peculiarità dei singoli mercati, gestire normative commerciali differenti e superare ostacoli burocratici locali. È proprio qui che entrano in gioco il Temporary Export Manager and the Digital Export Manager, figure professionali che offrono soluzioni ad hoc per le necessità di internazionalizzazione delle imprese.
Le competenze richieste per navigare con successo in questi mercati esteri infatti, non sono sempre presenti internamente, soprattutto nelle piccole e medie imprese (PMI). Il TEM e il DEM sono professionisti specializzati nella gestione delle attività di export, in grado di superare queste sfide e contribuire a pianificare strategie vincenti per una penetrazione efficace nei mercati esteri.

What are the distinctive competencies of the Temporary Export Manager (TEM) and the Digital Export Manager (DEM)?
The Temporary Export Manager è un esperto di commercio internazionale assunto temporaneamente per supportare l’azienda nel processo di espansione verso i mercati esteri. A differenza di un export manager interno, il TEM si concentra su progetti specifici e limitati nel tempo, offrendo competenze specializzate per la gestione dell’export e del commercio internazionale. È in grado di sviluppare strategie efficaci per l’ingresso in nuovi mercati, identificare opportunità commerciali e gestire trattative con potenziali partner internazionali. Inoltre, questa figura conduce market research detailed and identifies the modalità di comunicazione più adatte per raggiungere i mercati target, garantendo un approccio strategico e mirato per ogni iniziativa di internazionalizzazione.
The Digital Export Manager invece si specializza nell’utilizzo delle tecnologie digitali e delle strategie di marketing online per facilitare l’espansione internazionale. Questa figura è responsabile della creazione e gestione di campagne di marketing digitale, ottimizzando la presenza online dell’azienda e sfruttando le piattaforme digitali per raggiungere clienti in tutto il mondo. Il DEM analizza i dati di mercato e le performance delle campagne per adattare le strategie alle esigenze locali, garantendo che l’azienda rimanga competitiva nel panorama globale.

From the above, the tangible benefits of working with a Temporary Export Manager for companies wishing to expand internationally. Among the main benefits we can highlight:
Also the Digital Export Manager è una figura emergente che riveste sempre più un ruolo fondamentale nell’internazionalizzazione delle aziende nell’era digitale. Tra i principali vantaggi dell’inserimento di un Digital Export Manager all’interno di un’organizzazione, possiamo evidenziare:
L’internationalization nel mercato globale suscita un interesse crescente tra le aziende che cercano di cogliere nuove opportunità al di fuori dei confini nazionali. Contestualmente, la competitività per l’ingresso in questi mercati continua ad aumentare. In questo scenario, l’outsourcing delle attività di export management permette alle PMI di accedere a competenze specializzate e di sviluppare strategie di crescita sostenibili, riducendo al contempo i rischi associati all’espansione internazionale.
Poiché il ruolo di Export Manager sta diventando sempre più cruciale, sono numerosi i bandi e le azioni governative per aiutare le imprese nella sua acquisizione. Per regolamentare al meglio tale figura e le sue competenze, è stata anche attuata una norma specifica, the UNI 11823:2021 standard. Grazie a tale documento è possibile ricavare le specifiche responsabilità che possono sostenere i professionisti che si occupano di internazionalizzazione, definendo in modo preciso le loro mansioni.
There are also subsidized financing for the Temporary Manager figure, provided by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and Simest.
Octagona employs experienced professionals who support companies in their internationalization journey, enabling them to gain a competitive advantage in international markets. These experts include the Temporary Export Manager and the Digital Export Manager, che rappresentano un elemento centrale della nostra attività. Grazie alle loro competenze e alle esperienze consolidate, possono fare la differenza nel processo di export, accompagnando l’impresa in ogni fase.
To learn more about the specifics of these roles and find out how they can interact with your business, feel free to contact us for more information.
Are you interested in our service?
Fill out the form or contact us at
+39 059 9770184