Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Fai domanda per il Bando Linea Internazionalizzazione della Regione Lombardia
Fai domanda per il Bando Linea Internazionalizzazione della Regione Lombardia

Fai domanda per il Bando Linea Internazionalizzazione della Regione Lombardia

La Regione Lombardia a breve aprirà il bando “Linea Internazionalizzazione 2021-2027.  Progetti per la competitività sui mercati internazionali” con l’obiettivo di sostenere le PMI nei percorsi di internazionalizzazione, con un’agevolazione concessa ed erogata fino al 100% delle spese ammissibili.  Scopriamo in questo articolo di cosa si tratta, chi può accedere e come fare per fare domanda.

La Lombardia ha chiuso il 2021 nel migliore dei modi: le aziende della regione hanno esportato all’estero beni e servizi per un valore record pari a 36 miliardi e mezzo di euro nel quarto trimestre del 2021, cifra mai raggiunta prima. In particolare, in tutto lo scorso anno l’export lombardo è valso quasi 136 miliardi di euro, ovvero più del 26% dell’intero export italiano (fonte: Lombardia, export record a 136 miliardi di euro nel 2021).

Il 2022 non è andato nel migliore dei modi, a causa dell’approvvigionamento delle materie prima, delle pressioni inflazionistiche e del conflitto russo-ucraino, e così ora le aziende lombarde si trovano di fronte a un bivio: perdere fette importanti del proprio mercato, oppure attivarsi immediatamente per poter cercare nuovi mercati e nuove opportunità sui mercati esteri, per contrastare le problematiche del mercato domestico.

Proprio per questo motivo la Regione Lombardia a dicembre pubblicherà il bando “Linea Internazionalizzazione 2021-2027.  Progetti per la competitività sui mercati internazionali”.

Come fare domanda per il Bando Linea Internazionalizzazione Regione Lombardia

Per scoprirlo dobbiamo porci le seguenti domande: chi può accedere? Quali sono le spese ammissibili? C’è un minimo di spesa da sostenere? Scopriamo le risposte nei seguenti paragrafi.

 

Chi può richiedere il contributo?

PMI con sede legale o operativa sul territorio Lombardo.

 

Quali sono le spese ammissibili?

Partecipazione a fiere internazionali, in Italia e all’estero ed eventi collegati (ad es. workshop, eventi B2b, seminari, ecc.), comprese le spese per la partecipazione a fiere virtuali e per l’utilizzo di piattaforme di matching di incontri collegati alle fiere;

Istituzione temporanea all’estero ( 6 mesi) di showroom/spazi espositivi, vetrine ed esposizioni virtuali per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri;

Azioni di comunicazione ed advertising relative al programma;

Sviluppo e/o adeguamento di siti web o l’accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C) per consolidare la propria posizione sui mercati esteri anche finalizzati alla vendita on line di prodotti o servizi (anche sul mercato domestico);

Consulenze in relazione al Progetto e al programma (compreso il costo per la definizione del progetto);

Certificazioni estere (no consulenze) per prodotti da promuovere nei paesi target;

Commissioni per garanzie fidejussorie;

Spese di formazione per il personale relative al programma integrato (10%);

Spese forfettarie per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel Progetto (20%);

Spese generali forfettarie (7%).

 

C’è un minimo di spesa che la mia impresa deve sostenere?

L’agevolazione è concessa ed erogata fino al 100% delle spese ammissibili di cui 80% sotto forma di finanziamento agevolato e 20% sotto forma di contributo a fondo perduto.

L’agevolazione può essere compresa tra un minimo di euro 35.000 ed un massimo di euro 350.000. Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento agevolato è fisso ed è pari allo 0%. La durata del finanziamento è compresa tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 24 mesi.

 

Come devo fare per presentare la domanda?

La domanda dovrà essere presentata sulla piattaforma Bandi online entro il 7 febbraio 2023. Le domande saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello (art. 5/III del D.Lgs n. 123/1998) secondo l’ordine cronologico di ricezione delle stesse sul Sistema Informativo regionale. Le spese devono essere concluse entro 18 mesi dalla concessione dell’agevolazione.

 

Perché dovresti rivolgerti ad Octagona?

Se vuoi veramente partecipare al bando, ricevere il fondo perduto ed espandere il tuo business per aumentare fatturati e ricavare profitti allora scopri i 3 motivi perché dovresti rivolgerti ad Octagona.

Rapidità d’azione

Per non perdere l’occasione ed arrivare prima che i fondi siano esauriti è necessario muoversi subito, senza aspettare. La velocità però non dovrà andare a discapito di qualità e precisione. Siamo abituati a lavorare per progetti, rispettare scadenze e sappiamo accelerare proprio quando serve grazie ai nostri consulenti davvero preparati.

Conoscenza internazionale dei mercati

Il contributo a fondo perduto è fondamentale ma lo sono anche i risultati e le garanzie di successo che devi cercare. Octagona da oltre 20 anni si occupa, con successo, di Internazionalizzazione e di Digital Export. Il nostro core business è creare strategie e portarle alla realizzazione anche grazie ai nostri partner super affidabili.

Conoscenza specifica di tutti gli strumenti di Internazionalizzazione e Digital Export

Il bando finanzia attività che vanno dalla consulenza, ai servizi digitali, alla realizzazione di strumenti di marketing e molto altro ancora. Per muoversi rapidamente e sfruttare questa grande opportunità serve un solo interlocutore esperto. Octagona si occupa proprio di questo: supportarti prima nella creazione della strategia e poi nella scelta degli strumenti e dei partner per realizzare ciò che avremo definito insieme.

 

Fai domanda per il Bando Linea Internazionalizzazione della Regione Lombardia

Immagina i grandi vantaggi competitivi che una strategia di espansione internazionale e di export può portare alla tua impresa. Decidi ora cosa fare, contattaci indicando i tuoi riferimenti e verrai ricontattato da uno dei nostri consulenti Senior per conoscerci ed impostare senza esitazione gli step successivi

 

LEGGI ANCHE:

Dove fare export nonostante le tensioni globali? I Paesi più dinamici del 2022

Digital Export Manager (DEM): l’internazionalizzazione in un contesto digitale

Opportunità nel mercato Indiano: la destinazione ideale per il tuo export

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Export in Giappone: orizzonti di crescita nel 2025

Export in Giappone: orizzonti di crescita nel 2025

L'export in Giappone è storicamente considerato un’interessante opzione per l'internazionalizzazione delle aziende italiane, e attualmente il contesto delle esportazioni sembra evolversi...
SEO Internazionale: la chiave per espandere il business nei mercati globali

SEO Internazionale: la chiave per espandere il business nei mercati globali

Espandersi nei mercati esteri attraverso una strategia di SEO internazionale rappresenta un'opportunità cruciale per qualsiasi azienda che desideri incrementare il...
PR FESR 2021-2027. Azione 1.3.1 – Verso Nuovi Mercati

PR FESR 2021-2027. Azione 1.3.1 – Verso Nuovi Mercati

Il bando della Regione Lombardia ha l'obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la realizzazione di programmi strutturati di...

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184