Corea del Sud: vola l’export italiano di beni di consumo
Nuovo traguardo per l'export italiano in Corea del Sud: volano i beni di consumo nel post-pandemia. Scopri perché in questo articolo
Avviare attività di internazionalizzazione e di export si configura come processo essenziale per le nostre imprese. Nel contesto economico attuale, l’export made in Italy necessita di una nuova spinta e nei prossimi tre anni è prevista una forte crescita: proprio per questo motivo le aziende hanno bisogno di vendere all’estero e di trovare nuove formule per poter attivare un progetto export.
Proprio per supportare le imprese italiane che vogliono aprirsi a nuovi mercati, l’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) organizza, in collaborazione con la Regione Autonoma Sardegna, 5 appuntamenti settimanali gratuiti sulle tecniche del commercio estero, destinati a PMI manifatturiere, imprese cooperative, consorzi e reti di impresa della Sardegna.
Al termine del ciclo di seminari, che si svolgeranno a Sassari dal 12 gennaio al 10 febbraio presso la sede di Confindustria Centro Nord Sardegna (Villa Mimosa, Via Alghero 49), si prevede anche una giornata di incontri di assistenza personalizzata con i consulenti impegnati nelle docenze, per le sole aziende che avranno partecipato a 4 incontri su 5.
A tal proposito, l’ICE ha affidato ad Octagona (azienda che opera da 15 anni nell’internazionalizzazione, accreditata dal Ministero dello Sviluppo Economico, dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Regione Lombardia per la fornitura di servizi di internazionalizzazione) il modulo della docenza “preparazione Business Plan”, che si svolgerà in data giovedì 9 febbraio 2017 e si articolerà attraverso i seguenti temi:
A seguito della giornata formativa e precisamente in data venerdì 10 febbraio, Alessandro Fichera, Managing Director di Octagona, effettuerà incontri B2B con le aziende partecipanti di circa 20 minuti.
Per ulteriori informazioni in merito al corso puoi contattare il numero telefonico 06.59929523 o l’indirizzo mail [email protected].
Se vuoi saperne di più sulle attività operative e formative di Octagona, contatta il numero telefonico 059.9770184 o manda una mail all’indirizzo [email protected]: riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Non perdere questa utile opportunità per avviare al meglio i tuoi progetti export!
LEGGI ANCHE:
Quale preparazione Business Plan? Ne parla Octagona nel corso organizzato da ICE
Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184