Il bando della Regione Lombardia ha l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in maniera strutturata e integrata.
Finalità degli investimenti:
Gli investimenti ammissibili devono essere finalizzati a:
-
Consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione.
-
Marketing e comunicazione con impatto sui mercati esteri (pubblicità online, gestione social media, contenuti promozionali in lingua locale, materiali pubblicitari, traduzioni).
-
Ottenimento di certificazioni estere per la commercializzazione del prodotto.
-
Adeguamento del prodotto alle normative locali e preferenze dei consumatori (packaging, etichettatura, test di mercato).
-
Istituzione temporanea di showroom/spazi espositivi (fisici o virtuali) per la promozione sui mercati esteri.
-
Strumenti per assistenza clienti post-vendita da remoto (piattaforme informatiche, assistenti virtuali).
-
Formazione specifica del personale legata al progetto di internazionalizzazione.
-
Spese per personale impiegato nel progetto.
-
Costi indiretti legati al progetto.
I progetti devono essere realizzati entro 18 mesi dalla concessione dell’agevolazione.
Aziende beneficiarie:
Possono partecipare al bando:
-
Micro, piccole e medie imprese (MPMI) con i seguenti requisiti:
-
Regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese.
- Almeno due bilanci depositati o, per chi non è obbligato al deposito, due dichiarazioni fiscali presentate.
-
Sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione.
-
Non devono aver effettuato operazioni di export superiori al 40% del fatturato nell’anno solare precedente.
Esclusioni: sono escluse le imprese che operano in:
- Fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco.
- Settori con codici primari ATECO 2007 nelle sezioni:
-
A (Agricoltura, Silvicoltura e Pesca).
-
L (Attività immobiliari).
-
K (Attività finanziarie ed assicurative).
Tipologia di contributo:
La dotazione finanziaria totale del bando è di €18.978.747,97.
-
Importo minimo dell’investimento: €30.000,00.
-
Importo massimo agevolabile: €600.000,00.
-
Copertura fino all’85% delle spese ammissibili, suddivisa in:
- 20% come contributo a fondo perduto.
- 65% come finanziamento agevolato al tasso fisso dell’1,5%.
- Il restante 15% dell’investimento è a carico dell’impresa.
Durata del finanziamento: tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo di 24 mesi.
Modalità di presentazione della domanda:
Il bando è in fase di pre-informativa e le tempistiche per la presentazione delle domande verranno comunicate successivamente.