Incentivi per l’Internazionalizzazione 2025 – Camera di Commercio di Verona | Octagona Srl
Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Incentivi per l’Internazionalizzazione 2025 – Camera di Commercio di Verona
Incentivi per l’Internazionalizzazione 2025 – Camera di Commercio di Verona

Incentivi per l’Internazionalizzazione 2025 – Camera di Commercio di Verona

E’ stato approvato dalla Camera di Commercio di Verona il nuovo bando camerale per favorire l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale.

Chi può partecipare

  • MPMI in forma singola, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Verona.
  • Aggregazioni (minimo 6 imprese) in forma di reti d’impresa, ATI/ATS o consorzi con sede legale e/o unità locale in provincia di Verona.
  • Non sono ammissibili le imprese che hanno già ottenuto il contributo “Internazionalizzazione 2024” (anche se non ancora erogato).

 

Misure e importi

Misura Condizione investimenti TEM/DEM Contributo massimo per impresa Massimale aggregato
A € 12.000 (fino a € 13.000 per impresa femminile/giovanile)
A No € 8.000 (fino a € 9.000 per impresa femminile/giovanile)
B € 12.000 per impresa (fino a € 72.000 complessivi) € 72.000
B No € 8.000 per impresa (fino a € 48.000 complessivi) € 48.000

 

Investimento minimo ammissibile: € 5.000 (netto IVA).

Le spese devono essere documentate e sostenute tra il 1° luglio 2025 e il 30 giugno 2026:

  1. Servizi TEM/DEM: Temporary Export Manager e Digital Export Manager; inserimento in azienda di export manager su contratto subordinato o di collaborazione.
  2. Certificazioni di prodotto: ottenimento o rinnovo per l’export e canali speciali (GDO, ecc.).
  3. Spazi espositivi: noleggio, quota di partecipazione, allestimento, interpretariato, hostess, trasporto e assicurazione dei materiali.

 

Criteri di priorità

Misura A (singole): ordine crescente dell’investimento ammesso; iscrizione al Rating di Legalità.

Misura B (aggregate): numero decrescente dei componenti dell’aggregazione; ordine crescente dell’investimento; iscrizione al Rating di Legalità (anche di una sola impresa).

 

Come presentare la domanda

  1. Piattaforma: WebTelemaco – Servizi e-gov > Contributi alle imprese (http://webtelemaco.infocamere.it)
  2. Periodo: dalle ore 9:00 del 9 giugno 2025 alle ore 16:00 del 23 giugno 2025
  3. Documenti da allegare:

   – Modello base firmato digitalmente

   – Programma dettagliato dell’iniziativa

   – Preventivi/fatture intestati all’impresa o all’impresa capofila

   – In caso di aggregazione: accordo di progetto o elenco imprese partecipanti

   – Eventuale procura e copia documento di identità del rappresentante

  1. PEC obbligatoria: unica, per tutte le comunicazioni successive

 

Come Octagona può supportarti

  • Analisi di progetto: individuazione delle manifestazioni e delle soluzioni più adatte alle tue esigenze di internazionalizzazione
  • Preparazione della domanda: raccolta documentale, compilazione e firma digitale sul sistema Restart
  • Gestione delle attività finanziate: supporto nell’allestimento dello stand, organizzazione dei servizi di interpretariato, selezione di TEM/DEM/EXIM Manager
  • Assistenza nella rendicontazione: redazione delle relazioni tecniche e finanziarie per garantire il corretto utilizzo dei fondi

 

Se vuoi cogliere l’opportunità del Bando per l’Internazionalizzazione 2025 e rafforzare la presenza della tua impresa sui mercati esteri, contattaci per una consulenza personalizzata.

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Sbloccare le opportunità dell’Export in Arabia Saudita: guida strategica per le imprese italiane

Sbloccare le opportunità dell’Export in Arabia Saudita: guida strategica per le imprese italiane

Summary  L'export in Arabia Saudita rappresenta oggi una delle frontiere più promettenti per le imprese italiane, grazie alla trasformazione epocale...
Export e innovazione nel Food & Beverage: le strategie vincenti per il Made in Italy sui mercati internazionali

Export e innovazione nel Food & Beverage: le strategie vincenti per il Made in Italy sui mercati internazionali

Summary  Il Food & Beverage italiano ha raggiunto nel 2024 un export record di 69 miliardi di euro con una...
Espandere la produzione in Asia: una leva strategica per l’impresa italiana

Espandere la produzione in Asia: una leva strategica per l’impresa italiana

Nel contesto attuale di instabilità geopolitica, riallineamento delle catene del valore e crescente pressione sulla competitività industriale, la scelta di...

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184