Octagona Srl/Notizie di Internazionalizzazione/Maggior aggravio fiscale per le aziende italiane senza PAN
Maggior aggravio fiscale per le aziende italiane senza PAN

Maggior aggravio fiscale per le aziende italiane senza PAN

Da aprile 2010 le vendite di servizi senza Permanent Account Number (PAN) sono soggette ad una maggiore imposizione fiscale. Il Governo indiano ha infatti dichiarato che su tutte le transazioni assoggettate a TDS (Tax Deduction at Scource) per le quali il contribuente non è in possesso del PAN sarà trattenuta una ritenuta alla fonte superiore (20% e oltre).

La nuova disposizione in materia di TDS è stata inserita nell’Income Tax Act, 1961 ed ha efficacia dal 1 aprile 2010. L’imposizione di penali nei confronti di chi non dispone del PAN era già stata annunciata nel Budget 2009-10 e ha l’obiettivo di rafforzare il database del dipartimento fiscale e di aumentare la disciplina fiscale.

Occorre tenere ben presente che la norma è applicabile anche a tutti i soggetti stranieri che forniscono servizi in India e, in generale, su tutti i pagamenti o sulle rimesse di denaro assoggettabili a TDS. Per tutte le aziende italiane che svolgono frequenti operazioni di vendita in India è quindi consigliabile richiedere il PAN per evitare trattenute alla fonte molto elevate.

Per evitare controversie in merito all’indicazione o meno del PAN, è inoltre previsto che sia il cliente che il fornitore debbano inserire il PAN del fornitore in tutta la corrispondenza, le fatture, i voucher e gli altri documenti scambiati fra le parti. Se il cliente non si attiene a tali obblighi dovrà trattenere un TDS superiore alla normale percentuale di deduzione.

Per maggiori informazioni su come ottenere il vostro numero PAN potete inviare una mail all’indirizzo [email protected].

Octagona, società di consulenza in international business con sede a Carpi (MO) e New Delhi (India), è specializzata nella fornitura di servizi che consentono alle aziende italiane di avviare o sviluppare il proprio processo di internazionalizzazione sul mercato indiano e area SAARC.

 

Fonte: The Indian Express

 

LEGGI ANCHE:

Il successo delle imprese italiane in India

Internazionalizzare il proprio business all’estero: scelta strategica od opportunità?

Digital Export Manager (DEM): l’internazionalizzazione in un contesto digitale

CONDIVIDI ARTICOLO

Se vuoi approfondire il contenuto di questo articolo

ARTICOLI RECENTI

Export negli USA: gli effetti del post elezioni

Export negli USA: gli effetti del post elezioni

Quali sono gli scenari che dovrà affrontare l’export negli Usa dopo le recenti elezioni nel paese americano? Le imprese italiane...
Strategic sourcing e internazionalizzazione delle imprese

Strategic sourcing e internazionalizzazione delle imprese

Lo strategic sourcing rappresenta un significativo cambio di paradigma rispetto agli approcci tradizionali delle esportazioni, soprattutto in un contesto in...
Export in India: guida base sul PAN 

Export in India: guida base sul PAN 

Quando si parla di export in India, è essenziale confrontarsi con le normative fiscali e regolatorie che governano il paese....

Form di
contatto

Sei interessato al nostro servizio?
Compila il form o contattaci al numero
+39 059 9770184